• Giovanissimi B GIR.B
  • Affrico
  • 5 - 1
  • Rifredi 2000


AFFRICO: Cambiotta, Marescotti, Befani, Improta, Ceccatelli, Piazza, Aragona, Di Todaro, Castellani, Giovannardi, Calise. A disp.: Casparis, Parenti, Palli, Piro. All.: Stefano Lo Russo, in panchina Fabrizio Zanieri.
RIFREDI 2000: Formazione non pervenuta.

RETI: Giovannardi (2), Calise, Castellani, Piro.



Alla fine dell'attività giovanile in Toscana mancano ancora diverse settimane e in tutti i gironi le squadre impegnate nella lotta al vertice si stanno preparando allo sprint finale. Nonostante i tempi prematuri, c'è già chi stappa lo champagne: si tratta dell'Affrico da record dei Giovanissimi B che, a 4 partite dal termine, strappa già la vittoria matematica del campionato imponendosi proprio sul Rifredi 2000 che, insieme al Sesto (caduto contemporaneamente a Vicchio), era l'avversario più agguerrito per la schiacciasassi allenata da Stefano Lo Russo. Un'annata da incorniciare, nella quale la formazione di Campo di Marte ha letteralmente ammazzato il campionato, vincendo per il momento tutte le partite a disposizione. L'epilogo di domenica mattina è la degna fotografia di questa cavalcata entusiasmante, con i padroni di casa padroni del gioco e del risultato già nel primo tempo. Pur se privo del mister Lo Russo (assente per impegni lavorativi e sostituito in panchina da Fabrizio Zanieri), l'Affrico conduce fin da subito le danze, mettendo una seria ipoteca sul confronto già con la doppietta iniziale di Giovannardi. La forza della truppa biancoceleste sta soprattutto nell'omogeneità del gruppo, fotografata simbolicamente dal goal del 3-0: dopo l'infortunio del bomber Giovannardi in campo scende infatti Piro che non si fa pregare e firma il tris. Della serie: chiunque vada in campo, per gli avversari non c'è speranza. Nella ripresa il Rifredi si toglie comunque la soddisfazione di mettere a segno il goal partita, ma l'Affrico ha voglia di festeggiare e con le reti di Calise e Castellani perfeziona la propria giornata perfetta. Dopo i giusti e meritati festeggiamenti, c'è ora un altro mese di campionato da affrontare. Per l'Affrico una passerella d'onore, con il sogno di battere ogni record e chiudere il campionato a punteggio pieno.
Calciatoripiù
: applausi a tutti naturalmente, ma una citazione particolare è sicuramente meritata per Ceccatelli e Improta.

AFFRICO: Cambiotta, Marescotti, Befani, Improta, Ceccatelli, Piazza, Aragona, Di Todaro, Castellani, Giovannardi, Calise. A disp.: Casparis, Parenti, Palli, Piro. All.: Stefano Lo Russo, in panchina Fabrizio Zanieri. <br >RIFREDI 2000: Formazione non pervenuta. <br > RETI: Giovannardi (2), Calise, Castellani, Piro. Alla fine dell'attivit&agrave; giovanile in Toscana mancano ancora diverse settimane e in tutti i gironi le squadre impegnate nella lotta al vertice si stanno preparando allo sprint finale. Nonostante i tempi prematuri, c'&egrave; gi&agrave; chi stappa lo champagne: si tratta dell'Affrico da record dei Giovanissimi B che, a 4 partite dal termine, strappa gi&agrave; la vittoria matematica del campionato imponendosi proprio sul Rifredi 2000 che, insieme al Sesto (caduto contemporaneamente a Vicchio), era l'avversario pi&ugrave; agguerrito per la schiacciasassi allenata da Stefano Lo Russo. Un'annata da incorniciare, nella quale la formazione di Campo di Marte ha letteralmente ammazzato il campionato, vincendo per il momento tutte le partite a disposizione. L'epilogo di domenica mattina &egrave; la degna fotografia di questa cavalcata entusiasmante, con i padroni di casa padroni del gioco e del risultato gi&agrave; nel primo tempo. Pur se privo del mister Lo Russo (assente per impegni lavorativi e sostituito in panchina da Fabrizio Zanieri), l'Affrico conduce fin da subito le danze, mettendo una seria ipoteca sul confronto gi&agrave; con la doppietta iniziale di Giovannardi. La forza della truppa biancoceleste sta soprattutto nell'omogeneit&agrave; del gruppo, fotografata simbolicamente dal goal del 3-0: dopo l'infortunio del bomber Giovannardi in campo scende infatti Piro che non si fa pregare e firma il tris. Della serie: chiunque vada in campo, per gli avversari non c'&egrave; speranza. Nella ripresa il Rifredi si toglie comunque la soddisfazione di mettere a segno il goal partita, ma l'Affrico ha voglia di festeggiare e con le reti di Calise e Castellani perfeziona la propria giornata perfetta. Dopo i giusti e meritati festeggiamenti, c'&egrave; ora un altro mese di campionato da affrontare. Per l'Affrico una passerella d'onore, con il sogno di battere ogni record e chiudere il campionato a punteggio pieno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: applausi a tutti naturalmente, ma una citazione particolare &egrave; sicuramente meritata per <b>Ceccatelli </b>e <b>Improta</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI