• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Giov. Fucecchio
  • 2 - 1
  • Montelupo


GIOVANI FUCECCHIO: Moschi, Deffo, Sannino, Campigli, Gaitan, Minneci, Filidei, Cifone, Paperini, Martelli, Cosimi. All.: Alessio Fioravanti.
MONTELUPO: Braghieri, Calabrese, Cinotti, Grossi, Lai, Manfredi, Nesi, Nocentini, Rossi, Sommi, Paoli E., Cusenza, Apetroaii. All.: Gabriele Gambone.

RETI: 2 Cifone, Manfredi.
NOTE: parziali: 2-0; 0-1; 0-0.



Tanta grinta in campo tra Giovani Fucecchio e Montelupo, con i padroni di casa che riescono a passare in virtù delle due reti messe a segno nel primo tempo e grazie ad una gestione impeccabile del pallone. In effetti all'interno di una partita equilibrata, che soprattutto nel terzo tempo avrebbe potuto prendere qualsiasi tipo di piega, sia da una parte che dall'altra, sono stati gli episodi a fare la differenza, ed il Giovani Fucecchio in questo è stato più cinico e preciso degli avversari, che hanno disputato sì una buona partita, peccando però negli ultimi metri e in fase di realizzazione. Partire bene era importante per i padroni di casa: iniziare con il piede giusto permette di gestire meglio la gara successivamente e imporre il proprio ritmo alla partita, e nel primo tempo è effettivamente quello che succede. Cifone sale in cattedra e con una doppietta si prende il parziale: è lui il terminale offensivo della formazione di casa, ed in quanto tale si fa sempre trovare pronto a finalizzare le azioni della propria squadra. Il Montelupo inizia con un po' di timore, ma piano piano prende fiducia e si crea un paio di occasioni pericolose con Sommi e con Nesi che potevano anche avere maggiore fortuna. Anche il Giovani Fucecchio tenta di rimpinguare il vantaggio, ma i tentativi di Cosimi e Minneci non vanno a buon fine, ed il primo tempo termina sul 2-0. Nel secondo parziale i locali caleranno un po' dal punto di vista fisico, e questo permetterà al Montelupo di spingersi in avanti e accorciare le distanze nei confronti degli avversari: su assist di Sommi è Manfredi a fare gol e a riaccendere le speranze degli ospiti, nonché a riaprire la partita. Nel terzo tempo infatti la partita sarà molto divertente e ci saranno buone occasioni da entrambe le parti: il Giovani Fucecchio colpisce una traversa con Cosimi, e si crea altre due occasioni nette con Filidei e Minneci, ma senza riuscire a ristabilire i due gol di scarto con gli avversari, ma allo stesso tempo si difenderà dagli attacchi del Montelupo, che verrà fermato solo dagli ottimi interventi dell'estremo difensore di casa, che si immola in un paio di situazioni e salva il risultato lasciando invariato il parziale.

Calciatoripiù
: Cosimi, Cifone e Paperini (Giovani Fucecchio). Sommi e Manfredi (Montelupo).

GIOVANI FUCECCHIO: Moschi, Deffo, Sannino, Campigli, Gaitan, Minneci, Filidei, Cifone, Paperini, Martelli, Cosimi. All.: Alessio Fioravanti.<br >MONTELUPO: Braghieri, Calabrese, Cinotti, Grossi, Lai, Manfredi, Nesi, Nocentini, Rossi, Sommi, Paoli E., Cusenza, Apetroaii. All.: Gabriele Gambone.<br > RETI: 2 Cifone, Manfredi.<br >NOTE: parziali: 2-0; 0-1; 0-0. Tanta grinta in campo tra Giovani Fucecchio e Montelupo, con i padroni di casa che riescono a passare in virt&ugrave; delle due reti messe a segno nel primo tempo e grazie ad una gestione impeccabile del pallone. In effetti all'interno di una partita equilibrata, che soprattutto nel terzo tempo avrebbe potuto prendere qualsiasi tipo di piega, sia da una parte che dall'altra, sono stati gli episodi a fare la differenza, ed il Giovani Fucecchio in questo &egrave; stato pi&ugrave; cinico e preciso degli avversari, che hanno disputato s&igrave; una buona partita, peccando per&ograve; negli ultimi metri e in fase di realizzazione. Partire bene era importante per i padroni di casa: iniziare con il piede giusto permette di gestire meglio la gara successivamente e imporre il proprio ritmo alla partita, e nel primo tempo &egrave; effettivamente quello che succede. Cifone sale in cattedra e con una doppietta si prende il parziale: &egrave; lui il terminale offensivo della formazione di casa, ed in quanto tale si fa sempre trovare pronto a finalizzare le azioni della propria squadra. Il Montelupo inizia con un po' di timore, ma piano piano prende fiducia e si crea un paio di occasioni pericolose con Sommi e con Nesi che potevano anche avere maggiore fortuna. Anche il Giovani Fucecchio tenta di rimpinguare il vantaggio, ma i tentativi di Cosimi e Minneci non vanno a buon fine, ed il primo tempo termina sul 2-0. Nel secondo parziale i locali caleranno un po' dal punto di vista fisico, e questo permetter&agrave; al Montelupo di spingersi in avanti e accorciare le distanze nei confronti degli avversari: su assist di Sommi &egrave; Manfredi a fare gol e a riaccendere le speranze degli ospiti, nonch&eacute; a riaprire la partita. Nel terzo tempo infatti la partita sar&agrave; molto divertente e ci saranno buone occasioni da entrambe le parti: il Giovani Fucecchio colpisce una traversa con Cosimi, e si crea altre due occasioni nette con Filidei e Minneci, ma senza riuscire a ristabilire i due gol di scarto con gli avversari, ma allo stesso tempo si difender&agrave; dagli attacchi del Montelupo, che verr&agrave; fermato solo dagli ottimi interventi dell'estremo difensore di casa, che si immola in un paio di situazioni e salva il risultato lasciando invariato il parziale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Cosimi</b>, <b>Cifone</b> e <b>Paperini</b> (Giovani Fucecchio). <b>Sommi</b> e <b>Manfredi</b> (Montelupo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI