• Giovanissimi B GIR.C
  • Molinense
  • 2 - 2
  • Bagno a Ripoli


MOLINENSE: Puccia, Caiello, Loffredo, Giovannini, Paoletti, Tanini, Vuksani, Baldassarri, Forconi, Pratesi, D'Aniello. A disp.: Maddaleno, Dervishi, Caldani, Gassame, Messeri, Donatini. All.: Mattia Canestri.
BAGNO A RIP.: Togni, Baccani, Mirtaj, Bolognesi, Benvenuti, Secci, Bisori, Massai, Balloi, Miniati, Vallesi. A disp.: Iacchi, Milano, Piattelli, Scopellitti, Romanelli. All.: Marco Biliotti.

RETI: Bisori (2), Vuksani, Dervishi.



Con una doppia rimonta la Molinense acciuffa il pareggio nella sfida casalinga contro il Bagno a Ripoli. Nel pomeriggio di sabato sono infatti gli ospiti ad interpretare in avvio meglio la gara, conducendo prevalentemente il gioco nel primo tempo e portandosi sullo 0-2 con la doppietta dello scatenato Bisori. La Molinense però non ci sta e già nella frazione iniziale chiude in crescendo, dimostrando di essere viva e più solida in difesa nonostante le due reti avversarie. Le basi per una bella reazione ci sono quindi tutte e puntualmente è quanto accade in avvio di ripresa: i padroni di casa infatti partono alla grande, sembrano giovarsi dell'ingresso di Dervishi sul fronte d'attacco e nel giro di 10 minuti pareggiano i conti con le reti di Vuksani e dello stesso Dervishi. Il Bagno a Ripoli incassa il doppio colpo e nella fase finale della gara torna a premere maggiormente, ma gli sforzi offensivi della truppa di mister Biliotti non trovano adeguati spunti sotto porta ed il punteggio non cambia più. Da segnalare a fine gara la bella iniziativa della formazione di mister Canestri di dedicare il terzo tempo alla squadra avversaria, una tradizione ormai consolidata attraverso sconfitte dure da digerire come quella di sette giorni fa con l'Incisa, sia al termine di gare molto più positive come quella di sabato pomeriggio.
Calciatoripiù
: ottima quindi la reazione corale dei padroni di casa, fra le cui fila segnaliamo in particolare il difensore Paoletti e Forconi, utilissimo con il proprio lavoro sul fronte d'attacco. Fra gli ospiti non è possibile invece non menzionare la prestazione del mattatore del primo tempo Bisori.

MOLINENSE: Puccia, Caiello, Loffredo, Giovannini, Paoletti, Tanini, Vuksani, Baldassarri, Forconi, Pratesi, D'Aniello. A disp.: Maddaleno, Dervishi, Caldani, Gassame, Messeri, Donatini. All.: Mattia Canestri. <br >BAGNO A RIP.: Togni, Baccani, Mirtaj, Bolognesi, Benvenuti, Secci, Bisori, Massai, Balloi, Miniati, Vallesi. A disp.: Iacchi, Milano, Piattelli, Scopellitti, Romanelli. All.: Marco Biliotti. <br > RETI: Bisori (2), Vuksani, Dervishi. Con una doppia rimonta la Molinense acciuffa il pareggio nella sfida casalinga contro il Bagno a Ripoli. Nel pomeriggio di sabato sono infatti gli ospiti ad interpretare in avvio meglio la gara, conducendo prevalentemente il gioco nel primo tempo e portandosi sullo 0-2 con la doppietta dello scatenato Bisori. La Molinense per&ograve; non ci sta e gi&agrave; nella frazione iniziale chiude in crescendo, dimostrando di essere viva e pi&ugrave; solida in difesa nonostante le due reti avversarie. Le basi per una bella reazione ci sono quindi tutte e puntualmente &egrave; quanto accade in avvio di ripresa: i padroni di casa infatti partono alla grande, sembrano giovarsi dell'ingresso di Dervishi sul fronte d'attacco e nel giro di 10 minuti pareggiano i conti con le reti di Vuksani e dello stesso Dervishi. Il Bagno a Ripoli incassa il doppio colpo e nella fase finale della gara torna a premere maggiormente, ma gli sforzi offensivi della truppa di mister Biliotti non trovano adeguati spunti sotto porta ed il punteggio non cambia pi&ugrave;. Da segnalare a fine gara la bella iniziativa della formazione di mister Canestri di dedicare il terzo tempo alla squadra avversaria, una tradizione ormai consolidata attraverso sconfitte dure da digerire come quella di sette giorni fa con l'Incisa, sia al termine di gare molto pi&ugrave; positive come quella di sabato pomeriggio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima quindi la reazione corale dei padroni di casa, fra le cui fila segnaliamo in particolare il difensore <b>Paoletti </b>e <b>Forconi</b>, utilissimo con il proprio lavoro sul fronte d'attacco. Fra gli ospiti non &egrave; possibile invece non menzionare la prestazione del mattatore del primo tempo <b>Bisori</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI