- Allievi B GIR.Pisa
- Valdarno
-
0 - 3
- Navacchio Zambra
VALDARNO: Broshka, Taddei, Matti, Monti, Brotini, Piampiani, Ba, Mancini, Diaw, Testaino, Salomone. A disp.: Meucci, Salliou, Niang, Gabriellini. All.: Stefano Fogli.
NAVACCHIO ZAMBRA: Biasci, Cassisa, Gennai, Nieri, Pardini, Masoni, Borneo, Ferretti, Ticciati, Maurelli, Krios. A disp.: Polizzi, Aliprandi, Catalano, Cecchi, Kulla. All.: Maurizio Balestri.
ARBITRO: Rocchi di Pontedera
RETI: Masoni, Borneo, Kulla.
Il pari contro i Fratres è già alle spalle. Il Navacchio riprende a correre e con i tre punti conquistati sul campo del Valdarno dà un colore diverso alla propria classifica in vista della volata finale che promette ancora tante emozioni. E così Stefano Fogli, ritornato alla guida della sua vecchia squadra dopo l'interregno di Masetti, rimane ancora alla ricerca della prima vittoria. I royal-blu partono forte e sbloccano il punteggio nel primo quarto di gara: Pardini alza la testa, chiama lo schema e pennella al centro una punizione perfetta che Masoni converte in rete con una magistrale conclusione al volo. Gli ospiti tentano di chiudere i conti già prima dell'intervallo, ma Broshka si supera su un paio di conclusioni interessanti di Borneo. E si va all'intervallo sullo 0-1. Nella ripresa gli ospiti aumentano il ritmo ma fanno fatica a trovare la rete: Maurelli manca l'appuntamento col gol a non più di due metri dalla porta, poi sono i legni a dire di no a Borneo (palo) e Cecchi (traversa). Ci vuole allora un'altra punizione di Pardini per far sì che il Navacchio Zambra vada sul doppio vantaggio: Borneo è libero sul secondo palo e appoggia dentro. E a chiudere i conti ci pensa Kulla che, andatosene sulla sinistra, chiude il destro sotto l'incrocio alla sinistra del portiere. Nel finale il Valdarno tenta di riaprire i conti con un paio di mischie sotto la porta di Biasci, ma la difesa ospite fa buona guardia. Calciatorepiù: Pardini (Navacchio Zambra).
VALDARNO: Broshka, Taddei, Matti, Monti, Brotini, Piampiani, Ba, Mancini, Diaw, Testaino, Salomone. A disp.: Meucci, Salliou, Niang, Gabriellini. All.: Stefano Fogli.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Biasci, Cassisa, Gennai, Nieri, Pardini, Masoni, Borneo, Ferretti, Ticciati, Maurelli, Krios. A disp.: Polizzi, Aliprandi, Catalano, Cecchi, Kulla. All.: Maurizio Balestri.<br >
ARBITRO: Rocchi di Pontedera<br >
RETI: Masoni, Borneo, Kulla.
Il pari contro i Fratres è già alle spalle. Il Navacchio riprende a correre e con i tre punti conquistati sul campo del Valdarno dà un colore diverso alla propria classifica in vista della volata finale che promette ancora tante emozioni. E così Stefano Fogli, ritornato alla guida della sua vecchia squadra dopo l'interregno di Masetti, rimane ancora alla ricerca della prima vittoria. I royal-blu partono forte e sbloccano il punteggio nel primo quarto di gara: Pardini alza la testa, chiama lo schema e pennella al centro una punizione perfetta che Masoni converte in rete con una magistrale conclusione al volo. Gli ospiti tentano di chiudere i conti già prima dell'intervallo, ma Broshka si supera su un paio di conclusioni interessanti di Borneo. E si va all'intervallo sullo 0-1. Nella ripresa gli ospiti aumentano il ritmo ma fanno fatica a trovare la rete: Maurelli manca l'appuntamento col gol a non più di due metri dalla porta, poi sono i legni a dire di no a Borneo (palo) e Cecchi (traversa). Ci vuole allora un'altra punizione di Pardini per far sì che il Navacchio Zambra vada sul doppio vantaggio: Borneo è libero sul secondo palo e appoggia dentro. E a chiudere i conti ci pensa Kulla che, andatosene sulla sinistra, chiude il destro sotto l'incrocio alla sinistra del portiere. Nel finale il Valdarno tenta di riaprire i conti con un paio di mischie sotto la porta di Biasci, ma la difesa ospite fa buona guardia. Calciatorepiù: Pardini (Navacchio Zambra).