• Allievi Provinciali GIR.A
  • San Miniato Basso
  • 2 - 5
  • Atletico Calci 2006


SAN MINIATO BASSO: Di Lernia, Di Stefano, Rinaldi, Cantini, Bartoli (58' Mainardi), Pappalardo, Colangelo(75 Vitali), Stellitano (41' Mici), Buhne (75' Lupi), Lapi (75' Chesi), Aliv. A disp.: Veracini. All.: Giacomo Rinaldi.
ATLETICO CALCI 2006: Aliotta, Della Pia, Gelli, Manfredini, Cascioli, Magagnini, Longo, Paroini, Coscetti, Bucchi, Venturi. A disp.: Franchi, Banchellini, Marescalchi, Sardelli, Costa, Novelli. All.: Claudio Leoni.

ARBITRO: Genna di Pisa

RETI: 15', 32', 55' Cascioli, 43' Venturi, 45' Buhne rig., 51' Magagnini, 62' Lapi.



A coronamento di una bellissima vittoria la squadra di mister Leoni segna cinque reti in casa di un San Miniato che era sceso in campo con propositi diversi ma si è dovuto arrendere alla solidità difensiva del calci e dalla cattivissima giornata dei suoi difensori, autori di una gara da dimenticare. Il San Miniato parte però bene e Aliv per ben due volte nei primi 10' spreca calciando addosso al portiere la prima volta e a lato la seconda. Al 15' il Calci passa: Bartoli liscia di sinistro un disimpegno al centro area, ma il pallone resta lì, è sempre bartoli che va a riprendere la sfera e questa volta svirgola di destro servendo Cascioli che dal dischetto insacca indisturbato. Il San Miniato cerca di reagire: su rimessa laterale Aliv serve Buhne che, di spalle alla porta, apre per l'accorrente Cantini, l'attaccante è pronto a calciare di piatto, ma Aliotta di ginocchio evita il pari. 32', stavolta la rimessa laterale è del Calci: il pallone viene recapitato in area, Stellitano salta da solo senza alcuna pressione avversaria ma, non coadiuvato né dal portiere né dai compagni di reparto, colpisce il pallone verso ancora Cascioli che di sinistro al volo insacca con un tiro superbo. Il primo tempo si chiude con la sterile offensiva territoriale del San Miniato e i veloci contropiedi ospiti. A inizio ripresa la gara va in naftalina: Venturi, dopo un disimpegno errato ancora di Bartoli, insacca su Di Lernia incolpevole. Entra Mici e il San Miniato, con quattro uomini in attacco, reagisce con attacchi furibondi,ma il Calci in contropiede fa male. Al 45' Lapi si presenta in area e al momento del tiro è atterrato da dietro: rigore trasformato impeccabilmente da Buhne. I giallorossi sembrano crederci, pressano e vanno vicino al riaprire la gara ma Aliotta prima para su una splendida punizione di Lapi, poi fa il bis su un tiro di Buhne. Dal possibile 2-3, con partita conseguentemente riaperta, si passa all'1-5: due contropiedi micidiali e da applausi portano prima Magagnini (51') e poi ancora Cascioli (55') a chiudere la gara. Resta da segnalare la bellissima punizione di Lapi (62') che firma il 2-5, poi niente più. Per il San Miniato è da rivedere la difesa che prende molti gol in campionato e dà sensazioni di poca stabilità e concentrazione nell'ordinaria amministrazione. Per il Calci solidità difensiva e velocità nelle ripartenze sono le armi di mister Leoni. Un plauso particolare va a Cascioli autore di tre reti e sicuramente il migliore in campo.

SAN MINIATO BASSO: Di Lernia, Di Stefano, Rinaldi, Cantini, Bartoli (58' Mainardi), Pappalardo, Colangelo(75 Vitali), Stellitano (41' Mici), Buhne (75' Lupi), Lapi (75' Chesi), Aliv. A disp.: Veracini. All.: Giacomo Rinaldi.<br >ATLETICO CALCI 2006: Aliotta, Della Pia, Gelli, Manfredini, Cascioli, Magagnini, Longo, Paroini, Coscetti, Bucchi, Venturi. A disp.: Franchi, Banchellini, Marescalchi, Sardelli, Costa, Novelli. All.: Claudio Leoni.<br > ARBITRO: Genna di Pisa<br > RETI: 15', 32', 55' Cascioli, 43' Venturi, 45' Buhne rig., 51' Magagnini, 62' Lapi. A coronamento di una bellissima vittoria la squadra di mister Leoni segna cinque reti in casa di un San Miniato che era sceso in campo con propositi diversi ma si &egrave; dovuto arrendere alla solidit&agrave; difensiva del calci e dalla cattivissima giornata dei suoi difensori, autori di una gara da dimenticare. Il San Miniato parte per&ograve; bene e Aliv per ben due volte nei primi 10' spreca calciando addosso al portiere la prima volta e a lato la seconda. Al 15' il Calci passa: Bartoli liscia di sinistro un disimpegno al centro area, ma il pallone resta l&igrave;, &egrave; sempre bartoli che va a riprendere la sfera e questa volta svirgola di destro servendo Cascioli che dal dischetto insacca indisturbato. Il San Miniato cerca di reagire: su rimessa laterale Aliv serve Buhne che, di spalle alla porta, apre per l'accorrente Cantini, l'attaccante &egrave; pronto a calciare di piatto, ma Aliotta di ginocchio evita il pari. 32', stavolta la rimessa laterale &egrave; del Calci: il pallone viene recapitato in area, Stellitano salta da solo senza alcuna pressione avversaria ma, non coadiuvato n&eacute; dal portiere n&eacute; dai compagni di reparto, colpisce il pallone verso ancora Cascioli che di sinistro al volo insacca con un tiro superbo. Il primo tempo si chiude con la sterile offensiva territoriale del San Miniato e i veloci contropiedi ospiti. A inizio ripresa la gara va in naftalina: Venturi, dopo un disimpegno errato ancora di Bartoli, insacca su Di Lernia incolpevole. Entra Mici e il San Miniato, con quattro uomini in attacco, reagisce con attacchi furibondi,ma il Calci in contropiede fa male. Al 45' Lapi si presenta in area e al momento del tiro &egrave; atterrato da dietro: rigore trasformato impeccabilmente da Buhne. I giallorossi sembrano crederci, pressano e vanno vicino al riaprire la gara ma Aliotta prima para su una splendida punizione di Lapi, poi fa il bis su un tiro di Buhne. Dal possibile 2-3, con partita conseguentemente riaperta, si passa all'1-5: due contropiedi micidiali e da applausi portano prima Magagnini (51') e poi ancora Cascioli (55') a chiudere la gara. Resta da segnalare la bellissima punizione di Lapi (62') che firma il 2-5, poi niente pi&ugrave;. Per il San Miniato &egrave; da rivedere la difesa che prende molti gol in campionato e d&agrave; sensazioni di poca stabilit&agrave; e concentrazione nell'ordinaria amministrazione. Per il Calci solidit&agrave; difensiva e velocit&agrave; nelle ripartenze sono le armi di mister Leoni. Un plauso particolare va a Cascioli autore di tre reti e sicuramente il migliore in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI