• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 0 - 0
  • Carrarese


PISA: Berti, Pieri, Ceccanti, Del Pecchia, Masini, Lelli, Baronti, Volpi, Balducci, Provinzano, Pieracci. Entrati: Perullo, Accorsini, Pantani, Matteoli, Della Bartola, Razzauti, Benedini. All.: Mario Sabia.
CARRARESE: Socoloschi, Ratti, Villa, Bernuzzi, Chaabti, Moscatelli, Lampitelli, Canedoli, El Hasnaoui, Grasso, Santini. Entrati: Ontario, Lorieri, Belloni, Fagandini, Passeri, Bianchi, Noccioli. All.: Roberto Bennati.

ARBITRO: Graci di Pisa.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0.



Partita a reti inviolate quella tra Pisa e Carrarese, in una sfida equilibrata e avara di occasioni. Sin dal principio infatti è l'equilibrio a regnare sovrano, con le due squadre attente a non scoprirsi e poco incisive in fase offensiva. I minuti trascorrono e nessuno dei due attacchi riesce ad impensierire i due estremi difensori Socoloschi e Berti e così, dopo venti minuti di assoluto equilibrio, si conclude il primo tempo. La ripresa ricomincia sulla falsa riga del tempo precedente, con le due squadre maggiormente rivolte a difendersi e poco propositive in attacco. Le due retroguardie non concedono spazi e per sbloccare la partita serve un lampo di genio da un interprete della partita che però non arriva. Nella terza frazione la stanchezza comincia a farsi sentire sulle gambe dei giocatori in campo e nascono due occasioni da goal, una per parte. La prima chance è creata dagli ospiti per mezzo di Chaabti, la cui conclusione non inquadra lo specchio della porta per pochi centimetri. Anche il Pisa si spinge in avanti con maggior convinzione e, a pochi minuti dal termine, sfiora il vantaggio con Matteoli, sul cui tiro compie uno straordinario intervento Socoloschi in tuffo. Nei minuti finali entrambe le squadre tentano il tutto per tutto, ma nonostante gli ottimi intenti la rete non arriva, sancendo uno 0 a 0 senza grosse emozioni.

Calciatoripiù
: per il Pisa buona la prova di tutta la squadra, brava a far circolare la sfera, ma poco incisiva in attacco. Nella Carrarese sono da sottolineare le prove di Lorieri e Socoloschi, oltre alla buona prestazione di tutto il collettivo.

PISA: Berti, Pieri, Ceccanti, Del Pecchia, Masini, Lelli, Baronti, Volpi, Balducci, Provinzano, Pieracci. Entrati: Perullo, Accorsini, Pantani, Matteoli, Della Bartola, Razzauti, Benedini. All.: Mario Sabia. <br >CARRARESE: Socoloschi, Ratti, Villa, Bernuzzi, Chaabti, Moscatelli, Lampitelli, Canedoli, El Hasnaoui, Grasso, Santini. Entrati: Ontario, Lorieri, Belloni, Fagandini, Passeri, Bianchi, Noccioli. All.: Roberto Bennati. <br > ARBITRO: Graci di Pisa.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0. Partita a reti inviolate quella tra Pisa e Carrarese, in una sfida equilibrata e avara di occasioni. Sin dal principio infatti &egrave; l'equilibrio a regnare sovrano, con le due squadre attente a non scoprirsi e poco incisive in fase offensiva. I minuti trascorrono e nessuno dei due attacchi riesce ad impensierire i due estremi difensori Socoloschi e Berti e cos&igrave;, dopo venti minuti di assoluto equilibrio, si conclude il primo tempo. La ripresa ricomincia sulla falsa riga del tempo precedente, con le due squadre maggiormente rivolte a difendersi e poco propositive in attacco. Le due retroguardie non concedono spazi e per sbloccare la partita serve un lampo di genio da un interprete della partita che per&ograve; non arriva. Nella terza frazione la stanchezza comincia a farsi sentire sulle gambe dei giocatori in campo e nascono due occasioni da goal, una per parte. La prima chance &egrave; creata dagli ospiti per mezzo di Chaabti, la cui conclusione non inquadra lo specchio della porta per pochi centimetri. Anche il Pisa si spinge in avanti con maggior convinzione e, a pochi minuti dal termine, sfiora il vantaggio con Matteoli, sul cui tiro compie uno straordinario intervento Socoloschi in tuffo. Nei minuti finali entrambe le squadre tentano il tutto per tutto, ma nonostante gli ottimi intenti la rete non arriva, sancendo uno 0 a 0 senza grosse emozioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Pisa buona la prova di tutta la squadra, brava a far circolare la sfera, ma poco incisiva in attacco. Nella Carrarese sono da sottolineare le prove di <b>Lorieri e Socoloschi</b>, oltre alla buona prestazione di tutto il collettivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI