• Allievi Regionali GIR.Élite
  • Atletico Lucca
  • 5 - 1
  • Bibbiena


ATLETICO LUCCA: Nucci, Russo, Bernardeschi, Lunardi Lorenzo, Santelli, Bortone, Valdrighi, Graziotti, Baroncini, Montemagni, Bertellotti. A disp.: Martinelli, Rosati, Lombardi, Lunardi Samuel, Bavieri, Simi, Fruzzetti, Posarelli, Andreini. All.: Betti.
BIBBIENA: Goretti, Sequino, Tozzi, Detti, Agostini, Catignano, Galastri, Lamarca, Cincinelli, Parati, Fabianelli. A disp.: Pecchiai, Casini, Loddi, Valenti, Cendali. All.: Forasassi.

ARBITRO: Carotti di Livorno.

RETI: 18' Baroncini, 38' Lunardi Lorenzo, 55' Bertellotti, 62' Montemagni, 65' Cincinelli, 79' Graziotti.



Un pizzico di emozione per il debutto casalingo, il peso dei favori del pronostico e tanta voglia di far bene che bloccano un po' l'avvio di gara; poi però l'Atletico Lucca si scioglie, sblocca il risultato e conquista i suoi primi tre punti con una prestazione che lascia in dote tante sensazioni positive. C'è sempre mister Betti - ed è una garanzia - sulla panchina degli Allievi Elite dell'Atletico Lucca, al timone di una squadra profondamente rinnovata nel corso dell'estate dalla dirigenza rossonera e adeguatamente rinforzata, secondo le premesse di una stagione che si annuncia davvero interessante per i classe 2003 lucchesi. Ma come detto in avvio - nei primi minuti - la formazione locale non brilla anche per merito di un Bibbiena combattivo e coriaceo, presente in tutti i contrasti e i duelli in mezzo al campo. È però il gol di Baroncini a inclinare il piano su cui si sviluppa la gara dei padroni di casa: scocca il 18' e uno schema da calcio d'angolo porta Montemagni al tiro, Goretti respinge la conclusione ma Baroncini arriva in tempo per il tap-in e firma l'uno a zero. La gara prosegue combattuta, il Bibbiena non molla al presa ma progressivamente l'Atletico Lucca prende in mano l'iniziativa e al 38' raddoppia i conti grazie al bel colpo di testa di Lunardi Lorenzo su perfetto cross dalla fascia di Montemagni. Il Bibbiena prova a sfruttare un paio di occasioni, una delle quali su errore della difesa avversaria ma non riesce a dimezzare lo svantaggio prima del riposo. La sensazione che i padroni di casa siano in controllo del match si rafforza ben presto in avvio di secondo tempo; è il 55' infatti quando Montemagni effettua un bel cambio di campo premiando lo scatto di Bertellotti che con un bel tiro di interno destro firma il tre a zero. Passano pochi minuti e al 62' Montemagni stesso trova la via del gol, finalizzando al meglio un assist del compagno Lorenzo Lunardi protagonista di un ottimo spunto, assistito da due compagni, lungo la corsia esterna di sinistra. A testimonianza della voglia di non arrendersi degli ospiti, nonostante il passivo fin qui maturato, arriva il gol del 4-1 di Cincinelli dopo pochi minuti dalla segnatura precedente. Ipotecato comunque il successo, l'Atletico Lucca non si accontenta e nel finale chiude i conti con Graziotti, autore di un tiro-cross che assume una traiettoria beffarda e termina in rete, sancendo il passivo finale. In sede di commento finale, sembrerà banale ma l'Atletico Lucca in questo suo esordio centra tutti gli obiettivi prefissati, in primis quello dei tre punti; chi indica nella formazione rossonera una delle possibili outsider per un posto in coppa, dopo questo bell'inizio, può dire che la squadra di Betti resta una delle squadre più interessanti del torneo.
Ci sono motivi per essere fiduciosi, al netto del lavoro da svolgere, in casa casentinese, al di là del netto ko rimediato.

Calciatoripiù: Lunardi e Bortone
(Atletico Lucca); Detti e Agostini (Bibbiena). ATLETICO LUCCA: Nucci, Russo, Bernardeschi, Lunardi Lorenzo, Santelli, Bortone, Valdrighi, Graziotti, Baroncini, Montemagni, Bertellotti. A disp.: Martinelli, Rosati, Lombardi, Lunardi Samuel, Bavieri, Simi, Fruzzetti, Posarelli, Andreini. All.: Betti. <br >BIBBIENA: Goretti, Sequino, Tozzi, Detti, Agostini, Catignano, Galastri, Lamarca, Cincinelli, Parati, Fabianelli. A disp.: Pecchiai, Casini, Loddi, Valenti, Cendali. All.: Forasassi. <br > ARBITRO: Carotti di Livorno. <br > RETI: 18' Baroncini, 38' Lunardi Lorenzo, 55' Bertellotti, 62' Montemagni, 65' Cincinelli, 79' Graziotti. Un pizzico di emozione per il debutto casalingo, il peso dei favori del pronostico e tanta voglia di far bene che bloccano un po' l'avvio di gara; poi per&ograve; l'Atletico Lucca si scioglie, sblocca il risultato e conquista i suoi primi tre punti con una prestazione che lascia in dote tante sensazioni positive. C'&egrave; sempre mister Betti - ed &egrave; una garanzia - sulla panchina degli Allievi Elite dell'Atletico Lucca, al timone di una squadra profondamente rinnovata nel corso dell'estate dalla dirigenza rossonera e adeguatamente rinforzata, secondo le premesse di una stagione che si annuncia davvero interessante per i classe 2003 lucchesi. Ma come detto in avvio - nei primi minuti - la formazione locale non brilla anche per merito di un Bibbiena combattivo e coriaceo, presente in tutti i contrasti e i duelli in mezzo al campo. &Egrave; per&ograve; il gol di Baroncini a inclinare il piano su cui si sviluppa la gara dei padroni di casa: scocca il 18' e uno schema da calcio d'angolo porta Montemagni al tiro, Goretti respinge la conclusione ma Baroncini arriva in tempo per il tap-in e firma l'uno a zero. La gara prosegue combattuta, il Bibbiena non molla al presa ma progressivamente l'Atletico Lucca prende in mano l'iniziativa e al 38' raddoppia i conti grazie al bel colpo di testa di Lunardi Lorenzo su perfetto cross dalla fascia di Montemagni. Il Bibbiena prova a sfruttare un paio di occasioni, una delle quali su errore della difesa avversaria ma non riesce a dimezzare lo svantaggio prima del riposo. La sensazione che i padroni di casa siano in controllo del match si rafforza ben presto in avvio di secondo tempo; &egrave; il 55' infatti quando Montemagni effettua un bel cambio di campo premiando lo scatto di Bertellotti che con un bel tiro di interno destro firma il tre a zero. Passano pochi minuti e al 62' Montemagni stesso trova la via del gol, finalizzando al meglio un assist del compagno Lorenzo Lunardi protagonista di un ottimo spunto, assistito da due compagni, lungo la corsia esterna di sinistra. A testimonianza della voglia di non arrendersi degli ospiti, nonostante il passivo fin qui maturato, arriva il gol del 4-1 di Cincinelli dopo pochi minuti dalla segnatura precedente. Ipotecato comunque il successo, l'Atletico Lucca non si accontenta e nel finale chiude i conti con Graziotti, autore di un tiro-cross che assume una traiettoria beffarda e termina in rete, sancendo il passivo finale. In sede di commento finale, sembrer&agrave; banale ma l'Atletico Lucca in questo suo esordio centra tutti gli obiettivi prefissati, in primis quello dei tre punti; chi indica nella formazione rossonera una delle possibili outsider per un posto in coppa, dopo questo bell'inizio, pu&ograve; dire che la squadra di Betti resta una delle squadre pi&ugrave; interessanti del torneo. <br >Ci sono motivi per essere fiduciosi, al netto del lavoro da svolgere, in casa casentinese, al di l&agrave; del netto ko rimediato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lunardi e Bortone</b> (Atletico Lucca); <b>Detti e Agostini</b> (Bibbiena).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI