- Giovanissimi B GIR.C
-
Bagno a Ripoli
-
2 - 3
-
Affrico
BAGNO A RIPOLI: Piattelli, Scopellitti, Romanelli, Petrioli, Vallesi, Fabiani, Milano, Benvenuti, Myrtaj, Cini, Balloi. A disp.: Bolognesi, Giamberini, Iacchi, Massai, Miniati, Secci. All. Biliotti.
AFFRICO: Campigli, Befani, Chiti, Bruscaglioni, Parenti, Vinci, Landini, Carlucci, Galardi, Pesucci, Papola. A disp.: Casparis, Camaiti, Bruschi, Marra, Cucci. All. Vinci.
ARBITRO: Salama di Firenze.
RETI: 30' Fabiani, 38' e 60' Galardi, 46' Iacchi, 56' Pesucci.
Con una rete di Galardi nei minuti finali dell'incontro, l'Affrico espugna il campo di Bagno a Ripoli dopo essere stato per ben due volte sotto nel punteggio. Nel primo tempo le due squadre si studiano a vicenda e le azioni da gol faticano ad arrivare; la prima a rendersi pericolosa è l'Affrico con un tiro dal limite di Pesucci ma la sua conclusione viene respinta in tuffo da Piattelli. Il Bagno non si fa schiacciare e prima del riposo trova la rete del vantaggio con Fabiani direttamente da calcio di punizione: il suo tiro è potente, Campigli prova a deviare ma non può farci niente. Nella ripresa l'Affrico rientra con un piglio diverso e dopo appena tre minuti trova la rete del pareggio con Galardi che viene servito all'interno dell'area e a tu per tu con Piattelli lo batte con freddezza. Il Bagno reagisce ed al 46' si riporta in vantaggio con il neo entrato Iacchi che di testa infila Campigli. Con i nuovi cambi la squadra di casa cambia faccia ed insiste alla ricerca del gol che chiuderebbe i conti e ci prova con Balloi ma il suo tiro viene bloccato in tuffo dall'estremo difensore ospite. Nel momento migliore della squadra di casa, arriva il gol del pareggio dei ragazzi di Vinci con Pesucci che dal limite dell'area scaraventa un bolide che va prima ad incocciare sulla parte bassa della traversa e poi finisce in rete. Il Bagno subisce il contraccolpo psicologico della rete e l'Affrico ne approfitta siglando poco più tardi la rete della vittoria con Galardi che prende palla da centrocampo, fa fuori una serie di avversari ed entrato in area trafigge il portiere di casa per il definitivo 2-3. Con questo risultato l'Affrico torna alla vittoria dopo il ko interno contro la Virtus Firnze della passata settimana mentre per il Bagno arriva una sconfitta indolore ai fini della classifica reale. Ottime le prove di Fabiani e Myrtaj per il Bagno e quelle di Pesucci e Galardi per l'Affrico.
Guizzu4
BAGNO A RIPOLI: Piattelli, Scopellitti, Romanelli, Petrioli, Vallesi, Fabiani, Milano, Benvenuti, Myrtaj, Cini, Balloi. A disp.: Bolognesi, Giamberini, Iacchi, Massai, Miniati, Secci. All. Biliotti.<br >AFFRICO: Campigli, Befani, Chiti, Bruscaglioni, Parenti, Vinci, Landini, Carlucci, Galardi, Pesucci, Papola. A disp.: Casparis, Camaiti, Bruschi, Marra, Cucci. All. Vinci.<br >
ARBITRO: Salama di Firenze.<br >
RETI: 30' Fabiani, 38' e 60' Galardi, 46' Iacchi, 56' Pesucci.
Con una rete di Galardi nei minuti finali dell'incontro, l'Affrico espugna il campo di Bagno a Ripoli dopo essere stato per ben due volte sotto nel punteggio. Nel primo tempo le due squadre si studiano a vicenda e le azioni da gol faticano ad arrivare; la prima a rendersi pericolosa è l'Affrico con un tiro dal limite di Pesucci ma la sua conclusione viene respinta in tuffo da Piattelli. Il Bagno non si fa schiacciare e prima del riposo trova la rete del vantaggio con Fabiani direttamente da calcio di punizione: il suo tiro è potente, Campigli prova a deviare ma non può farci niente. Nella ripresa l'Affrico rientra con un piglio diverso e dopo appena tre minuti trova la rete del pareggio con Galardi che viene servito all'interno dell'area e a tu per tu con Piattelli lo batte con freddezza. Il Bagno reagisce ed al 46' si riporta in vantaggio con il neo entrato Iacchi che di testa infila Campigli. Con i nuovi cambi la squadra di casa cambia faccia ed insiste alla ricerca del gol che chiuderebbe i conti e ci prova con Balloi ma il suo tiro viene bloccato in tuffo dall'estremo difensore ospite. Nel momento migliore della squadra di casa, arriva il gol del pareggio dei ragazzi di Vinci con Pesucci che dal limite dell'area scaraventa un bolide che va prima ad incocciare sulla parte bassa della traversa e poi finisce in rete. Il Bagno subisce il contraccolpo psicologico della rete e l'Affrico ne approfitta siglando poco più tardi la rete della vittoria con Galardi che prende palla da centrocampo, fa fuori una serie di avversari ed entrato in area trafigge il portiere di casa per il definitivo 2-3. Con questo risultato l'Affrico torna alla vittoria dopo il ko interno contro la Virtus Firnze della passata settimana mentre per il Bagno arriva una sconfitta indolore ai fini della classifica reale. Ottime le prove di Fabiani e Myrtaj per il Bagno e quelle di Pesucci e Galardi per l'Affrico.
Guizzu4