• Giovanissimi B GIR.C
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


BAGNO A RIP.: Togni, Baccani, Mirtay, Bolognesi, Vallesi, Fabiani, Giamberini (Cini), Benvenuti (Miniati), Iacchi, Balloi (Secci), Massai (Romanelli). A disp.: Piattelli, Petrioli, Scopellitti. All.: Marco Biliotti.
IMP.TAVARNUZZE: Danzi, Rigacci, Moretti, Bencini, Torrini, Cubattoli, Girbacea, Maier, Vargas, Lo Moro, Lala. A disp.: Cicali, Farsi, Lauro, Giorgetti, Mini. All.: Vasco Matassi.

RETI: 73' Iacchi.



Quando ormai la partita sembrava avviata ad uno sterile pareggio a reti inviolate, gli ultimi 3 minuti di recupero sono stati decisivi per le sorti di un incontro che ha visto prevalere i padroni di casa che hanno dominato almeno territorialmente per tutto l'incontro ma che non erano riusciti ad impensierire più di tanto la retroguardia dell'Impruneta. Si è giocato a ritmi lenti e la partita non è risultata certamente emozionante anche a causa delle poche occasioni da gol: ma nel calcio si sa, basta un singolo evento per cambiare un'intera partita. Ma passiamo alla cronaca. Nel primo tempo si registrano una conclusione su punizione del numero 9 Iacchi e una di Giamberini che attraversa lo specchio della rete senza però trovare la deviazione vincente. L'Impruneta non viene impensierita più di tanto ma non crea troppi grattacapi a Togni praticando un calcio a lanci lunghi per il veloce Vargas e affidandosi agli spunti del numero 10 Lo Moro. Succede poco altro in questi primi 35 minuti e la ripresa si apre con un bel triangolo Lala - Vargas - Maier che termina con una conclusione alta di quest'ultimo. Poco dopo l'Impruneta rimane in 10 a causa di un'affrettata ma educativa decisione dell'arbitro che espelle Vargas per un fallo di reazione e così il pallino del gioco passa completamente nelle mani dei locali. Ancora su punizione il Bagno si fa pericoloso con Iacchi che sfiora la traversa. È sempre Iacchi a farsi vedere la davanti: il centravanti di casa si trova alla grande con il neoentrato Miniati che lo manda solo ma defilato contro Danzi che para con i piedi. Il Bagno a Ripoli continua a crederci ma è anche sfortunato dal momento che oltre ad un buon Danzi gli si oppone la traversa che salva momentaneamente il risultato su una conclusione di Cicali. Nei minuti di recupero viene concesso una punizione a favore del Bagno a Ripoli per un fallo dubbio, s'incarica della battuta il solito Iacchi che con un potente rasoterra insacca. È l'ultima azione saliente del match che lascia l'amaro in bocca all'Impruneta che ormai credeva nel pareggio.
CALCIATORIPIU': Tra i padroni di casa, più che positive le prestazioni di Bolognesi e del match-winner Iacchi. Nell'Impruneta spicca Lo Moro, dotato di grande tecnica ma troppo isolato la davanti.

Niccolò Poteti BAGNO A RIP.: Togni, Baccani, Mirtay, Bolognesi, Vallesi, Fabiani, Giamberini (Cini), Benvenuti (Miniati), Iacchi, Balloi (Secci), Massai (Romanelli). A disp.: Piattelli, Petrioli, Scopellitti. All.: Marco Biliotti. <br >IMP.TAVARNUZZE: Danzi, Rigacci, Moretti, Bencini, Torrini, Cubattoli, Girbacea, Maier, Vargas, Lo Moro, Lala. A disp.: Cicali, Farsi, Lauro, Giorgetti, Mini. All.: Vasco Matassi. <br > RETI: 73' Iacchi. Quando ormai la partita sembrava avviata ad uno sterile pareggio a reti inviolate, gli ultimi 3 minuti di recupero sono stati decisivi per le sorti di un incontro che ha visto prevalere i padroni di casa che hanno dominato almeno territorialmente per tutto l'incontro ma che non erano riusciti ad impensierire pi&ugrave; di tanto la retroguardia dell'Impruneta. Si &egrave; giocato a ritmi lenti e la partita non &egrave; risultata certamente emozionante anche a causa delle poche occasioni da gol: ma nel calcio si sa, basta un singolo evento per cambiare un'intera partita. Ma passiamo alla cronaca. Nel primo tempo si registrano una conclusione su punizione del numero 9 Iacchi e una di Giamberini che attraversa lo specchio della rete senza per&ograve; trovare la deviazione vincente. L'Impruneta non viene impensierita pi&ugrave; di tanto ma non crea troppi grattacapi a Togni praticando un calcio a lanci lunghi per il veloce Vargas e affidandosi agli spunti del numero 10 Lo Moro. Succede poco altro in questi primi 35 minuti e la ripresa si apre con un bel triangolo Lala - Vargas - Maier che termina con una conclusione alta di quest'ultimo. Poco dopo l'Impruneta rimane in 10 a causa di un'affrettata ma educativa decisione dell'arbitro che espelle Vargas per un fallo di reazione e cos&igrave; il pallino del gioco passa completamente nelle mani dei locali. Ancora su punizione il Bagno si fa pericoloso con Iacchi che sfiora la traversa. &Egrave; sempre Iacchi a farsi vedere la davanti: il centravanti di casa si trova alla grande con il neoentrato Miniati che lo manda solo ma defilato contro Danzi che para con i piedi. Il Bagno a Ripoli continua a crederci ma &egrave; anche sfortunato dal momento che oltre ad un buon Danzi gli si oppone la traversa che salva momentaneamente il risultato su una conclusione di Cicali. Nei minuti di recupero viene concesso una punizione a favore del Bagno a Ripoli per un fallo dubbio, s'incarica della battuta il solito Iacchi che con un potente rasoterra insacca. &Egrave; l'ultima azione saliente del match che lascia l'amaro in bocca all'Impruneta che ormai credeva nel pareggio.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> Tra i padroni di casa, pi&ugrave; che positive le prestazioni di <b>Bolognesi </b>e del match-winner <b>Iacchi</b>. Nell'Impruneta spicca <b>Lo Moro</b>, dotato di grande tecnica ma troppo isolato la davanti. Niccol&ograve; Poteti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI