- Giovanissimi B GIR.C
-
Molinense
-
1 - 2
-
Grevigiana
MOLINENSE: Maddaleno, Giovannini, Tanini, Donatini, Baldassarri, Intana, D'Aniello, Loffredo, Messeri, Vuksani, Pratesi. A disp.: Puccia, Gassame, Lilli. All.: Mattia Canestri.
GREVIGIANA: Curradi, Liscio, Catelani, Bencistà, Silva Castellari, Mariani, Gori, Maranghi, Sassi, Anichini, Elmedi. A disp.: Fanciullacci, Neri, Degl'Innocenti, Battistini. All.: Giovanni Giannetto.
RETI: Gori, Messeri, rig. Maranghi.
Un calcio di rigore nei minuti di recupero consente alla Grevigiana di conquistare una vittoria tutto sommato meritata sul campo della Molinense. Bravi quindi i ragazzi di mister Giannetto a credere nei tre punti fino al termine, ma bravi anche i padroni di casa, avversari sempre degni e grintosi. La gara sorride in avvio alla formazione di Greve che passa in vantaggio con Gori sfruttando una disattenzione difensiva avversaria. La Molinense non ci sta e reagisce prontamente, acciuffando il pari su uno svarione difensivo ospite con Messeri, bravo ed opportunista nell'occasione. Il confronto scorre via con la discreta gara della Grevigiana per intensità e gioco e le belle ripartenze della Molinense. Nella ripresa però i padroni di casa protestano quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore (discutibile) agli ospiti, ma dal dischetto la conclusione di Bencistà è imprecisa. La Grevigiana continua a premere, anche se un po' di stanchezza subentra e a centrocampo si nota un po' troppa confuzione. Il confronto sembra quindi destinato a chiudersi sull'1-1, ma al 37' Maranghi salta il diretto avversario, va all'uno contro uno con la brava Tanini che lo stende in area: nuovo calcio di rigore per gli ospiti (giusto) e lo stesso Maranghi regala la vittoria alla sua squadra sul filo di lana. Da segnalare infine la bella sportività dimostrata dalla formazione di mister Canestri, che ha tributato il terzo tempo agli avversari nonostante un pizzico di delusione per il risultato, regalandoci un bel gesto di fair-play.
Calciatoripiù: Messeri (Molinense) Oltre a realizzare il goal del momentaneo pareggio con un guizzo da vero attaccante, si sacrifica nel ruolo di difensore centrale dopo l'infortunio di Donatini, disputando una bella partita. Buona comunque la prova corale di entrambe le formazioni.
MOLINENSE: Maddaleno, Giovannini, Tanini, Donatini, Baldassarri, Intana, D'Aniello, Loffredo, Messeri, Vuksani, Pratesi. A disp.: Puccia, Gassame, Lilli. All.: Mattia Canestri. <br >GREVIGIANA: Curradi, Liscio, Catelani, Bencistà, Silva Castellari, Mariani, Gori, Maranghi, Sassi, Anichini, Elmedi. A disp.: Fanciullacci, Neri, Degl'Innocenti, Battistini. All.: Giovanni Giannetto. <br >
RETI: Gori, Messeri, rig. Maranghi.
Un calcio di rigore nei minuti di recupero consente alla Grevigiana di conquistare una vittoria tutto sommato meritata sul campo della Molinense. Bravi quindi i ragazzi di mister Giannetto a credere nei tre punti fino al termine, ma bravi anche i padroni di casa, avversari sempre degni e grintosi. La gara sorride in avvio alla formazione di Greve che passa in vantaggio con Gori sfruttando una disattenzione difensiva avversaria. La Molinense non ci sta e reagisce prontamente, acciuffando il pari su uno svarione difensivo ospite con Messeri, bravo ed opportunista nell'occasione. Il confronto scorre via con la discreta gara della Grevigiana per intensità e gioco e le belle ripartenze della Molinense. Nella ripresa però i padroni di casa protestano quando il direttore di gara assegna un calcio di rigore (discutibile) agli ospiti, ma dal dischetto la conclusione di Bencistà è imprecisa. La Grevigiana continua a premere, anche se un po' di stanchezza subentra e a centrocampo si nota un po' troppa confuzione. Il confronto sembra quindi destinato a chiudersi sull'1-1, ma al 37' Maranghi salta il diretto avversario, va all'uno contro uno con la brava Tanini che lo stende in area: nuovo calcio di rigore per gli ospiti (giusto) e lo stesso Maranghi regala la vittoria alla sua squadra sul filo di lana. Da segnalare infine la bella sportività dimostrata dalla formazione di mister Canestri, che ha tributato il terzo tempo agli avversari nonostante un pizzico di delusione per il risultato, regalandoci un bel gesto di fair-play. <b>
Calciatoripiù: Messeri (Molinense)</b> Oltre a realizzare il goal del momentaneo pareggio con un guizzo da vero attaccante, si sacrifica nel ruolo di difensore centrale dopo l'infortunio di Donatini, disputando una bella partita. Buona comunque la prova corale di entrambe le formazioni.