• Esordienti B a sette GIR.B
  • Rifredi 2000
  • 2 - 2
  • Desolati


RIFREDI 2000: Bartolini, Ninci, Donatini, Samaniego, Baragli, Franceschini, Faini. Entrati: Ascani, Capretti. All.: Lorenzo Gravante.
DESOLATI: Pini, Borova, Di Maggio, Natale, Ormini, Sarnataro, Rossi, Fioschi, Catani, Innocenti, Taruffi. All.: Roberto Schiumarini.

RETI: Ascani, Baragli, Sarnataro, Di Maggio.
NOTE: parziali: 0-0, 1-1, 1-1.



Perfetta parità, in tutti e tre i parziali di gioco, fra Rifredi 2000 e Desolati. Due a due uil risultato finale in termini di punteggio sul campo, tre a tre quello Figc per effetto della parità con cui sono terminati i tre tempi. Dopo un primo tempo terminato a reti inviolate, nella ripresa sono i padroni di casa a portarsi per primi in vantaggio con Ascani, abile nello spedire in rete un cross di un compagno dalla sinistra. La Desolati però non ci sta e, sempre nel secondo parziale di gioco, agguanta il pari con Sarnataro. Nel terzo tempo la squadra di Schiumarini effettua il sorpasso, portandosi in vantaggio grazie alla bella rete di Elena Di Maggio. Il Rifredi però non iotnende mollare e dopo pochi minuti agguanta il defintivo due a due grazie all'ottimo Baragi. Il risultato poi non subisce ulteriori modifiche fuino al triplice fischio di chiusura e la gara termina quindi col giousto punteggio di parità.

Calciatoripiù: Ascani e Ninci (Rifredi 2000); Pini, Taruffi e Fioschi (Desolati).


RIFREDI 2000: Bartolini, Ninci, Donatini, Samaniego, Baragli, Franceschini, Faini. Entrati: Ascani, Capretti. All.: Lorenzo Gravante.<br >DESOLATI: Pini, Borova, Di Maggio, Natale, Ormini, Sarnataro, Rossi, Fioschi, Catani, Innocenti, Taruffi. All.: Roberto Schiumarini. <br > RETI: Ascani, Baragli, Sarnataro, Di Maggio.<br >NOTE: parziali: 0-0, 1-1, 1-1. Perfetta parit&agrave;, in tutti e tre i parziali di gioco, fra Rifredi 2000 e Desolati. Due a due uil risultato finale in termini di punteggio sul campo, tre a tre quello Figc per effetto della parit&agrave; con cui sono terminati i tre tempi. Dopo un primo tempo terminato a reti inviolate, nella ripresa sono i padroni di casa a portarsi per primi in vantaggio con Ascani, abile nello spedire in rete un cross di un compagno dalla sinistra. La Desolati per&ograve; non ci sta e, sempre nel secondo parziale di gioco, agguanta il pari con Sarnataro. Nel terzo tempo la squadra di Schiumarini effettua il sorpasso, portandosi in vantaggio grazie alla bella rete di Elena Di Maggio. Il Rifredi per&ograve; non iotnende mollare e dopo pochi minuti agguanta il defintivo due a due grazie all'ottimo Baragi. Il risultato poi non subisce ulteriori modifiche fuino al triplice fischio di chiusura e la gara termina quindi col giousto punteggio di parit&agrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ascani e Ninci (Rifredi 2000); Pini, Taruffi e Fioschi (Desolati).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI