• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • Lastrigiana
  • 2 - 1
  • Sestese


LASTRIGIANA: Ciabattoni, Lippi, Vucaj, Fanfani, Pratesi, Straccali, Caglio, Ambrosino, Ferracani, Ficozzi, Guandalini. Entrati: Spalletta, Allegri, Flauto, Patrone. All.: Vanni-Coli.
SESTESE: Meli, Tacconi, Ciampi, Colzani, Vermigli, Guazzini, Gambacciani, Delli Navelli, Dini, Aiello, Zanobini. Entrati: Mancini, Barontini, Benini, Chaher, Picci, Rinaudo. All.: Biagi.

ARBITRO: Focareta di Empoli.

RETI: 33' Ficozzi, 41' Rinaudo, 50' rig. Lippi.
NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 1-1.



Un calcio di rigore trasformato da Lippi consente alla Lastrigiana di avere la meglio sulla Sestese al termine di un match assai equilibrato. La prima frazione di gioco trascorre senza sussulti particolari con le squadre che si studiano, annullandosi a vicenda, a centrocampo. L'unica occasione di rilievo è un calcio di punizione decretato al 2' di gioco al limite dell'area di rigore a favore della Sestese dal direttore di gara, il sig. Focareta di Empoli. Sul pallone si porta il numero 8 rossoblu Delli Navelli che lascia partire un tiro insidioso destinato ad indirizzarsi nell'angolino alla destra della porta difesa dall'estremo difensore biancorosso Ciabattoni che è bravo a deviare in corner. Più avvincente il secondo tempo. Al 24' bella iniziativa del numero 14 della Lastrigiana Flauto che piazza una bella palla filtrante in area sulla quale è bravo a sbrogliare ogni problema il numero 3 della Sestese Ciampi. Al 28' è ancora la squadra di casa a rendersi pericolosa con Ambrosino che calcia a rete da buona posizione trovando però la pronta risposta di Meli. Un minuto più tardi tocca agli ospiti rendersi pericolosi con una conclusione di Picci bloccata a terra dall'estremo difensore biancorosso Spalletta. Al 33' la Lastrigiana passa in vantaggio con un gran gol del numero 10 Ficozzi, che in spaccata si catapulta su un lancio dalla destra trafiggendo l'incolpevole portiere ospite. La Sestese prova a reagire e al 38' sfiora il pareggio con un bel diagonale di Barontini deviato in angolo. La terza frazione di gioco si apre col pari ospite. Passa infatti appena un minuto che la Sestese colpisce. Cross rasoterra dalla sinistra di Benini, la difesa della Lastrigiana si fa cogliere impreparata, pallone che arriva al numero 17 Rinaudo che da due passi trasforma. Passano dieci minuti e la Lastrigiana si riporta in vantaggio. Grande azione di Ambrosino che dopo essere penetrato in area viene atterrato da Colzani: per l'arbitro non ci sono dubbi è rigore. Dagli undici metri si presenta il numero 2 biancorosso Lippi che con freddezza insacca spiazzando il portiere. La Sestese non ci sta ma dalle parti di Spalletta giungono pochi brividi eccezion fatta per un paio di calci di punizione del numero 6 rossoblu Guazzini che terminano di poco fuori. Finisce 2-1 per la Lastrigiana tra gli applausi del pubblico di casa.

Calciatoripiù: Lippi, Ambrosino e Ficozzi (Lastrigiana); Guazzini, Delli Navelli e Rinaudo (Sestese).


Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Ciabattoni, Lippi, Vucaj, Fanfani, Pratesi, Straccali, Caglio, Ambrosino, Ferracani, Ficozzi, Guandalini. Entrati: Spalletta, Allegri, Flauto, Patrone. All.: Vanni-Coli.<br >SESTESE: Meli, Tacconi, Ciampi, Colzani, Vermigli, Guazzini, Gambacciani, Delli Navelli, Dini, Aiello, Zanobini. Entrati: Mancini, Barontini, Benini, Chaher, Picci, Rinaudo. All.: Biagi.<br > ARBITRO: Focareta di Empoli.<br > RETI: 33' Ficozzi, 41' Rinaudo, 50' rig. Lippi.<br >NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 1-1. Un calcio di rigore trasformato da Lippi consente alla Lastrigiana di avere la meglio sulla Sestese al termine di un match assai equilibrato. La prima frazione di gioco trascorre senza sussulti particolari con le squadre che si studiano, annullandosi a vicenda, a centrocampo. L'unica occasione di rilievo &egrave; un calcio di punizione decretato al 2' di gioco al limite dell'area di rigore a favore della Sestese dal direttore di gara, il sig. Focareta di Empoli. Sul pallone si porta il numero 8 rossoblu Delli Navelli che lascia partire un tiro insidioso destinato ad indirizzarsi nell'angolino alla destra della porta difesa dall'estremo difensore biancorosso Ciabattoni che &egrave; bravo a deviare in corner. Pi&ugrave; avvincente il secondo tempo. Al 24' bella iniziativa del numero 14 della Lastrigiana Flauto che piazza una bella palla filtrante in area sulla quale &egrave; bravo a sbrogliare ogni problema il numero 3 della Sestese Ciampi. Al 28' &egrave; ancora la squadra di casa a rendersi pericolosa con Ambrosino che calcia a rete da buona posizione trovando per&ograve; la pronta risposta di Meli. Un minuto pi&ugrave; tardi tocca agli ospiti rendersi pericolosi con una conclusione di Picci bloccata a terra dall'estremo difensore biancorosso Spalletta. Al 33' la Lastrigiana passa in vantaggio con un gran gol del numero 10 Ficozzi, che in spaccata si catapulta su un lancio dalla destra trafiggendo l'incolpevole portiere ospite. La Sestese prova a reagire e al 38' sfiora il pareggio con un bel diagonale di Barontini deviato in angolo. La terza frazione di gioco si apre col pari ospite. Passa infatti appena un minuto che la Sestese colpisce. Cross rasoterra dalla sinistra di Benini, la difesa della Lastrigiana si fa cogliere impreparata, pallone che arriva al numero 17 Rinaudo che da due passi trasforma. Passano dieci minuti e la Lastrigiana si riporta in vantaggio. Grande azione di Ambrosino che dopo essere penetrato in area viene atterrato da Colzani: per l'arbitro non ci sono dubbi &egrave; rigore. Dagli undici metri si presenta il numero 2 biancorosso Lippi che con freddezza insacca spiazzando il portiere. La Sestese non ci sta ma dalle parti di Spalletta giungono pochi brividi eccezion fatta per un paio di calci di punizione del numero 6 rossoblu Guazzini che terminano di poco fuori. Finisce 2-1 per la Lastrigiana tra gli applausi del pubblico di casa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lippi, Ambrosino e Ficozzi (Lastrigiana); Guazzini, Delli Navelli e Rinaudo (Sestese).</b> Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI