• Allievi B GIR.H
  • Bagno a Ripoli
  • 4 - 0
  • Certaldo


BAGNO A RIPOLI: Paoletti, Berti, Danti, Benedetti, Bardazzi, Ceccherini, Pinzani, Garcia, Orlandi, Uzzetta, Ceccarelli. A disp.: Bardazzi D., Piccini, Barbieri, Ciullini, Pieraali, Armenti, Cecchi. All.: Massimiliano Iannarella.
CERTALDO: Profita, Palmiero, Baldi, Ercolino, Barone, Mazzucchielli, Corti, Curcio, Signorini, Casprini, Maravigli. A disp.: Barba, Jaupi, Salucci, Marziali. All.: Vito Verrolla.

RETI: Garcia, Danti, Urzetta rig., Orlandi.



Il Bagno a Ripoli supera anche l'insidiosissimo scoglio Certaldo, rimaneggiato a causa di molte assenze ma comunque pericoloso, e continua la propria marcia inarrestabile verso la conquista del girone. Il confronto si presenta molto acceso sin dalle prime battute di gioco, entrambe le compagini si danno battaglia senza mollare di un centimetro, dando vita a molteplici duelli individuali che vengono divisi egualmente tra chi attacca e chi difende. La prima vera emozione dell'incontro porta la firma di Urzetta, bravo a liberarsi dal pressing asfissiante del diretto marcatore per poi inventarsi un morbido pallonetto che si stampa sulla traversa. La pressione locale continua e pochi minuti più tardi Ceccarelli riesce a gonfiare la rete ma il direttore di gara annulla tutto per una posizione irregolare da parte del giocatore di casa al momento dello scatto decisivo verso la porta. Sul finire di primo tempo, poi, ecco la rete che sblocca il risultato: dopo una bella triangolazione in verticale tra Pinzani e Garcia, quest ultimo si ritrova a tu per tu con Profita e con un preciso tiro fa passare il pallone sotto la pancia del numero uno portando avanti i suoi all'intervallo. Nel secondo tempo i padroni di casa ricominciano da dove avevano interrotto e Danti pesca subito il jolly per siglare il due a zero: il numero tre di mister Iannarella riceve un preciso suggerimento da Cecchi, entra in area di rigore e piazza la sfera sul palo più lontano, la dove Profita non può arrivare. Il Certaldo cerca di uscire dalla propria tana attraverso i lanci lunghi e proprio da una palla arrivata da dietro Salucci impatta bene il pallone mandandolo di poco sul fondo. A questo punto la formazione ospite ci crede ed è Salucci a sfiorare la rete: il neo-entrato anticipa molto bene il difensore e di testa incrocia la traiettoria sul palo più lontano, mancando lo specchio della porta per pochissimi centimetri. Il Bagno a Ripoli non ha nessuna intenzione di mettere in discussione il risultato e intorno alla metà del tempo chiude la gara con il calcio i rigore trasformato da Urzetta, abile nel recapitare in rete il tiro dal dischetto conquistato da Orlandi. Lo stesso numero nove trova la gioia del gol nel finale sfruttando l'ottimo lavoro di Garcia che s'incunea nella difesa avversaria come una lama nel burro, supera l'uscita del portiere ma viene atterrato dallo stesso numero uno, il pallone scorre solitario all'interno dell'area piccola fino al decisivo tocco di Orlandi che a porta completamente sguarnita sigla la rete del quattro a zero.
Calciatoripiù
: nell'ottima prova del Bagno a Ripoli spiccano le prestazioni di Garcia, Cecchi e Danti. Nel Certaldo si salva Salucci, anche se la fatica del recupero della gara infrasettimanale ha giocato un ruolo importante nelle sorti del risultato finale.

BAGNO A RIPOLI: Paoletti, Berti, Danti, Benedetti, Bardazzi, Ceccherini, Pinzani, Garcia, Orlandi, Uzzetta, Ceccarelli. A disp.: Bardazzi D., Piccini, Barbieri, Ciullini, Pieraali, Armenti, Cecchi. All.: Massimiliano Iannarella. <br >CERTALDO: Profita, Palmiero, Baldi, Ercolino, Barone, Mazzucchielli, Corti, Curcio, Signorini, Casprini, Maravigli. A disp.: Barba, Jaupi, Salucci, Marziali. All.: Vito Verrolla.<br > RETI: Garcia, Danti, Urzetta rig., Orlandi. Il Bagno a Ripoli supera anche l'insidiosissimo scoglio Certaldo, rimaneggiato a causa di molte assenze ma comunque pericoloso, e continua la propria marcia inarrestabile verso la conquista del girone. Il confronto si presenta molto acceso sin dalle prime battute di gioco, entrambe le compagini si danno battaglia senza mollare di un centimetro, dando vita a molteplici duelli individuali che vengono divisi egualmente tra chi attacca e chi difende. La prima vera emozione dell'incontro porta la firma di Urzetta, bravo a liberarsi dal pressing asfissiante del diretto marcatore per poi inventarsi un morbido pallonetto che si stampa sulla traversa. La pressione locale continua e pochi minuti pi&ugrave; tardi Ceccarelli riesce a gonfiare la rete ma il direttore di gara annulla tutto per una posizione irregolare da parte del giocatore di casa al momento dello scatto decisivo verso la porta. Sul finire di primo tempo, poi, ecco la rete che sblocca il risultato: dopo una bella triangolazione in verticale tra Pinzani e Garcia, quest ultimo si ritrova a tu per tu con Profita e con un preciso tiro fa passare il pallone sotto la pancia del numero uno portando avanti i suoi all'intervallo. Nel secondo tempo i padroni di casa ricominciano da dove avevano interrotto e Danti pesca subito il jolly per siglare il due a zero: il numero tre di mister Iannarella riceve un preciso suggerimento da Cecchi, entra in area di rigore e piazza la sfera sul palo pi&ugrave; lontano, la dove Profita non pu&ograve; arrivare. Il Certaldo cerca di uscire dalla propria tana attraverso i lanci lunghi e proprio da una palla arrivata da dietro Salucci impatta bene il pallone mandandolo di poco sul fondo. A questo punto la formazione ospite ci crede ed &egrave; Salucci a sfiorare la rete: il neo-entrato anticipa molto bene il difensore e di testa incrocia la traiettoria sul palo pi&ugrave; lontano, mancando lo specchio della porta per pochissimi centimetri. Il Bagno a Ripoli non ha nessuna intenzione di mettere in discussione il risultato e intorno alla met&agrave; del tempo chiude la gara con il calcio i rigore trasformato da Urzetta, abile nel recapitare in rete il tiro dal dischetto conquistato da Orlandi. Lo stesso numero nove trova la gioia del gol nel finale sfruttando l'ottimo lavoro di Garcia che s'incunea nella difesa avversaria come una lama nel burro, supera l'uscita del portiere ma viene atterrato dallo stesso numero uno, il pallone scorre solitario all'interno dell'area piccola fino al decisivo tocco di Orlandi che a porta completamente sguarnita sigla la rete del quattro a zero. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'ottima prova del Bagno a Ripoli spiccano le prestazioni di <b>Garcia, Cecchi</b> e <b>Danti</b>. Nel Certaldo si salva <b>Salucci</b>, anche se la fatica del recupero della gara infrasettimanale ha giocato un ruolo importante nelle sorti del risultato finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI