• Giovanissimi Professionisti
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 1
  • Pisa


CITTÀ PONTEDERA B: Capponi, Emanuele, Carelli, Rosellini, Pasquini, Gori, Gradi, Del Frate, Martini, Fenzi, Mucci. A disp.: Vigilucci, Ruffi, Pistolesi, Guazzelli, Fantacci, Ghelardoni, Oshadogan. All.: Andrea Marziale.
PISA: Barsotti, Accorsini, Nigi, Del Pecchia, Andolfi, Lovo, Pierucci, Cianciolo, Costamagna, Pardini, Bognanni. A disp.: Marconi, Palma, Passerotti, Baldacci, Fiordi, Barzi, Rotondo. All.: Alessandro Signorini.

ARBITRO: Bernini di Livorno.

RETI: 55' Ruffi, 65' Baldacci.



Finisce in parità la sfida tra Città Pontedera e Pisa, a conclusione di un campionato disputato in maniera ottimale da entrambe le squadre. Sin dal principio la sfida risulta equilibrata, con le due squadre che si fronteggiano con personalità e grinta in ogni zona del campo. La palla si concentra nella zona centrale del campo, penalizzando i reparti offensivi che si vedono poco serviti. La prima frazione trascorre senza grosse emozioni e alla ripresa del gioco il Città Pontedera si dimostra maggiormente intraprendente. La squadra di mister Marziale infatti sfiora il gol con Martini che, da ottima posizione, colpisce il palo. i padroni di casa comprendono di attraversare un momento positivo del match e tornano a rendersi pericolosi con Fenzi e Carelli, senza tuttavia trovare la via del gol. Gol che arriva al 55' grazie a Ruffi che, con una conclusione angolata, batte Marconi, siglando il momentaneo 1 a 0. Il Pisa prova allora a reagire e al 60' fallisce una ghiotta occasione con Fiordi che a porta quasi sguarnita, dopo una conclusione ribattuta di Lovo, spara incredibilmente a lato. Quando sembra che ormai la partita si avvii al termine senza ulteriori emozioni, il Pisa trova il pareggio firmato Baldacci che, servito in profondità, batte Capponi con una conclusione angolata. Nel finale entrambe le squadre tentano il tutto per tutto, ma nessuna delle due riesce ad avere la meglio, concludendo il proprio campionato con un pareggio.
LE INTERVISTE
Al termine della sfida il tecnico del Pontedera Marziale si esprime così sulla stagione della sua squadra: Sembrerà un paradosso, ma oggi ho visto il coronamento del lavoro di un gruppo che ha lavorato sempre con entusiasmo scevro dei risultati in classifica. Spero e credo che, insieme al mio staff, abbiamo raggiunto l'obbiettivo di consegnare al Pontedera più di un elemento utile alla prossima stagione giovanissimi nazionali . Il tecnico del Pisa Signorini valuta la stagione positiva come lui stesso afferma: La stagione è stata positiva, considerando anche la rosa corta che avevamo a disposizione e l'inizio di campionato non facile. Abbiamo lavorato senza sosta e concludere il campionato a metà classifica dimostra la volontà di questo gruppo e la crescita .

CITT&Agrave; PONTEDERA B: Capponi, Emanuele, Carelli, Rosellini, Pasquini, Gori, Gradi, Del Frate, Martini, Fenzi, Mucci. A disp.: Vigilucci, Ruffi, Pistolesi, Guazzelli, Fantacci, Ghelardoni, Oshadogan. All.: Andrea Marziale.<br >PISA: Barsotti, Accorsini, Nigi, Del Pecchia, Andolfi, Lovo, Pierucci, Cianciolo, Costamagna, Pardini, Bognanni. A disp.: Marconi, Palma, Passerotti, Baldacci, Fiordi, Barzi, Rotondo. All.: Alessandro Signorini.<br > ARBITRO: Bernini di Livorno.<br > RETI: 55' Ruffi, 65' Baldacci. Finisce in parit&agrave; la sfida tra Citt&agrave; Pontedera e Pisa, a conclusione di un campionato disputato in maniera ottimale da entrambe le squadre. Sin dal principio la sfida risulta equilibrata, con le due squadre che si fronteggiano con personalit&agrave; e grinta in ogni zona del campo. La palla si concentra nella zona centrale del campo, penalizzando i reparti offensivi che si vedono poco serviti. La prima frazione trascorre senza grosse emozioni e alla ripresa del gioco il Citt&agrave; Pontedera si dimostra maggiormente intraprendente. La squadra di mister Marziale infatti sfiora il gol con Martini che, da ottima posizione, colpisce il palo. i padroni di casa comprendono di attraversare un momento positivo del match e tornano a rendersi pericolosi con Fenzi e Carelli, senza tuttavia trovare la via del gol. Gol che arriva al 55' grazie a Ruffi che, con una conclusione angolata, batte Marconi, siglando il momentaneo 1 a 0. Il Pisa prova allora a reagire e al 60' fallisce una ghiotta occasione con Fiordi che a porta quasi sguarnita, dopo una conclusione ribattuta di Lovo, spara incredibilmente a lato. Quando sembra che ormai la partita si avvii al termine senza ulteriori emozioni, il Pisa trova il pareggio firmato Baldacci che, servito in profondit&agrave;, batte Capponi con una conclusione angolata. Nel finale entrambe le squadre tentano il tutto per tutto, ma nessuna delle due riesce ad avere la meglio, concludendo il proprio campionato con un pareggio. <br ><b>LE INTERVISTE</b><br >Al termine della sfida il tecnico del Pontedera <b>Marziale</b> si esprime cos&igrave; sulla stagione della sua squadra: <b> Sembrer&agrave; un paradosso, ma oggi ho visto il coronamento del lavoro di un gruppo che ha lavorato sempre con entusiasmo scevro dei risultati in classifica. Spero e credo che, insieme al mio staff, abbiamo raggiunto l'obbiettivo di consegnare al Pontedera pi&ugrave; di un elemento utile alla prossima stagione giovanissimi nazionali </b>. Il tecnico del Pisa <b>Signorini</b> valuta la stagione positiva come lui stesso afferma:<b> La stagione &egrave; stata positiva, considerando anche la rosa corta che avevamo a disposizione e l'inizio di campionato non facile. Abbiamo lavorato senza sosta e concludere il campionato a met&agrave; classifica dimostra la volont&agrave; di questo gruppo e la crescita . </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI