- Terza Categoria
-
La Briglia Misercordia V.
-
0 - 1
-
Narnali
LA BRIGLIA: Siino, Morganti, Macrì, Salerno Faggi, Stolfi, Errichetti, Gramigni, Striatto, Fugiaschi, Storai. A disp.: Mencattini, Gregolon, Spadaro Norella, Nahi Guy, Bossahon, Bettarini, La Rosa. All.: Antonio Imbriano.
NARNALI: De Marcus, Lerose, Paoli, Loffredo, Nesi, Testa, Tremmaglia, Sayeb Slim, Sassanelli, Disanti, Ghelardi. A disp.: Lippi, Lombardi, Miceli, Cefala, Pierallini. All.: Bartolomeo Scrima.
ARBITRO: Vannucchi di Prato.
RETE: 9' Tremmaglia.
Dopo il turno di riposo la formazione di Imbriano ricomincia in casa con il Narnali la sua corsa verso i play-off schierando tutti gli effettivi, tranne gli squalificati Goti e Rauseo. Gli ospiti si presentano in campo cercando di ottenere i tre punti. La Briglia scende in campo in completo bianco mentre il Narnali si presenta in campo in montura giallo-nera. Il terreno di gioco si presenta in buone condizioni e ci sono tutte le prerogative per dar vita ad una bella partita. Pronti via e al 7' il Narnali prova a far paura agli avversari con Ghelardi che dalla distanza lascia partire una gran conclusione di controbalzo che sibila vicina al palo sulla destra del portiere valbisentino. La pericolosità iniziale della squadra pratese si concretizza due minuti più tardi: la difesa brigliese si fa trovare un po' impreparata e su un cross dalla destra di testa Tremmaglia porta in vantaggio la sua squadra. La Briglia però, nonostante lo svantaggio, reagisce subito e si rende pericolosa in un paio di circostanze prima con Storai e poi con Striatto ma le punte brigliesi non sono proprio assistite dalla fortuna. Il primo tempo scorre via su questa falsariga con i padroni di casa che cercano di raggiungere il pareggio e il Narnali pronto a colpire in contropiede. Tolto però un paio di occasioni di Gramigni dalla distanza, le emozioni in questa prima fase di gioco tardano ad arrivare e tutto ciò va a vantaggio di un Narnali che sa chiudersi bene e non lascia molti spazi alla formazione di casa. Il primo tempo si conclude con la Briglia sempre in partita e decisa a raggiungere almeno il risultato di parità. Nel secondo tempo mister Imbriano fa scendere subito in campo La Rosa e Nahi Guy che prendono il posto di Storai e Morganti dando un assetto maggiormente offensivo alla propria squadra. I risultati si vedono subito, infatti è proprio Nahi Guy che appena entrato in campo mette i brividi al Narnali andando vicino alla rete ma la sua conclusione dal limite dell'area termina di poco fuori. E' sicuramente una Briglia diversa, più convinta e decisa a portare a casa un risultato positivo quella che si presenta in questa seconda fase della gara anche se la squadra di Scrima è sempre ben disposta in campo e agisce pericolosamente in contropiede. Al 18' è sempre Nahi Guy che va vicinissimo al pareggio; questa volta, dopo aver evitato il diretto avversario, si presenta a tu per tu con il portiere ma la sua potente conclusione va a stamparsi proprio sul palo fra la disperazione dei tifosi brigliesi presenti in tribuna. Anche il mister del Narnali, vista la pericolosità dei padroni di casa, inserisce forze fresche in campo al fine di ritrovare quell'equilibrio che fino ad ora gli ha garantito il vantaggio. La formazione di Imbriano gioca costantemente nella metà campo dei pratesi lasciando chiaramente degli spazi; è il 30' quando con un veloce contropiede il numero sette giallonero Tremmaglia si trova a tu per tu con il portiere brigliese e da distanza ravvicinata spara incredibilmente fuori la palla del possibile 2-0. Dopo lo scampato pericolo i padroni di casa tornano a rendersi pericolosi prima con La Rosa e ancora con Gramigni su calcio piazzato ma il portiere nega ad entrambi la gioia del gol. A pochi minuti dalla fine del match c'è il tempo anche per registrare alcune scorrettezze fra i giocatori in campo, a farne le spese è un calciatore del Narnali che viene espulso. Nonostante però l'inferiorità numerica, la formazione pratese riesce a respingere ogni attacco della Briglia e dopo quattro minuti di recupero può esultare per la vittoria. Le due squadre scese in campo hanno dato vita ad una gara dura, tosta, caratterizzata anche da alcune belle giocate. La Briglia può rimproverarsi solo per la disattenzione sul gol subito, per il resto si è vista una squadra che ha cercato fino in fondo il pareggio e che non è stata nell'occasione fortunata, non riuscendo a sfruttare le palle - gol create. Il Narnali alla fine raccoglie i tre punti al termine di una prestazione cinica e valida, grazie ad una buona organizzazione di gioco e alla volontà di tutti i giocatori di sacrificarsi anche nei momenti caratterizzati dalla superiorità dei padroni di casa.
Sisinho
LA BRIGLIA: Siino, Morganti, Macrì, Salerno Faggi, Stolfi, Errichetti, Gramigni, Striatto, Fugiaschi, Storai. A disp.: Mencattini, Gregolon, Spadaro Norella, Nahi Guy, Bossahon, Bettarini, La Rosa. All.: Antonio Imbriano.<br >NARNALI: De Marcus, Lerose, Paoli, Loffredo, Nesi, Testa, Tremmaglia, Sayeb Slim, Sassanelli, Disanti, Ghelardi. A disp.: Lippi, Lombardi, Miceli, Cefala, Pierallini. All.: Bartolomeo Scrima.<br >
ARBITRO: Vannucchi di Prato.<br >
RETE: 9' Tremmaglia.
Dopo il turno di riposo la formazione di Imbriano ricomincia in casa con il Narnali la sua corsa verso i play-off schierando tutti gli effettivi, tranne gli squalificati Goti e Rauseo. Gli ospiti si presentano in campo cercando di ottenere i tre punti. La Briglia scende in campo in completo bianco mentre il Narnali si presenta in campo in montura giallo-nera. Il terreno di gioco si presenta in buone condizioni e ci sono tutte le prerogative per dar vita ad una bella partita. Pronti via e al 7' il Narnali prova a far paura agli avversari con Ghelardi che dalla distanza lascia partire una gran conclusione di controbalzo che sibila vicina al palo sulla destra del portiere valbisentino. La pericolosità iniziale della squadra pratese si concretizza due minuti più tardi: la difesa brigliese si fa trovare un po' impreparata e su un cross dalla destra di testa Tremmaglia porta in vantaggio la sua squadra. La Briglia però, nonostante lo svantaggio, reagisce subito e si rende pericolosa in un paio di circostanze prima con Storai e poi con Striatto ma le punte brigliesi non sono proprio assistite dalla fortuna. Il primo tempo scorre via su questa falsariga con i padroni di casa che cercano di raggiungere il pareggio e il Narnali pronto a colpire in contropiede. Tolto però un paio di occasioni di Gramigni dalla distanza, le emozioni in questa prima fase di gioco tardano ad arrivare e tutto ciò va a vantaggio di un Narnali che sa chiudersi bene e non lascia molti spazi alla formazione di casa. Il primo tempo si conclude con la Briglia sempre in partita e decisa a raggiungere almeno il risultato di parità. Nel secondo tempo mister Imbriano fa scendere subito in campo La Rosa e Nahi Guy che prendono il posto di Storai e Morganti dando un assetto maggiormente offensivo alla propria squadra. I risultati si vedono subito, infatti è proprio Nahi Guy che appena entrato in campo mette i brividi al Narnali andando vicino alla rete ma la sua conclusione dal limite dell'area termina di poco fuori. E' sicuramente una Briglia diversa, più convinta e decisa a portare a casa un risultato positivo quella che si presenta in questa seconda fase della gara anche se la squadra di Scrima è sempre ben disposta in campo e agisce pericolosamente in contropiede. Al 18' è sempre Nahi Guy che va vicinissimo al pareggio; questa volta, dopo aver evitato il diretto avversario, si presenta a tu per tu con il portiere ma la sua potente conclusione va a stamparsi proprio sul palo fra la disperazione dei tifosi brigliesi presenti in tribuna. Anche il mister del Narnali, vista la pericolosità dei padroni di casa, inserisce forze fresche in campo al fine di ritrovare quell'equilibrio che fino ad ora gli ha garantito il vantaggio. La formazione di Imbriano gioca costantemente nella metà campo dei pratesi lasciando chiaramente degli spazi; è il 30' quando con un veloce contropiede il numero sette giallonero Tremmaglia si trova a tu per tu con il portiere brigliese e da distanza ravvicinata spara incredibilmente fuori la palla del possibile 2-0. Dopo lo scampato pericolo i padroni di casa tornano a rendersi pericolosi prima con La Rosa e ancora con Gramigni su calcio piazzato ma il portiere nega ad entrambi la gioia del gol. A pochi minuti dalla fine del match c'è il tempo anche per registrare alcune scorrettezze fra i giocatori in campo, a farne le spese è un calciatore del Narnali che viene espulso. Nonostante però l'inferiorità numerica, la formazione pratese riesce a respingere ogni attacco della Briglia e dopo quattro minuti di recupero può esultare per la vittoria. Le due squadre scese in campo hanno dato vita ad una gara dura, tosta, caratterizzata anche da alcune belle giocate. La Briglia può rimproverarsi solo per la disattenzione sul gol subito, per il resto si è vista una squadra che ha cercato fino in fondo il pareggio e che non è stata nell'occasione fortunata, non riuscendo a sfruttare le palle - gol create. Il Narnali alla fine raccoglie i tre punti al termine di una prestazione cinica e valida, grazie ad una buona organizzazione di gioco e alla volontà di tutti i giocatori di sacrificarsi anche nei momenti caratterizzati dalla superiorità dei padroni di casa.
Sisinho