• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Belmonte Antella Grassina
  • 2 - 1
  • Rinascita Doccia


BELMONTE: Baldassarri, Caponi, Cesari, Chiacchieroni, Ciabatti, Catalani, Fornari, Managò, Mannelli, Murrone, Piazzini, Piccini, Scopelliti. All.: Yuri Bigioli.
RINASCITA DOCCIA: Pozzi, Castagnetta F., Castagnetta A., Clementi, Di Napoli, Lo Conte, La Marca, Millo, Nardini, Parrini, Patrignani, Sarri, Scarpelli. All.: Giuseppe Voci.

RETI: Catalani, Baldassarri, Patrignani.
NOTE: parziali: 0-0; 2-1; 0-0.



Viene decisa tutta nel tempo di mezzo questa partita tra Belmonte e Rinascita Doccia, e questo fa capire come sia stata sempre in equilibrio e sostanzialmente decisa dagli episodi che le due squadre hanno saputo sfruttare e portare dalla propria parte. È riuscita a vincere, infatti, la squadra più precisa sotto porta, quella che meglio ha saputo sfruttare le azioni pericolose che si è creata durante la partita: il Belmonte da questo punto di vista ha fatto davvero molto bene, e ha saputo ritagliarsi delle buone chances all'interno della partita per vincere e le ha centrate in pieno, mentre il Doccia ha creato molto e tenuto per gran parte del match il possesso del pallone, ma senza riuscire a tramutare questo aspetto in un vantaggio tangibile. Sicuramente per le occasioni che ha saputo creare la formazione ospite avrebbe meritato qualcosa di più, magari il pareggio, ma nel calcio contano i gol e vince la squadra, purtroppo o per fortuna, che riesce a farsi trovare pronta negli ultimi metri. Il primo tempo finisce in parità a reti inviolate: le squadre iniziano lente, ma il Doccia pian piano prende metri di campo importanti per costruire delle ottime azioni offensive. Patrignani sfiora l'incrocio dei pali con una conclusione velenosa e precisa, mentre sul finale Scarpelli grazie ad una splendida punizione impegna il portiere di casa che si deve superare per impedire la rete del vantaggio. Nel secondo tempo la partita si accende e si vedranno anche i primi gol. In vantaggio per primo va il Doccia, che si rifà dopo il primo parziale: Sarri lancia Patrignani, la cui conclusione viene ribattuta due volte prima che la palla entri. Il Doccia è in fiducia e continua ad attaccare, ma al momento giusto per segnare il raddoppio Millo la butta fuori da ottima posizione ed il Belmonte prende fiducia. Dopo questo episodio infatti arriva prima il pareggio di Catalani e infine il gol di Baldassarri che sfrutta una ripartenza e sul lancio in verticale di Fornari riesce a segnare il 2-1 dopo aver dribblato il portiere. Invano tenterà il Doccia di segnare ancora, perché il tiro di Lo Conte davanti al portiere non va a buon fine. Il terzo tempo servirà agli ospiti per provare a segnare e mettere tutto in parità, ma i loro sforzi saranno vani, perché il Belmonte riuscirà a gestire molto bene la partita e riuscirà anche a segnare il terzo gol, che però viene annullato per posizione irregolare di Baldassarri. Nel Doccia Millo ci prova ma da buona posizione non riesce a centrare lo specchio, Scarpelli tenta il colpo di testa e nel finale Patrignani serve Lo Conte che sfortunatamente non riesce a trovare l'impatto con il pallone e la partita si chiude in favore del Belmonte per 2-1.

Calciatoripiù
: Nardini, Scarpelli, La Marca (Rinascita Doccia).

BELMONTE: Baldassarri, Caponi, Cesari, Chiacchieroni, Ciabatti, Catalani, Fornari, Manag&ograve;, Mannelli, Murrone, Piazzini, Piccini, Scopelliti. All.: Yuri Bigioli.<br >RINASCITA DOCCIA: Pozzi, Castagnetta F., Castagnetta A., Clementi, Di Napoli, Lo Conte, La Marca, Millo, Nardini, Parrini, Patrignani, Sarri, Scarpelli. All.: Giuseppe Voci.<br > RETI: Catalani, Baldassarri, Patrignani.<br >NOTE: parziali: 0-0; 2-1; 0-0. Viene decisa tutta nel tempo di mezzo questa partita tra Belmonte e Rinascita Doccia, e questo fa capire come sia stata sempre in equilibrio e sostanzialmente decisa dagli episodi che le due squadre hanno saputo sfruttare e portare dalla propria parte. &Egrave; riuscita a vincere, infatti, la squadra pi&ugrave; precisa sotto porta, quella che meglio ha saputo sfruttare le azioni pericolose che si &egrave; creata durante la partita: il Belmonte da questo punto di vista ha fatto davvero molto bene, e ha saputo ritagliarsi delle buone chances all'interno della partita per vincere e le ha centrate in pieno, mentre il Doccia ha creato molto e tenuto per gran parte del match il possesso del pallone, ma senza riuscire a tramutare questo aspetto in un vantaggio tangibile. Sicuramente per le occasioni che ha saputo creare la formazione ospite avrebbe meritato qualcosa di pi&ugrave;, magari il pareggio, ma nel calcio contano i gol e vince la squadra, purtroppo o per fortuna, che riesce a farsi trovare pronta negli ultimi metri. Il primo tempo finisce in parit&agrave; a reti inviolate: le squadre iniziano lente, ma il Doccia pian piano prende metri di campo importanti per costruire delle ottime azioni offensive. Patrignani sfiora l'incrocio dei pali con una conclusione velenosa e precisa, mentre sul finale Scarpelli grazie ad una splendida punizione impegna il portiere di casa che si deve superare per impedire la rete del vantaggio. Nel secondo tempo la partita si accende e si vedranno anche i primi gol. In vantaggio per primo va il Doccia, che si rif&agrave; dopo il primo parziale: Sarri lancia Patrignani, la cui conclusione viene ribattuta due volte prima che la palla entri. Il Doccia &egrave; in fiducia e continua ad attaccare, ma al momento giusto per segnare il raddoppio Millo la butta fuori da ottima posizione ed il Belmonte prende fiducia. Dopo questo episodio infatti arriva prima il pareggio di Catalani e infine il gol di Baldassarri che sfrutta una ripartenza e sul lancio in verticale di Fornari riesce a segnare il 2-1 dopo aver dribblato il portiere. Invano tenter&agrave; il Doccia di segnare ancora, perch&eacute; il tiro di Lo Conte davanti al portiere non va a buon fine. Il terzo tempo servir&agrave; agli ospiti per provare a segnare e mettere tutto in parit&agrave;, ma i loro sforzi saranno vani, perch&eacute; il Belmonte riuscir&agrave; a gestire molto bene la partita e riuscir&agrave; anche a segnare il terzo gol, che per&ograve; viene annullato per posizione irregolare di Baldassarri. Nel Doccia Millo ci prova ma da buona posizione non riesce a centrare lo specchio, Scarpelli tenta il colpo di testa e nel finale Patrignani serve Lo Conte che sfortunatamente non riesce a trovare l'impatto con il pallone e la partita si chiude in favore del Belmonte per 2-1.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Nardini</b>, <b>Scarpelli</b>, <b>La Marca</b> (Rinascita Doccia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI