• Giovanissimi B GIR.D
  • Ponte a Greve
  • 0 - 2
  • Castelfiorentino


PONTE A GREVE: Valente, Barucci, Mascalchi, Cigni, Porri, Bianchi, Papi Andrea, Liuti, Papi Gabriele, Bartolomei, Nicotra. Entrati: Nirta, Bavaresi, Loch, Lopomo, Salvucci, Canneti. All.: Donati Alessandro.
CASTELFIORENTINO: Bonistalli, Tagliavia, Polimeni, Mugnaini, Bartali, Sarti, Tanzini Giacomo, Maroni, Minuto, Biondi, Tanzini Leonardo. Entrati: Gallina, Mazzanti, Cappelli, Tessitore, Santini. All.: Giani Daniele.

ARBITRO: Doni di Firenze.

RETI: 6' Minuto, 68' Sarti



Un gran Castelfiorentino piega con un'ottima prestazione un Ponte a Greve povero di idee e di una vera e propria impostazione di gioco. Gli ospiti infatti dominano in tutti e due i tempi la partita, non lasciando spazi agli avversari e forti di una superiorità impressionante a centrocampo, grazie allo splendido lavoro di Maroni e Mugnaini. I ragazzi in maglia gialla partono meglio con una punizione insidiosa e con un pressing alto e aggressivo. Già al 6' trovano il vantaggio meritato: la palla arriva in area grazie ad una bella verticalizzazione, Bianchi sembra dimenticarsi di essa e così si avventa Minuto che di prima intenzione batte il portiere e porta i suoi sull'1 a 0. I padroni si trovano costretti a reagire e la partita si fa subito in salita; la spinta è controllata a centrocampo dalla coppia ospite che non lascia varchi e salva eventuali situazioni pericolose alla propria difesa. Al 25' palla gol proprio per uno dei due centrocampisti del Castelfiorentino: la prima occasione è per Tanzini Leonardo che solo davanti al portiere non riesce a superarlo, la palla arriva così al n'4 che si gira e tira dal limite trovando un incrocio dei pali clamoroso. Altra palla gol prima del riposo sprecata dalla coppia d'attacco Biondi-Minuto che non riesce a finalizzare dopo una bella triangolazione. Dopo l'intervallo l'inerzia della partita sembrerebbe cambiata: il Ponte a Greve infatti si affaccia dalle parti di Bonistalli più di una volta, con Liuti e Papi Gabriele che però non riescono a superare l'estremo difensore ospite. Dopo queste opportunità iniziali, i ragazzi di Donati subiscono il ritorno dei giallo-blu che mostrano la loro superiorità creando altre numerose occasioni per chiudere la partita, pericolosamente in bilico fino al 33'. Quando ormai mancano pochi minuti alla fine Sarti si fa trovare pronto in area e stacca, indirizzando la palla sul palo più lontano dove il portiere proprio non può arrivare. Il capitano firma così il suo primo gol e corona una buona prova. Il migliore in campo comunque spetta di diritto, per la grande prestazione, per il contributo apportato e per il carisma, a Mugnaini. Il centrocampista infatti, aiutato da Morone, dirige splendidamente i suoi compagni trascinandoli alla vittoria con palloni interessanti, verticalizzazioni e conclusioni insidiose. Corre per tutto l'arco della partita, dribbla e non si ferma; peccato per il legno colpito, avrebbe sicuramente meritato miglior fortuna e un gol sarebbe stato perfetto per coronare la splendida prova.

Alessandro Zacchi PONTE A GREVE: Valente, Barucci, Mascalchi, Cigni, Porri, Bianchi, Papi Andrea, Liuti, Papi Gabriele, Bartolomei, Nicotra. Entrati: Nirta, Bavaresi, Loch, Lopomo, Salvucci, Canneti. All.: Donati Alessandro.<br >CASTELFIORENTINO: Bonistalli, Tagliavia, Polimeni, Mugnaini, Bartali, Sarti, Tanzini Giacomo, Maroni, Minuto, Biondi, Tanzini Leonardo. Entrati: Gallina, Mazzanti, Cappelli, Tessitore, Santini. All.: Giani Daniele.<br > ARBITRO: Doni di Firenze.<br > RETI: 6' Minuto, 68' Sarti Un gran Castelfiorentino piega con un'ottima prestazione un Ponte a Greve povero di idee e di una vera e propria impostazione di gioco. Gli ospiti infatti dominano in tutti e due i tempi la partita, non lasciando spazi agli avversari e forti di una superiorit&agrave; impressionante a centrocampo, grazie allo splendido lavoro di Maroni e Mugnaini. I ragazzi in maglia gialla partono meglio con una punizione insidiosa e con un pressing alto e aggressivo. Gi&agrave; al 6' trovano il vantaggio meritato: la palla arriva in area grazie ad una bella verticalizzazione, Bianchi sembra dimenticarsi di essa e cos&igrave; si avventa Minuto che di prima intenzione batte il portiere e porta i suoi sull'1 a 0. I padroni si trovano costretti a reagire e la partita si fa subito in salita; la spinta &egrave; controllata a centrocampo dalla coppia ospite che non lascia varchi e salva eventuali situazioni pericolose alla propria difesa. Al 25' palla gol proprio per uno dei due centrocampisti del Castelfiorentino: la prima occasione &egrave; per Tanzini Leonardo che solo davanti al portiere non riesce a superarlo, la palla arriva cos&igrave; al n'4 che si gira e tira dal limite trovando un incrocio dei pali clamoroso. Altra palla gol prima del riposo sprecata dalla coppia d'attacco Biondi-Minuto che non riesce a finalizzare dopo una bella triangolazione. Dopo l'intervallo l'inerzia della partita sembrerebbe cambiata: il Ponte a Greve infatti si affaccia dalle parti di Bonistalli pi&ugrave; di una volta, con Liuti e Papi Gabriele che per&ograve; non riescono a superare l'estremo difensore ospite. Dopo queste opportunit&agrave; iniziali, i ragazzi di Donati subiscono il ritorno dei giallo-blu che mostrano la loro superiorit&agrave; creando altre numerose occasioni per chiudere la partita, pericolosamente in bilico fino al 33'. Quando ormai mancano pochi minuti alla fine Sarti si fa trovare pronto in area e stacca, indirizzando la palla sul palo pi&ugrave; lontano dove il portiere proprio non pu&ograve; arrivare. Il capitano firma cos&igrave; il suo primo gol e corona una buona prova. Il migliore in campo comunque spetta di diritto, per la grande prestazione, per il contributo apportato e per il carisma, a Mugnaini. Il centrocampista infatti, aiutato da Morone, dirige splendidamente i suoi compagni trascinandoli alla vittoria con palloni interessanti, verticalizzazioni e conclusioni insidiose. Corre per tutto l'arco della partita, dribbla e non si ferma; peccato per il legno colpito, avrebbe sicuramente meritato miglior fortuna e un gol sarebbe stato perfetto per coronare la splendida prova. Alessandro Zacchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI