• Giovanissimi B Prof.
  • Prato
  • 1 - 0
  • Pisa


PRATO B: Pinochi, Papalini, Sebastiano, Berlincioni, Longo, Arrighini, Biagini, Baggiani, Mauro, Russo, D'Alcamo. Sono entrati: Colzi, Dardhanjori, Lorenzini, Leoncini, Lazzeri, Lascialfari, Avolio. All.: Luigi D'Andretta.
PISA: Berti, Masini, Ceccanti, Del Pecchia, Lelli, Montagnani, Kazazi, Signorini, Benedini, Provinzano, Pieracci. Sono entrati: Pieri, Pantani, Volpi, Baronti, Della Bartola, Matteoli, Razzauti. All.: Mario Sabia.

ARBITRO: Pini di Firenze.

RETE: 10' D'Alcamo.
NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 0-0.



È una rete di D'Alcamo durante lo svolgimento della prima frazione di gioco a consegnare al Prato la soddisfazione della quattordicesima vittoria in campionato, con la quale restare in scia alle due corazzate del torneo, Fiorentina ed Empoli, e proseguire nel testa a testa con lo Spezia per la medaglia di bronzo. Un buon Pisa, accorto in fase di non possesso palla e concentrato in ogni frangente del match, riesce a contenere bene la forza d'urto della compagine laniera. Bello il gesto tecnico che decide il match: D'Alcamo riceve palla da un compagno dopo uno scambio in velocità e, dalla media distanza, supera l'opposizione dell'estremo difensore avversario con un tiro potente e preciso. Lo stesso D'Alcamo, assieme a D'Avolio, si rende poi protagonista di altre occasioni fallite per poco dalla compagine padrona di casa, spesso vicina al gol, sempre negato però da un pizzico di imprecisione di troppo o dalla bravura dei portieri e della difesa pisana.

PRATO B: Pinochi, Papalini, Sebastiano, Berlincioni, Longo, Arrighini, Biagini, Baggiani, Mauro, Russo, D'Alcamo. Sono entrati: Colzi, Dardhanjori, Lorenzini, Leoncini, Lazzeri, Lascialfari, Avolio. All.: Luigi D'Andretta.<br >PISA: Berti, Masini, Ceccanti, Del Pecchia, Lelli, Montagnani, Kazazi, Signorini, Benedini, Provinzano, Pieracci. Sono entrati: Pieri, Pantani, Volpi, Baronti, Della Bartola, Matteoli, Razzauti. All.: Mario Sabia.<br > ARBITRO: Pini di Firenze.<br > RETE: 10' D'Alcamo. <br >NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 0-0. &Egrave; una rete di D'Alcamo durante lo svolgimento della prima frazione di gioco a consegnare al Prato la soddisfazione della quattordicesima vittoria in campionato, con la quale restare in scia alle due corazzate del torneo, Fiorentina ed Empoli, e proseguire nel testa a testa con lo Spezia per la medaglia di bronzo. Un buon Pisa, accorto in fase di non possesso palla e concentrato in ogni frangente del match, riesce a contenere bene la forza d'urto della compagine laniera. Bello il gesto tecnico che decide il match: D'Alcamo riceve palla da un compagno dopo uno scambio in velocit&agrave; e, dalla media distanza, supera l'opposizione dell'estremo difensore avversario con un tiro potente e preciso. Lo stesso D'Alcamo, assieme a D'Avolio, si rende poi protagonista di altre occasioni fallite per poco dalla compagine padrona di casa, spesso vicina al gol, sempre negato per&ograve; da un pizzico di imprecisione di troppo o dalla bravura dei portieri e della difesa pisana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI