- Giovanissimi B GIR.B
-
Londa
-
1 - 3
-
Barberino
LONDA: Palchetti, Munoz, Rosetti, Poli, Torino, Vladescu, Paggetti, Fossati, Nolan, Demeo, Mazzoni. A disp.: Pinzauti. All.: Manzani.
BARBERINO: Sensi, Ferrazzano, Alosa, Chendi, Gonaj, Ugolini, Landa, Cherubini, Ballini, Zallinaj, Di Mulo. A disp.: Sozzi, Valletti, Ciabattini, Morini, Materassi. All.: Falleri.
RETI: Ugolini, Zallinaj (2), Torino.
Il Barberino rispetta i pronostici della vigilia ed espugna il campo del Londa al termine di una gara resa confusionaria da una direzione di gara non in giornata. In particolare nel primo tempo la giovane direttrice di gara contribuisce a creare disordine sul rettangolo di gioco, così che il gioco stenta a decollare. Se da una parte gli ospiti passano in vantaggio con una punizione realizzata da Ugolini, dall'altra i padroni di casa pareggiano dopo pochi minuti con Torino, nonostante la posizione di fuorigioco del giocatore locale. Il Barberino insiste e nel finale di tempo Zallinaj non sfrutta almeno tre occasioni buone per raddoppiare. Nella ripresa la formazione di mister Falleri insiste e trova il raddoppio con Zallinaj che insacca dopo un triangolo fra Landa e Di Mulo e l'invito nel corridoio del primo. Il Londa prova a reagire, ma è ancora il Barberino a rendersi pericoloso, sbagliando però con Ugolini un calcio di rigore (inesistente). Il terzo goal è comunque nell'aria e puntuale arriva quando il portiere locale respinge una conclusione di Di Mulo, ma nulla può sul tap-in vincente di Zallinaj. Buona soprattutto la prova corale ospite del secondo tempo.
Calciatoripiù: fra i padroni di casa meritano una citazione particolare l'autore del goal Torino e Nolan.
LONDA: Palchetti, Munoz, Rosetti, Poli, Torino, Vladescu, Paggetti, Fossati, Nolan, Demeo, Mazzoni. A disp.: Pinzauti. All.: Manzani. <br >BARBERINO: Sensi, Ferrazzano, Alosa, Chendi, Gonaj, Ugolini, Landa, Cherubini, Ballini, Zallinaj, Di Mulo. A disp.: Sozzi, Valletti, Ciabattini, Morini, Materassi. All.: Falleri. <br >
RETI: Ugolini, Zallinaj (2), Torino.
Il Barberino rispetta i pronostici della vigilia ed espugna il campo del Londa al termine di una gara resa confusionaria da una direzione di gara non in giornata. In particolare nel primo tempo la giovane direttrice di gara contribuisce a creare disordine sul rettangolo di gioco, così che il gioco stenta a decollare. Se da una parte gli ospiti passano in vantaggio con una punizione realizzata da Ugolini, dall'altra i padroni di casa pareggiano dopo pochi minuti con Torino, nonostante la posizione di fuorigioco del giocatore locale. Il Barberino insiste e nel finale di tempo Zallinaj non sfrutta almeno tre occasioni buone per raddoppiare. Nella ripresa la formazione di mister Falleri insiste e trova il raddoppio con Zallinaj che insacca dopo un triangolo fra Landa e Di Mulo e l'invito nel corridoio del primo. Il Londa prova a reagire, ma è ancora il Barberino a rendersi pericoloso, sbagliando però con Ugolini un calcio di rigore (inesistente). Il terzo goal è comunque nell'aria e puntuale arriva quando il portiere locale respinge una conclusione di Di Mulo, ma nulla può sul tap-in vincente di Zallinaj. Buona soprattutto la prova corale ospite del secondo tempo. <b>
Calciatoripiù</b>: fra i padroni di casa meritano una citazione particolare l'autore del goal <b>Torino </b>e <b>Nolan</b>.