- Giovanissimi B GIR.B
-
Fortis Juventus
-
0 - 8
-
Sesto 2010
FORTIS JUVENTUS B: Fabbri, Ciupitu, Malaia, Pini, Arefayne, Lastrucci, Guidotti, Pasquini, Banchi, Sarti, Venanzi. A disp.: Retico. All.: Frigerio.
SESTO 2010: Catocci, Baroni, Targetti, Pizzi, Vannetti, Belli, Mannini, Lo Bianco, Faccendi, Bianchi, Banchelli. A disp.: Capanni, Torricini. All.: Petri.
ARBITRO: Labate di Firenze.
RETI: Faccendi, 3 Bianchi, 2 Banchelli, Targetti, Vannetti
Travolgente successo in trasferta per il Sesto Calcio 2010, che si impone sul campo della Fortis Juventus, squadra B, con il punteggio di 8-0. L'incontro viene disputato al campo sportivo di Sagginale a causa delle numerose gare in programma al Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo. Nella prima frazione di gioco la sfida è piuttosto equilibrata, con i padroni di casa guidati in panchina da Pierangelo Frigerio capaci di tenere testa ai più quotati avversari. Anzi, la migliore occasione nei 20' iniziali viene costruita dai mugellani: Banchi approfitta della libertà che gli viene concessa dai difensori ospiti e scocca un tiro che termina di poco a lato. Al 25' la squadra allenata da Enzo Donato Petri passa in vantaggio grazie ad una rete messa a segno da Matteo Faccendi. Trascorrono altri cinque minuti ed il Sesto Calcio 2010 raddoppia con un gol firmato da Niccolò Bianchi. In entrambe le circostanze è un'incertezza della retroguardia biancoverde a favorire la rete degli ospiti. Nella ripresa, invece, si assiste ad un'altra partita. Il Sesto Calcio 2010 domina l'incontro in lungo ed in largo e mette a segno altri sei gol. Grandi protagonisti del secondo tempo sono Niccolò Bianchi, che ha segnato altre due reti (portando il totale della giornata a tre), e Francesco Banchelli, autore a sua volta di due gol. Il tabellino delle reti viene completato da Federico Targetti e dal capitano Lorenzo Vannetti. Finisce con una goleada della compagine di mister Petri, che riesce inoltre a mantenere la propria porta inviolata contro una Fortis Juventus di mister Frigerio calata vistosamente nel corso della seconda frazione di gioco.
Fabrizio Paoli
FORTIS JUVENTUS B: Fabbri, Ciupitu, Malaia, Pini, Arefayne, Lastrucci, Guidotti, Pasquini, Banchi, Sarti, Venanzi. A disp.: Retico. All.: Frigerio.<br >SESTO 2010: Catocci, Baroni, Targetti, Pizzi, Vannetti, Belli, Mannini, Lo Bianco, Faccendi, Bianchi, Banchelli. A disp.: Capanni, Torricini. All.: Petri.<br >
ARBITRO: Labate di Firenze.<br >
RETI: Faccendi, 3 Bianchi, 2 Banchelli, Targetti, Vannetti
Travolgente successo in trasferta per il Sesto Calcio 2010, che si impone sul campo della Fortis Juventus, squadra B, con il punteggio di 8-0. L'incontro viene disputato al campo sportivo di Sagginale a causa delle numerose gare in programma al Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo. Nella prima frazione di gioco la sfida è piuttosto equilibrata, con i padroni di casa guidati in panchina da Pierangelo Frigerio capaci di tenere testa ai più quotati avversari. Anzi, la migliore occasione nei 20' iniziali viene costruita dai mugellani: Banchi approfitta della libertà che gli viene concessa dai difensori ospiti e scocca un tiro che termina di poco a lato. Al 25' la squadra allenata da Enzo Donato Petri passa in vantaggio grazie ad una rete messa a segno da Matteo Faccendi. Trascorrono altri cinque minuti ed il Sesto Calcio 2010 raddoppia con un gol firmato da Niccolò Bianchi. In entrambe le circostanze è un'incertezza della retroguardia biancoverde a favorire la rete degli ospiti. Nella ripresa, invece, si assiste ad un'altra partita. Il Sesto Calcio 2010 domina l'incontro in lungo ed in largo e mette a segno altri sei gol. Grandi protagonisti del secondo tempo sono Niccolò Bianchi, che ha segnato altre due reti (portando il totale della giornata a tre), e Francesco Banchelli, autore a sua volta di due gol. Il tabellino delle reti viene completato da Federico Targetti e dal capitano Lorenzo Vannetti. Finisce con una goleada della compagine di mister Petri, che riesce inoltre a mantenere la propria porta inviolata contro una Fortis Juventus di mister Frigerio calata vistosamente nel corso della seconda frazione di gioco.
Fabrizio Paoli