• Giovanissimi B GIR.B
  • Pontassieve
  • 3 - 0
  • Resco Reggello


PONTASSIEVE: Di Mattia, Mancino, Batistini S., Lazzarini, Costanzo, Staccioli, Innocenti, Pezzanti, Dainelli, Pistoia, Zamiry. A disp.: Fusi, Bestrova, Focardi, Spadafora, Romolini. All.: Ceri.
R. REGGELLO: Fagioli, Camilletti, Bondi, Sani, Pinzauti, Francia, Massai, Picchianti, Zampieri, Piccardi, Vettori. A disp.: Renzi. All.: Pini.

ARBITRO: Bigi sez. Valdarno.

RETI: 20' Dainelli, 50' rig. Pistoia, 70' rig. S. Batistini.



Allo stadio comunale di Pontassieve i ragazzi di mister Ceri, impegnati nell'ultimo turno di campionato, disputando una gara bella e ricca di emozioni - grazie anche alla caparbietà degli azzurri di mister Pini, che non hanno mai mollato un metro di campo - confermano il valore che la squadra ha dimostrato per tutto l'arco del campionato, valore che l'ha condotta con pieno merito (ed un pizzico di sfortuna) ad un secondo posto in classifica che la porterà a giocare la settimana prossima i play off con S.Maria, Rinascita Doccia e Atletica Castello. Il Ponte parte subito in quarta e con il bomber Dainelli si presenta già al 3' davanti a Fagioli, senza però riuscire a sbloccare. Il Reggello però si dimostra un cliente ostico, come già all'andata, e la sua torre Zampieri risponde per le rime al 5' con un tiro da fuori area (alto), all'11' con una conclusione deviata in corner ed infine al 18' con una forte girata di testa su punizione che Di Mattia respinge coi pugni, lasciando intendere che quest'oggi sarà difficile superarlo. Passata la paura, il Ponte ricomincia a macinare gioco, e per un regista assente (Miceli) ecco che sale in cattedra il rientrante Pistoia, a lungo fuori per un serio infortunio, che con giocate lineari mette in condizione ora Zamiry ora Dainelli di presentarsi davanti al portiere e di superarlo al 20', ad opera del cannoniere principe, dopo una prima ribattuta. Sembra in discesa la strada per il Ponte, ma al 28' è ancora assai pericoloso Zampieri, che si vede deviare in angolo una punizione destinata, sembrava, al sette . Negli ultimi minuti, dopo due sterili occasioni per Batistini S. e Pistoia, Zamiry al 32' coglie la traversa da due passi, mentre al 34' è ancora Di Mattia a negare il gol a Zampieri deviandone di piede la forte conclusione. In avvio di secondo tempo, dopo il duello iniziale Di Mattia - Zampieri (40' e 42') è Dainelli che dopo aver concluso di poco a lato della porta avversaria imbastisce con i nuovi entrati Fusi, Focardi, Bestrova e Spadafora (questi ultimi due promettenti '97) nuove trame di gioco che sfociano al 50' nel penalty concesso dal sig. Bigi per fallo di mano di un difensore su tiro di Spadafora: dagli 11 metri Pistoia trasforma con un bolide che vale il 2-0. Dopo una traversa colpita al 53' da Spadafora, due conclusioni di Pistoia (63' e 65') ed un assolo di Fusi, il cui tiro viene deviato in corner, c'è ancora tempo per assistere al 70' ad un altro calcio di rigore concesso ancora per fallo di mano e trasformato benissimo nel giorno del suo compleanno dal laterale S. Batistini. Ottima la direzione di gara da parte di un arbitro sempre presente nelle azioni cruciali di gioco. Bella prova dicevamo dei ragazzi del Ponte , grazie ad un gioco di squadra studiato nei minimi particolari dal bravo mister Ceri, che ha esaltato le individualità ed il tasso tecnico di alcuni ragazzi tanto da farli convocare per provini presso società professionistiche (Dainelli alla Juventus, Di Mattia al Brescia, Miceli al Chievo Verona e Casini al Figline). Complimenti al mister, ai ragazzi, alla società e a tutto l'entourage azzurro, ed un in bocca al lupo per l'appendice dei play off.

Calciatoripiù:
nel Pontassieve: Pistoia, regista impeccabile che gioca a testa alta; Dainelli, bomber di razza, corre veloce e finalizza con facilità; Di Mattia, oggi una vera saracinesca, vola tra i pali ed è rapido nelle uscite. Nel Reggello: Zampieri, torre di pregio, ha tutti i colpi dell'attaccante; Massai e Vettori, sulla fasce hanno creato più di un problema agli avversari; Camilletti, un bel motorino , che difende, imposta e riparte.

PONTASSIEVE: Di Mattia, Mancino, Batistini S., Lazzarini, Costanzo, Staccioli, Innocenti, Pezzanti, Dainelli, Pistoia, Zamiry. A disp.: Fusi, Bestrova, Focardi, Spadafora, Romolini. All.: Ceri.<br >R. REGGELLO: Fagioli, Camilletti, Bondi, Sani, Pinzauti, Francia, Massai, Picchianti, Zampieri, Piccardi, Vettori. A disp.: Renzi. All.: Pini.<br > ARBITRO: Bigi sez. Valdarno.<br > RETI: 20' Dainelli, 50' rig. Pistoia, 70' rig. S. Batistini. Allo stadio comunale di Pontassieve i ragazzi di mister Ceri, impegnati nell'ultimo turno di campionato, disputando una gara bella e ricca di emozioni - grazie anche alla caparbiet&agrave; degli azzurri di mister Pini, che non hanno mai mollato un metro di campo - confermano il valore che la squadra ha dimostrato per tutto l'arco del campionato, valore che l'ha condotta con pieno merito (ed un pizzico di sfortuna) ad un secondo posto in classifica che la porter&agrave; a giocare la settimana prossima i play off con S.Maria, Rinascita Doccia e Atletica Castello. Il Ponte parte subito in quarta e con il bomber Dainelli si presenta gi&agrave; al 3' davanti a Fagioli, senza per&ograve; riuscire a sbloccare. Il Reggello per&ograve; si dimostra un cliente ostico, come gi&agrave; all'andata, e la sua torre Zampieri risponde per le rime al 5' con un tiro da fuori area (alto), all'11' con una conclusione deviata in corner ed infine al 18' con una forte girata di testa su punizione che Di Mattia respinge coi pugni, lasciando intendere che quest'oggi sar&agrave; difficile superarlo. Passata la paura, il Ponte ricomincia a macinare gioco, e per un regista assente (Miceli) ecco che sale in cattedra il rientrante Pistoia, a lungo fuori per un serio infortunio, che con giocate lineari mette in condizione ora Zamiry ora Dainelli di presentarsi davanti al portiere e di superarlo al 20', ad opera del cannoniere principe, dopo una prima ribattuta. Sembra in discesa la strada per il Ponte, ma al 28' &egrave; ancora assai pericoloso Zampieri, che si vede deviare in angolo una punizione destinata, sembrava, al sette . Negli ultimi minuti, dopo due sterili occasioni per Batistini S. e Pistoia, Zamiry al 32' coglie la traversa da due passi, mentre al 34' &egrave; ancora Di Mattia a negare il gol a Zampieri deviandone di piede la forte conclusione. In avvio di secondo tempo, dopo il duello iniziale Di Mattia - Zampieri (40' e 42') &egrave; Dainelli che dopo aver concluso di poco a lato della porta avversaria imbastisce con i nuovi entrati Fusi, Focardi, Bestrova e Spadafora (questi ultimi due promettenti '97) nuove trame di gioco che sfociano al 50' nel penalty concesso dal sig. Bigi per fallo di mano di un difensore su tiro di Spadafora: dagli 11 metri Pistoia trasforma con un bolide che vale il 2-0. Dopo una traversa colpita al 53' da Spadafora, due conclusioni di Pistoia (63' e 65') ed un assolo di Fusi, il cui tiro viene deviato in corner, c'&egrave; ancora tempo per assistere al 70' ad un altro calcio di rigore concesso ancora per fallo di mano e trasformato benissimo nel giorno del suo compleanno dal laterale S. Batistini. Ottima la direzione di gara da parte di un arbitro sempre presente nelle azioni cruciali di gioco. Bella prova dicevamo dei ragazzi del Ponte , grazie ad un gioco di squadra studiato nei minimi particolari dal bravo mister Ceri, che ha esaltato le individualit&agrave; ed il tasso tecnico di alcuni ragazzi tanto da farli convocare per provini presso societ&agrave; professionistiche (Dainelli alla Juventus, Di Mattia al Brescia, Miceli al Chievo Verona e Casini al Figline). Complimenti al mister, ai ragazzi, alla societ&agrave; e a tutto l'entourage azzurro, ed un in bocca al lupo per l'appendice dei play off.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nel Pontassieve: <b>Pistoia, </b>regista impeccabile che gioca a testa alta; <b>Dainelli</b>, bomber di razza, corre veloce e finalizza con facilit&agrave;; <b>Di Mattia,</b> oggi una vera saracinesca, vola tra i pali ed &egrave; rapido nelle uscite. Nel Reggello: <b>Zampieri, </b>torre di pregio, ha tutti i colpi dell'attaccante; <b>Massai </b>e <b>Vettori,</b> sulla fasce hanno creato pi&ugrave; di un problema agli avversari; <b>Camilletti,</b> un bel motorino , che difende, imposta e riparte.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI