• Esordienti GIR.B
  • Sestese
  • 6 - 1
  • Valdarno


SESTESE: Giusti, Ponzalli, Mengozzi, Riggio, Baldi, Bertacci, Santonocito, Colombo, Ermini, Milani Stefanucci. Entrati: Marsili, Mengozzi, Pelagatti, Ciccone, Arrighetti. All.: Francesco Ermini.
VALDARNO: Campanile, Orsini, Vaccaro, Riminesi, Roschi, Tani, Conticelli, Lepri, De Michelis, Forni, Focardi. Entrati: Bacciarini, Banchetti. All.: Antonio Cecconi.

ARBITRO: Bouabid di Prato.

RETI: 6' Lepri, 13' Santonocito, 24', 44' e 55' Arrighetti, 50' Colombo, 51' Stefanucci.
NOTE: parziali 1-1, 1-0, 4-0.



La vittoria della Sestese prende corpo alla distanza, dopo un primo tempo terminato in parità e un secondo chiuso sul minimo vantaggio. Il Valdarno paga dazio alla distanza per il ridotto numero di cambi a disposizione e resta comunque degnamente in partita per una cinquantina di minuti. Sono proprio gli ospiti in maglia gialla che, dopo aver rischiato in apertura su un tiro di Stefanucci, parato in due tempi da Campanile, passano in vantaggio. E' il 6' e, nel corso di un prolungato attacco, Lepri, dal limite dell'area, lascia partire uno spiovente che si insacca nell'angolo basso alla destra di un incolpevole Giusti. La Sestese reagisce con decisione e arriva al pareggio al 12', grazie al tap-in di Santonocito, lesto sulla respinta corta di Campanile, dopo una splendida conclusione di Milani. La Sestese passa in vantaggio all'inizio del secondo tempo (24'), con un gol in fotocopia del primo. Questa volta è il nuovo entrato Arrighetti a mettere in rete, da breve distanza, una respinta del portiere ospite. Al 33', un calcio di punizione proprio dal limite dell'area, calciato da Riggio si infrange contro la barriera ospite. Il Valdarno è comunque vivo e, al 34', su una leggerezza difensiva dei locali, Riminesi manca il gol, calciando a lato da favorevole posizione. Due minuti dopo, Marsili devia alla grande una fiondata di Focardi. Al 39' ci riprova Lepri, ma questa volta la sua conclusione dal limite si perde di poco sul fondo. La seconda frazione si chiude con gli ospiti generosamente in avanti, ma Riminesi, ben lanciato da Lepri, è anticipato di giustezza da Marsili. Nel terzo tempo, la Sestese va ancora in gol, al 44' , al termine di una bella combinazione tra Pelagatti e Santonocito: la bella conclusione è respinta da Campanile, ma ancora Arrighetti è pronto per spedire il pallone in rete. Gli ospiti sfiorano il gol subito dopo con un tiro di Roschi, che colpisce la parte superiore della traversa. Ma, da questo momento, la Sestese comincia a trovare minore resistenza e, nel giro di cinque minuti, va a segno ben tre volte. Al 50', in un rapido contrattacco, Colombo va in gol con un bel diagonale. Un minuto dopo è la volta di Stefanucci ad entrare nel tabellino dei marcatori, con un tiro da centro area. Al 55' arriva il gol più bello, al termine di una splendida azione tutta in velocità. Santonocito crossa da destra: Ermini al volo centra la traversa, ma a spedire il pallone in rete arriva ancora Arrighetti, che sigla così la sua personale tripletta. L'ultima emozione di una gara, ormai comunque segnata, arriva al 57'. Giusti, autore in precedenza di puntuali uscite basse, questa volta travolge De Michelis e l'arbitro concede il calcio di rigore. Dal dischetto, Roschi si fa ipnotizzare dal portiere e calcia malamente alto il pallone.
Calciatorpiù: Santonocito e Arrighetti si sono messi in particolare evidenza nella Sestese; Roschi (malgrado il calcio di rigore sbagliato) e Lepri sono apparsi i migliori nel Valdarno.

E.B. SESTESE: Giusti, Ponzalli, Mengozzi, Riggio, Baldi, Bertacci, Santonocito, Colombo, Ermini, Milani Stefanucci. Entrati: Marsili, Mengozzi, Pelagatti, Ciccone, Arrighetti. All.: Francesco Ermini.<br >VALDARNO: Campanile, Orsini, Vaccaro, Riminesi, Roschi, Tani, Conticelli, Lepri, De Michelis, Forni, Focardi. Entrati: Bacciarini, Banchetti. All.: Antonio Cecconi.<br > ARBITRO: Bouabid di Prato.<br > RETI: 6' Lepri, 13' Santonocito, 24', 44' e 55' Arrighetti, 50' Colombo, 51' Stefanucci.<br >NOTE: parziali 1-1, 1-0, 4-0. La vittoria della Sestese prende corpo alla distanza, dopo un primo tempo terminato in parit&agrave; e un secondo chiuso sul minimo vantaggio. Il Valdarno paga dazio alla distanza per il ridotto numero di cambi a disposizione e resta comunque degnamente in partita per una cinquantina di minuti. Sono proprio gli ospiti in maglia gialla che, dopo aver rischiato in apertura su un tiro di Stefanucci, parato in due tempi da Campanile, passano in vantaggio. E' il 6' e, nel corso di un prolungato attacco, Lepri, dal limite dell'area, lascia partire uno spiovente che si insacca nell'angolo basso alla destra di un incolpevole Giusti. La Sestese reagisce con decisione e arriva al pareggio al 12', grazie al tap-in di Santonocito, lesto sulla respinta corta di Campanile, dopo una splendida conclusione di Milani. La Sestese passa in vantaggio all'inizio del secondo tempo (24'), con un gol in fotocopia del primo. Questa volta &egrave; il nuovo entrato Arrighetti a mettere in rete, da breve distanza, una respinta del portiere ospite. Al 33', un calcio di punizione proprio dal limite dell'area, calciato da Riggio si infrange contro la barriera ospite. Il Valdarno &egrave; comunque vivo e, al 34', su una leggerezza difensiva dei locali, Riminesi manca il gol, calciando a lato da favorevole posizione. Due minuti dopo, Marsili devia alla grande una fiondata di Focardi. Al 39' ci riprova Lepri, ma questa volta la sua conclusione dal limite si perde di poco sul fondo. La seconda frazione si chiude con gli ospiti generosamente in avanti, ma Riminesi, ben lanciato da Lepri, &egrave; anticipato di giustezza da Marsili. Nel terzo tempo, la Sestese va ancora in gol, al 44' , al termine di una bella combinazione tra Pelagatti e Santonocito: la bella conclusione &egrave; respinta da Campanile, ma ancora Arrighetti &egrave; pronto per spedire il pallone in rete. Gli ospiti sfiorano il gol subito dopo con un tiro di Roschi, che colpisce la parte superiore della traversa. Ma, da questo momento, la Sestese comincia a trovare minore resistenza e, nel giro di cinque minuti, va a segno ben tre volte. Al 50', in un rapido contrattacco, Colombo va in gol con un bel diagonale. Un minuto dopo &egrave; la volta di Stefanucci ad entrare nel tabellino dei marcatori, con un tiro da centro area. Al 55' arriva il gol pi&ugrave; bello, al termine di una splendida azione tutta in velocit&agrave;. Santonocito crossa da destra: Ermini al volo centra la traversa, ma a spedire il pallone in rete arriva ancora Arrighetti, che sigla cos&igrave; la sua personale tripletta. L'ultima emozione di una gara, ormai comunque segnata, arriva al 57'. Giusti, autore in precedenza di puntuali uscite basse, questa volta travolge De Michelis e l'arbitro concede il calcio di rigore. Dal dischetto, Roschi si fa ipnotizzare dal portiere e calcia malamente alto il pallone.<br ><b>Calciatorpi&ugrave;</b>:<b> Santonocito</b> e<b> Arrighetti</b> si sono messi in particolare evidenza nella Sestese;<b> Roschi </b>(malgrado il calcio di rigore sbagliato) e <b>Lepri</b> sono apparsi i migliori nel Valdarno. E.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI