• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Olmoponte Arezzo
  • 2 - 1
  • Virtus Archiano


OLMO PONTE B: Landucci, Ricciarini, Andreani, Siantti, Malentacca, Fragalà, Carrai, Messeri, Fusi, Cacioli, Bellucci, De Bacci, Gjata.

V.ARCHIANO: Rossi, Santini, Agostini, Cappelli, Mangani, Cangini, Gambineri, Rosadini, Milaneschi, Nassini, Mugnai, Chini, Malatesti, Maoui, Mazzetti.


RETI: Bellucci, Malatesti, Messeri.



Pomeriggio piovoso, campo allentato ma bella partita, equilibrata fino alla fine. Le squadre nonostante il campo hanno mostrato un bel gioco senza impensierire mai più di tanto i portieri, segno di un sostanziale equilibrio giocando con correttezza e vero fair play, fermandosi anche prima che l'arbitro fischiasse.

Parte bene l'Olmoponte e già al 3' Sinatti ben liberato tira frettolosamente da lontano e Rossi para senza difficoltà. Risponde l'Archiano con Nassini che mette in difficoltà la difesa avversaria. Al 10' angolo di Fragalà e Bellucci irrompe sul secondo palo e di testa in tuffo segna 1 a 0. L'Archiano accusa il colpo e dopo un cross di Sinatti e Cappelli liscia la palla, a causa del terreno liberando Bellucci che da due passi calcia fuori. Le squadre poi si affrontano a centrocampo senza creare grosse emozioni.

Il 2' tempo vede l'Archiano che alza il suo baricentro di gioco stazionando maggiormente nella metà campo avversaria, mentre l'Olmoponte agisce più di contropiede. Al 13' l'Archiano pareggia meritatamente, con una bella azione di Malatesti che dopo uno scambio fa partire un diagonale che batte Landucci. Si va la 3' tempo le squadre sono stanche e si vedono più scivolate con veloci cambi di fronte, al 10' dopo angolo è Cappelli che tira da fuori e Landucci devia nuovamente in angolo, al 17' una bella azione avviata da Fragalà che scarica su Bellucci ce ha sua volta vede libero Messeri che tira ma Chini para. La partita sembrava ormai finire in pareggio, ma al 19' Fragalà calcia un angolo lungo, Rcciarini ci crede e recupera la palla rimettendola al cetro dove Bellucci tira ma un avversario si oppone, la palla finisce sui piedi di Messeri che segna il 2 a 1. Ormai non c'è più tempo per recuperare e la partita finisce così.

Difficile trovare il migliore in entrambe le squadre, perché tutti hanno giocato veramente bene e nonostante le poche occasioni da ambo le parti è stata davvero una piacevolissima partita.

OLMO PONTE B: Landucci, Ricciarini, Andreani, Siantti, Malentacca, Fragal&agrave;, Carrai, Messeri, Fusi, Cacioli, Bellucci, De Bacci, Gjata. <br >V.ARCHIANO: Rossi, Santini, Agostini, Cappelli, Mangani, Cangini, Gambineri, Rosadini, Milaneschi, Nassini, Mugnai, Chini, Malatesti, Maoui, Mazzetti. <br > RETI: Bellucci, Malatesti, Messeri. Pomeriggio piovoso, campo allentato ma bella partita, equilibrata fino alla fine. Le squadre nonostante il campo hanno mostrato un bel gioco senza impensierire mai pi&ugrave; di tanto i portieri, segno di un sostanziale equilibrio giocando con correttezza e vero fair play, fermandosi anche prima che l'arbitro fischiasse. <br >Parte bene l'Olmoponte e gi&agrave; al 3' Sinatti ben liberato tira frettolosamente da lontano e Rossi para senza difficolt&agrave;. Risponde l'Archiano con Nassini che mette in difficolt&agrave; la difesa avversaria. Al 10' angolo di Fragal&agrave; e Bellucci irrompe sul secondo palo e di testa in tuffo segna 1 a 0. L'Archiano accusa il colpo e dopo un cross di Sinatti e Cappelli liscia la palla, a causa del terreno liberando Bellucci che da due passi calcia fuori. Le squadre poi si affrontano a centrocampo senza creare grosse emozioni. <br >Il 2' tempo vede l'Archiano che alza il suo baricentro di gioco stazionando maggiormente nella met&agrave; campo avversaria, mentre l'Olmoponte agisce pi&ugrave; di contropiede. Al 13' l'Archiano pareggia meritatamente, con una bella azione di Malatesti che dopo uno scambio fa partire un diagonale che batte Landucci. Si va la 3' tempo le squadre sono stanche e si vedono pi&ugrave; scivolate con veloci cambi di fronte, al 10' dopo angolo &egrave; Cappelli che tira da fuori e Landucci devia nuovamente in angolo, al 17' una bella azione avviata da Fragal&agrave; che scarica su Bellucci ce ha sua volta vede libero Messeri che tira ma Chini para. La partita sembrava ormai finire in pareggio, ma al 19' Fragal&agrave; calcia un angolo lungo, Rcciarini ci crede e recupera la palla rimettendola al cetro dove Bellucci tira ma un avversario si oppone, la palla finisce sui piedi di Messeri che segna il 2 a 1. Ormai non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per recuperare e la partita finisce cos&igrave;. <br >Difficile trovare il migliore in entrambe le squadre, perch&eacute; tutti hanno giocato veramente bene e nonostante le poche occasioni da ambo le parti &egrave; stata davvero una piacevolissima partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI