• Juniores Nazionali GIR.G
  • Pontevecchio
  • 3 - 0
  • Sansepolcro


PONTEVECCHIO: Paribucci, Mazzanti, Morucci, Greco, Bonciarelli, Silvestri, Scarabattoli, Fiorucci, Aquili, Spadari, Krasniqi. A disp.: Ceppitelli, Fortini, Martinetti, Deskaj, Palazzoni, Pelaracci, Louiselli. All.: Roberto Gnagnetti.
SANSEPOLCRO: Vadi, Fabbri, Mariangeli, Bastianoni, Tavernelli, Cappellacci, Manfroni, Mambrini, D'Urso, Guidi, Boncompagni. A disp.: Boncompagni, Bendini, Alagia, Meoni, Falcinelli, Niculescu, Serafini. All.: Maurizio Falcinelli.

ARBITRO: Rosa di Foligno, coad. da Clementella e Ciancaleoni di Foligno.

RETI: 5' Silvestri, 50' Spadari, 85' Deskaj.
NOTE: ammoniti Mambrini, Serafini.



Quarta giornata del campionato nazionale Juniores: di fronte Sansepolcro e Pontevecchio, sempre sconfitto dai bianconeri nelle ultime sfide tra le due formazioni negli scorsi campionati. I ragazzi di mister Falcinelli si schierano con un inedito 3-5-2 per sfruttare la spinta sulle fasce. Pontevecchio subito in avanti alla ricerca del gol, con Spadari che sulla sinistra fa una serpentina tra gli avversari e lascia partire un tiro insidioso che Vadi respinge di pugno. I padroni di casa sono grintosi e convinti di poter fare risultato e riescono a sbloccare il risultato subito al 5' con Silvestri che svetta di testa su una punizione calciata dalla trequarti da Fiorucci. Il Sansepolcro non è proprio sceso in campo in questo avvio di partita e i padroni di casa continuano a spingere per tutta la prima frazione di gara, producendo diversi pericoli per la porta bianconera ma anche diversi tentativi infruttuosi. A metà del primo tempo si svegliano i biturgensi: D'Urso libera di tacco Boncompagni in area ma il suo tiro finisce fuori di un soffio. Ancora D'Urso sul finire del primo tempo si libera del diretto marcatore e conclude di poco a lato da distanza ravvicinata. Si va al riposo con i perugini avanti per 1-0. Si riparte nella seconda frazione con le stesse formazioni e il Sansepolcro va in avanti in cerca del pari, ma è sempre la Pontevecchio a rendersi subito pericolosa con le sue ripartenze. E proprio su una di queste, al 50', arriva il raddoppio: Krasniqi sulla sinistra si libera di Bastianoni e fa partire un traversone alto che Spadari di testa corregge in rete. Il Sansepolcro non ci sta e si butta in avanti con tutte le forze, concedendo agli avversari l'arma del contropiede. I bianconeri si affacciano diverse volte in avanti ma riescono raramente ad impegnare Paribucci. A tempo quasi scaduto arriva anche il terzo gol dei rossoverdi: su una delle tante ripartenze Louiselli fa partire un cross basso e Deskaj in tuffo piazza il 3-0 che chiude definitivamente i conti. Pessima prestazione per i ragazzi di mister Falcinelli, che per la prima frazione di gara sembrano essere rimasti negli spogliatoi, per poi uscire timidamente nella seconda parte producendo molto gioco ma evidenziando anche gravi carenze di personalità. La Pontevecchio al contrario è stata squadra per tutta la partita, fornendo una prova di solidità e qualità da non trascurare per il prosieguo del campionato.

Michele Mattei PONTEVECCHIO: Paribucci, Mazzanti, Morucci, Greco, Bonciarelli, Silvestri, Scarabattoli, Fiorucci, Aquili, Spadari, Krasniqi. A disp.: Ceppitelli, Fortini, Martinetti, Deskaj, Palazzoni, Pelaracci, Louiselli. All.: Roberto Gnagnetti.<br >SANSEPOLCRO: Vadi, Fabbri, Mariangeli, Bastianoni, Tavernelli, Cappellacci, Manfroni, Mambrini, D'Urso, Guidi, Boncompagni. A disp.: Boncompagni, Bendini, Alagia, Meoni, Falcinelli, Niculescu, Serafini. All.: Maurizio Falcinelli.<br > ARBITRO: Rosa di Foligno, coad. da Clementella e Ciancaleoni di Foligno.<br > RETI: 5' Silvestri, 50' Spadari, 85' Deskaj.<br >NOTE: ammoniti Mambrini, Serafini. Quarta giornata del campionato nazionale Juniores: di fronte Sansepolcro e Pontevecchio, sempre sconfitto dai bianconeri nelle ultime sfide tra le due formazioni negli scorsi campionati. I ragazzi di mister Falcinelli si schierano con un inedito 3-5-2 per sfruttare la spinta sulle fasce. Pontevecchio subito in avanti alla ricerca del gol, con Spadari che sulla sinistra fa una serpentina tra gli avversari e lascia partire un tiro insidioso che Vadi respinge di pugno. I padroni di casa sono grintosi e convinti di poter fare risultato e riescono a sbloccare il risultato subito al 5' con Silvestri che svetta di testa su una punizione calciata dalla trequarti da Fiorucci. Il Sansepolcro non &egrave; proprio sceso in campo in questo avvio di partita e i padroni di casa continuano a spingere per tutta la prima frazione di gara, producendo diversi pericoli per la porta bianconera ma anche diversi tentativi infruttuosi. A met&agrave; del primo tempo si svegliano i biturgensi: D'Urso libera di tacco Boncompagni in area ma il suo tiro finisce fuori di un soffio. Ancora D'Urso sul finire del primo tempo si libera del diretto marcatore e conclude di poco a lato da distanza ravvicinata. Si va al riposo con i perugini avanti per 1-0. Si riparte nella seconda frazione con le stesse formazioni e il Sansepolcro va in avanti in cerca del pari, ma &egrave; sempre la Pontevecchio a rendersi subito pericolosa con le sue ripartenze. E proprio su una di queste, al 50', arriva il raddoppio: Krasniqi sulla sinistra si libera di Bastianoni e fa partire un traversone alto che Spadari di testa corregge in rete. Il Sansepolcro non ci sta e si butta in avanti con tutte le forze, concedendo agli avversari l'arma del contropiede. I bianconeri si affacciano diverse volte in avanti ma riescono raramente ad impegnare Paribucci. A tempo quasi scaduto arriva anche il terzo gol dei rossoverdi: su una delle tante ripartenze Louiselli fa partire un cross basso e Deskaj in tuffo piazza il 3-0 che chiude definitivamente i conti. Pessima prestazione per i ragazzi di mister Falcinelli, che per la prima frazione di gara sembrano essere rimasti negli spogliatoi, per poi uscire timidamente nella seconda parte producendo molto gioco ma evidenziando anche gravi carenze di personalit&agrave;. La Pontevecchio al contrario &egrave; stata squadra per tutta la partita, fornendo una prova di solidit&agrave; e qualit&agrave; da non trascurare per il prosieguo del campionato. Michele Mattei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI