• Allievi Provinciali GIR.A
  • Atletico Calci 2006
  • 1 - 0
  • Alabastri Volterra


ATLETICO CALCI 2006: Colombaioni, Della Pia, Franchi, Coscetti, Pardini, Manfredini, Gelli, Longo (60' Marescalchi), Magagnini, Destri, Cascioli. A disp.: Sardelli, Bucchi, Novelli, Costa, Banchellini. All.: Claudio Leoni.
A. VOLTERRA: Rosi, Costagli, Campatelli, Sandrucci, Ragoni, Macelloni, Giuliani, Bigazzi, Stellati, Bertini, Marcolini. A disp.: Mannucci, Pasquinucci, Mansueto, Buselli, Guerrieri, Borghi. All.: Marco Caprai.

ARBITRO: Guerrieri di Pisa

RETI: 64' Cascioli.



Continua l'ascesa dell'Atletico Calci, che mette in fila un'altra vittoria, raggiunge quota dieci in classifica e si porta a ridosso delle primissime posizioni, obiettivo iniziale dichiarato di una delle favorite del torneo. Il campo pesante, che comunque regge bene grazie all'ottimo fondo, non condiziona la prestazione delle due formazioni, che danno vita a una gara entusiasmante. Nella prima frazione infatti l'Alabastri si chiude bene e riparte con ordine, aggredendo i padroni di casa e impedendo loro di avvicinarsi troppo pericolosamente agli ultimi sedici metri. Magagnini manca il vantaggio dall'interno dell'area, il Calci non subisce granché ma non sfonda. Lo spartito fa suonare un'altra musica nella ripresa: con molte probabilità l'Alabastri esaurisce il carburante e, con una manciata di elementi acciaccati tra campo e panchina, subisce quello che a buon diritto è stato definito il miglior secondo tempo stagionale della squadra di Leoni. I padroni di casa mettono alle corde la formazione avversaria, e macinano palle-gol non concretizzate per questione di centimetri e per i grandi interventi di Rosi, che nei primi minuti per ben due volte consecutive nega la gioia del gol a Cascioli, che da buona posizione e senza ostacoli non riesce a saltare il portiere. Ci prova allora bomber Magagnini, stavolta Rosi è superato ma la sfera viene spazzata sulla linea; sul proseguimento ci prova Destri, ma è ancora splendido il numero uno ospite che dice di no alla conclusione. L'insistere dei padroni di casa trova però compimento alla metà del tempo: Magagnini, tenace, riesce a controllare in area e a calciare verso la porta, la sfera rotola beffarda verso il sacco ma viene ancora allontanata dall'attenta retroguardia. Ne nasce un controcross, che trova accanto al palo Cascioli, pronto a girare in rete di testa. Con il punteggio sbloccato, l'Atletico Calci non rischia, ma controlla gioco e risultato spegnendo sul nascere le fiammate ospiti.

esseti ATLETICO CALCI 2006: Colombaioni, Della Pia, Franchi, Coscetti, Pardini, Manfredini, Gelli, Longo (60' Marescalchi), Magagnini, Destri, Cascioli. A disp.: Sardelli, Bucchi, Novelli, Costa, Banchellini. All.: Claudio Leoni.<br >A. VOLTERRA: Rosi, Costagli, Campatelli, Sandrucci, Ragoni, Macelloni, Giuliani, Bigazzi, Stellati, Bertini, Marcolini. A disp.: Mannucci, Pasquinucci, Mansueto, Buselli, Guerrieri, Borghi. All.: Marco Caprai.<br > ARBITRO: Guerrieri di Pisa<br > RETI: 64' Cascioli. Continua l'ascesa dell'Atletico Calci, che mette in fila un'altra vittoria, raggiunge quota dieci in classifica e si porta a ridosso delle primissime posizioni, obiettivo iniziale dichiarato di una delle favorite del torneo. Il campo pesante, che comunque regge bene grazie all'ottimo fondo, non condiziona la prestazione delle due formazioni, che danno vita a una gara entusiasmante. Nella prima frazione infatti l'Alabastri si chiude bene e riparte con ordine, aggredendo i padroni di casa e impedendo loro di avvicinarsi troppo pericolosamente agli ultimi sedici metri. Magagnini manca il vantaggio dall'interno dell'area, il Calci non subisce granch&eacute; ma non sfonda. Lo spartito fa suonare un'altra musica nella ripresa: con molte probabilit&agrave; l'Alabastri esaurisce il carburante e, con una manciata di elementi acciaccati tra campo e panchina, subisce quello che a buon diritto &egrave; stato definito il miglior secondo tempo stagionale della squadra di Leoni. I padroni di casa mettono alle corde la formazione avversaria, e macinano palle-gol non concretizzate per questione di centimetri e per i grandi interventi di Rosi, che nei primi minuti per ben due volte consecutive nega la gioia del gol a Cascioli, che da buona posizione e senza ostacoli non riesce a saltare il portiere. Ci prova allora bomber Magagnini, stavolta Rosi &egrave; superato ma la sfera viene spazzata sulla linea; sul proseguimento ci prova Destri, ma &egrave; ancora splendido il numero uno ospite che dice di no alla conclusione. L'insistere dei padroni di casa trova per&ograve; compimento alla met&agrave; del tempo: Magagnini, tenace, riesce a controllare in area e a calciare verso la porta, la sfera rotola beffarda verso il sacco ma viene ancora allontanata dall'attenta retroguardia. Ne nasce un controcross, che trova accanto al palo Cascioli, pronto a girare in rete di testa. Con il punteggio sbloccato, l'Atletico Calci non rischia, ma controlla gioco e risultato spegnendo sul nascere le fiammate ospiti. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI