• Terza Categoria
  • Vergaio
  • 3 - 2
  • Olimp. Tavola


VERGAIO:Propenso, Isaraj, Loffredo, Ballotti, Serra (Delli) Lombardi, Biancalani (Cosentino) Santi (Girella) Shehaj, Rainone (Vannoni) Mastour. A. disp.: Sunardi, Metefori, Scalzi. All.: Piero Vaccai
OLIMPIA TAVOLA: Orrea, Fedi (Falconi) Mannocci, Zepponi (Lascialfari) Sambo (Pasquinelli) Randelli, Cusano A. Galli, Tesi, Fuccelli (Giaconia) Luzzi (Gorgeri) A. disp:. Santanni, Spanò. All.: Emilio Guarducci

ARBITRO: Cataldo Afflitto di Prato

RETI: 42' rig., 75' e 93' rig. Mastour, 45' Sambo, 67' rig. Gorgeri



VERGAIO
Propenso: 6,5
Nei primi minuti salva la propria porta per ben due volte, non ha colpe sui gol. subiti.
Isaraj: 6+ Un po' incerto all'inizio ma con il passare dei minuti cresce a dismisura.
Loffredo: 6+ Tiene bene il campo specialmente nella ripresa.
Ballotti 6+ Elemento di sostanza in mezzo al campo, recupera molti palloni.
Serra: 6,5 Chiude bene ogni varco con grande mestiere, esce sul finire perché esausto. 83' Delli ng.
Lombardi: 6+ Si colloca sulla corsia di sinistra dove si rende utile in fase d'interdizione non disdegnando sortite in avanti.
Biancalani:6+ Fa legna in mezzo al campo, è di grande aiuto ai compagni. 68' Cosentino: 6 Entra in partita dando il proprio contributo nei minuti finali.
Santi: 6+ Centrocampista a tutto campo si muove molto anche sul fronte offensivo. 87' Girella ng.
Shehaj: 6,5 Lotta molto e si integra bene con il compagno di reparto Mastour.
Rainone: 6+ Il capitano cerca di far salire la squadra e fraseggia bene in mezzo al campo; cala però alla distanza. 70' Vannoni: 6,5 Pochi minuti gli bastano per conquistare al 93' il penalty che dà la vittoria alla propria squadra.
Mastour: 7,5 Elemento determinante, segna i tre gol che proiettano il Vergaio in chiave play off .
OLIMPIA TAVOLA
Orrea: 6+
Non ha colpe sui gol, per il resto normale amministrazione.
Fedi: 6- Arcigno quanto basta, ma concede troppo spazio a Mastour. 77' Falconi ng.
Mannocci: 6,5 Dalle sue parti non si passa, forte di piede e nel gioco aereo.
Zepponi: 6+ Sicuro in chiusura sugli avanti, forte di testa esce nel finale un po' stremato. 70' Lascialfari: 6 Si colloca sulla corsia bassa di sinistra con apprezzabile risultato.
Sambo:7 Elemento di spessore sopra la difesa, risulta propositivo più volte dando il via sempre alle ripartenze dei suoi, segna anche il gol del momentaneo pareggio a fine primo tempo. 85' Pasquinelli ng.
Randelli: 6,5 Chiude gli spazi con eleganza, aiutando i compagni di reparto nel riproporsi.
Cusano A.: 6+ Inizialmente si inserisce con grande costanza, poi con il passare dei minuti perde d'intensità, nel finale sul 2 a 2 spreca una grossa opportunità.
Galli: 6,5 Detta i tempi, prova a far salire il baricentro della propria squadra e spesso ci riesce; scende di tono un po' nel finale.
Tesi: 7 Forte fisicamente tiene alta la squadra facendo reparto da solo, non disdegnando mai il fraseggio prima con Luzzi, e poi con Gorgeri. Positivo.
Fuccelli: 6 Si fa notare nella prima frazione di gioco sulla corsia di sinistra andando più volte in profondità cercando l'uno-due, cala alla distanza. 65' Giaconia 6+ Elemento tecnicamente molto valido, prova ad armare le punte con imbeccate eccellenti.
Luzzi: 6+ L'inizio è spumeggiante sulla corsia di sinistra, ma davanti a Propenso pecca d'ingenuità e mette a lato due grosse opportunità. 55' Gorgeri 6+ Insieme a Tesi si danna l'anima, segna su rigore il momentaneo vantaggio per i suoi.

ARBITRO
Afflitto Cataldo di Prato: 6,5
Gara diretta con attenzione, sempre nel vivo del gioco.
IL COMMENTO
Con un gol segnato al 93' proprio all'ultimo assalto il Vergaio si aggiudica la gara contro l'Olimpia Tavola già promossa in Seconda Categoria, 3 a 2 il punteggio finale in una gara molto emozionante. Tre punti preziosi per la compagine di mister Vaccai in chiave play-off, che fanno ben sperare a 90' minuti dal termine del campionato. Ma andiamo con ordine: al 6' sugli sviluppi di un fallo laterale sulla sinistra la sfera perviene a Luzzi in area leggermente defilato, questi tira a colpo sicuro, ma Propenso si distende e devia in angolo. Ancora Olimpia Tavola pericolosa al 13' con Tesi, che sfugge a Loffredo e mette al centro, bella la girata di Luzzi, ma il portiere Propenso abbranca in due tempi. Locali vicini al vantaggio al 26' con un assolo di Mastour ma all'ultimo istante è Randelli a chiudere bene e l'azione sfuma. Al 42' Mastour riceve da Rainone un pallone invitante sulla sinistra, punta in profondità, converge eludendo Fedi, che lo mette giù: è calcio di rigore. Alla battuta va lo stesso Mastour, il quale mette in rete per l'1-0. La reazione ospite e veemente e si concretizza quasi subito, al 45' su un angolo, che spiove in area, la palla cade tra una selva di gambe e Sambo è il più lesto di tutti e mette alle spalle di un incolpevole Propenso 1-1. Poco dopo si va al riposo. La seconda frazione di gioco si apre con squadre più guardinghe, poi improvvisamente al 53' Rainone apre per Shehaj, questi entra in area, ma il tiro è debole, ha buon gioco Orrea che si distende e para a terra. Al 65' Sambo ricevuto una sponda aerea di Tesi, si incunea in area con una bella progressione e viene messo giù da Loffredo, calcio di rigore che il signor Afflitto concede giustamente. Alla battuta va Gorgeri, nuovo entrato, e l'Olimpia va sul 2-1. Sembra notte fonda per il Vergaio, la squadra subisce un contraccolpo psicologico e sembra la resa, mister Vaccai opera dei cambi alzando il proprio baricentro e spronando la squadra; i frutti si vedono al 75' quando Mastour, ancora lui, inventa una slalom convergendo da sinistra al centro, e appena fuori area lascia partire un tiro che s'infila nell'angolo basso alla sinistra di Orrea: 2-2 e gara riaperta. Cominciano a crederci i ragazzi di casa, per i quali serve solo una vittoria per coltivare il sogno play-off. Al 90' sono gli ospiti a sfiorare il gol, ma un attento Propenso ribatte la conclusione di Cusano a colpo sicuro. Sul capovolgimento di fronte Vannoni, imbeccato da un passaggio filtrante di Delli, viene toccato dal difensore Cosentino e va a terra in area, per il direttore di gara è ancora calcio di rigore. E' il 93' quando Mastour va sul dischetto, il tiro è forte e spiazza Orrea per il 3-2 definitivo. Uni istante più tardi arriva il triplice fischio del signor Afflitto che dichiara chiusa la contesa. I tre punti vanno ai locali ed esplode la gioia dei ragazzi di Mister Vaccai.
DAGLI SPOGLIATOI
Prima della gara abbiamo avvicinato mister Emilio Guarducci al quale abbiamo chiesto lumi sulla splendida stagione dell'Olimpia Tavola, che con anticipo ha vinto il campionato, salendo di Categoria. La risposta del tecnico: E' stata una stagione bellissima e densa di soddisfazioni. Esprimo un grazie alla Società, che ha allestito un organico di prim'ordine, creando un gran bel gruppo di ragazzi tecnicamente validi, i quali sono stati encomiabili per tutto l'anno, applicandosi con grande impegno, svolgendo un grosso lavoro, fatto di sacrifici e tanta umiltà. Siamo partiti ad inizio campionato un po' in sordina, poi piano piano la squadra è cresciuta, tanto da fare un girone di ritorno bellissimo, sempre in testa. Un'annata davvero eccezionale . A fine gara abbiamo intercettato mister Piero Vaccai al quale abbiamo chiesto di descrivere un po' il successo di oggi, che probabilmente permetterà ai ragazzi del Vergaio di giocarsi l'ingresso ai play off. Sono felicissimo, davvero molto contento per i tre punti fondamentali arrivati proprio allo scadere, in zona Cesarini, quando le nostre speranze sembravano svanire. Adesso ci rimane l'ultima gara, che se riusciremo a vincere ci darà l'accesso ai play-off. Qualora raggiungessimo questo risultato sarebbe certamente un successo, perchè abbiamo giocato tutto l'anno su due fronti, sia per campionato, sia per la Coppa che abbiamo vinto. Forse in alcuni periodi proprio la Coppa ci ha tolto qualche energia ed abbiamo lasciato per strada alcuni punti in campionato, ma è chiaro che lottare e dare il meglio su due competizioni è molto difficile, di conseguenza l'aggancio della griglia ci riempirebbe ancor di più di soddisfazione e vorrebbe dire che la nostra stagione diventerebbe davvero unica. Noi aggiungiamo che il Vergaio ha tutte le credenziali per giocarsi il salto di Categoria, perché la squadra è apparsa in salute.

Andrea Cavigli VERGAIO:Propenso, Isaraj, Loffredo, Ballotti, Serra (Delli) Lombardi, Biancalani (Cosentino) Santi (Girella) Shehaj, Rainone (Vannoni) Mastour. A. disp.: Sunardi, Metefori, Scalzi. All.: Piero Vaccai <br >OLIMPIA TAVOLA: Orrea, Fedi (Falconi) Mannocci, Zepponi (Lascialfari) Sambo (Pasquinelli) Randelli, Cusano A. Galli, Tesi, Fuccelli (Giaconia) Luzzi (Gorgeri) A. disp:. Santanni, Span&ograve;. All.: Emilio Guarducci<br > ARBITRO: Cataldo Afflitto di Prato<br > RETI: 42' rig., 75' e 93' rig. Mastour, 45' Sambo, 67' rig. Gorgeri <b>VERGAIO<br >Propenso: 6,5</b> Nei primi minuti salva la propria porta per ben due volte, non ha colpe sui gol. subiti.<br ><b>Isaraj: 6+</b> Un po' incerto all'inizio ma con il passare dei minuti cresce a dismisura.<br ><b>Loffredo: 6+</b> Tiene bene il campo specialmente nella ripresa.<br ><b>Ballotti 6+</b> Elemento di sostanza in mezzo al campo, recupera molti palloni. <br ><b>Serra: 6,5</b> Chiude bene ogni varco con grande mestiere, esce sul finire perch&eacute; esausto. <b>83' Delli ng.</b><br ><b>Lombardi: 6+</b> Si colloca sulla corsia di sinistra dove si rende utile in fase d'interdizione non disdegnando sortite in avanti.<br ><b>Biancalani:6+</b> Fa legna in mezzo al campo, &egrave; di grande aiuto ai compagni. <b>68' Cosentino: 6</b> Entra in partita dando il proprio contributo nei minuti finali.<br ><b>Santi: 6+</b> Centrocampista a tutto campo si muove molto anche sul fronte offensivo. <b>87' Girella ng.</b><br ><b>Shehaj: 6,5</b> Lotta molto e si integra bene con il compagno di reparto Mastour.<br ><b>Rainone: 6+</b> Il capitano cerca di far salire la squadra e fraseggia bene in mezzo al campo; cala per&ograve; alla distanza. <b>70' Vannoni: 6,5</b> Pochi minuti gli bastano per conquistare al 93' il penalty che d&agrave; la vittoria alla propria squadra.<br ><b>Mastour: 7,5</b> Elemento determinante, segna i tre gol che proiettano il Vergaio in chiave play off . <br ><b>OLIMPIA TAVOLA<br >Orrea: 6+</b> Non ha colpe sui gol, per il resto normale amministrazione.<br >Fedi: 6- Arcigno quanto basta, ma concede troppo spazio a Mastour. <b>77' Falconi ng.</b><br ><b>Mannocci: 6,5</b> Dalle sue parti non si passa, forte di piede e nel gioco aereo.<br ><b>Zepponi: 6+</b> Sicuro in chiusura sugli avanti, forte di testa esce nel finale un po' stremato. <b>70' Lascialfari: 6</b> Si colloca sulla corsia bassa di sinistra con apprezzabile risultato.<br ><b>Sambo:7</b> Elemento di spessore sopra la difesa, risulta propositivo pi&ugrave; volte dando il via sempre alle ripartenze dei suoi, segna anche il gol del momentaneo pareggio a fine primo tempo.<b> 85' Pasquinelli ng.</b><br ><b>Randelli: 6,5</b> Chiude gli spazi con eleganza, aiutando i compagni di reparto nel riproporsi.<br ><b>Cusano A.: 6+</b> Inizialmente si inserisce con grande costanza, poi con il passare dei minuti perde d'intensit&agrave;, nel finale sul 2 a 2 spreca una grossa opportunit&agrave;.<br ><b>Galli: 6,5</b> Detta i tempi, prova a far salire il baricentro della propria squadra e spesso ci riesce; scende di tono un po' nel finale.<br ><b>Tesi: 7</b> Forte fisicamente tiene alta la squadra facendo reparto da solo, non disdegnando mai il fraseggio prima con Luzzi, e poi con Gorgeri. Positivo.<br ><b>Fuccelli: 6</b> Si fa notare nella prima frazione di gioco sulla corsia di sinistra andando pi&ugrave; volte in profondit&agrave; cercando l'uno-due, cala alla distanza. <b>65' Giaconia 6+</b> Elemento tecnicamente molto valido, prova ad armare le punte con imbeccate eccellenti.<br ><b>Luzzi: 6+</b> L'inizio &egrave; spumeggiante sulla corsia di sinistra, ma davanti a Propenso pecca d'ingenuit&agrave; e mette a lato due grosse opportunit&agrave;. <b>55' Gorgeri 6+</b> Insieme a Tesi si danna l'anima, segna su rigore il momentaneo vantaggio per i suoi.<br ><b> ARBITRO<br >Afflitto Cataldo di Prato: 6,5</b> Gara diretta con attenzione, sempre nel vivo del gioco. <br ><b>IL COMMENTO</b><br >Con un gol segnato al 93' proprio all'ultimo assalto il Vergaio si aggiudica la gara contro l'Olimpia Tavola gi&agrave; promossa in Seconda Categoria, 3 a 2 il punteggio finale in una gara molto emozionante. Tre punti preziosi per la compagine di mister Vaccai in chiave play-off, che fanno ben sperare a 90' minuti dal termine del campionato. Ma andiamo con ordine: al 6' sugli sviluppi di un fallo laterale sulla sinistra la sfera perviene a Luzzi in area leggermente defilato, questi tira a colpo sicuro, ma Propenso si distende e devia in angolo. Ancora Olimpia Tavola pericolosa al 13' con Tesi, che sfugge a Loffredo e mette al centro, bella la girata di Luzzi, ma il portiere Propenso abbranca in due tempi. Locali vicini al vantaggio al 26' con un assolo di Mastour ma all'ultimo istante &egrave; Randelli a chiudere bene e l'azione sfuma. Al 42' Mastour riceve da Rainone un pallone invitante sulla sinistra, punta in profondit&agrave;, converge eludendo Fedi, che lo mette gi&ugrave;: &egrave; calcio di rigore. Alla battuta va lo stesso Mastour, il quale mette in rete per l'1-0. La reazione ospite e veemente e si concretizza quasi subito, al 45' su un angolo, che spiove in area, la palla cade tra una selva di gambe e Sambo &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e mette alle spalle di un incolpevole Propenso 1-1. Poco dopo si va al riposo. La seconda frazione di gioco si apre con squadre pi&ugrave; guardinghe, poi improvvisamente al 53' Rainone apre per Shehaj, questi entra in area, ma il tiro &egrave; debole, ha buon gioco Orrea che si distende e para a terra. Al 65' Sambo ricevuto una sponda aerea di Tesi, si incunea in area con una bella progressione e viene messo gi&ugrave; da Loffredo, calcio di rigore che il signor Afflitto concede giustamente. Alla battuta va Gorgeri, nuovo entrato, e l'Olimpia va sul 2-1. Sembra notte fonda per il Vergaio, la squadra subisce un contraccolpo psicologico e sembra la resa, mister Vaccai opera dei cambi alzando il proprio baricentro e spronando la squadra; i frutti si vedono al 75' quando Mastour, ancora lui, inventa una slalom convergendo da sinistra al centro, e appena fuori area lascia partire un tiro che s'infila nell'angolo basso alla sinistra di Orrea: 2-2 e gara riaperta. Cominciano a crederci i ragazzi di casa, per i quali serve solo una vittoria per coltivare il sogno play-off. Al 90' sono gli ospiti a sfiorare il gol, ma un attento Propenso ribatte la conclusione di Cusano a colpo sicuro. Sul capovolgimento di fronte Vannoni, imbeccato da un passaggio filtrante di Delli, viene toccato dal difensore Cosentino e va a terra in area, per il direttore di gara &egrave; ancora calcio di rigore. E' il 93' quando Mastour va sul dischetto, il tiro &egrave; forte e spiazza Orrea per il 3-2 definitivo. Uni istante pi&ugrave; tardi arriva il triplice fischio del signor Afflitto che dichiara chiusa la contesa. I tre punti vanno ai locali ed esplode la gioia dei ragazzi di Mister Vaccai.<br ><b>DAGLI SPOGLIATOI</b><br >Prima della gara abbiamo avvicinato mister Emilio Guarducci al quale abbiamo chiesto lumi sulla splendida stagione dell'Olimpia Tavola, che con anticipo ha vinto il campionato, salendo di Categoria. La risposta del tecnico: <b> E' stata una stagione bellissima e densa di soddisfazioni. Esprimo un grazie alla Societ&agrave;, che ha allestito un organico di prim'ordine, creando un gran bel gruppo di ragazzi tecnicamente validi, i quali sono stati encomiabili per tutto l'anno, applicandosi con grande impegno, svolgendo un grosso lavoro, fatto di sacrifici e tanta umilt&agrave;. Siamo partiti ad inizio campionato un po' in sordina, poi piano piano la squadra &egrave; cresciuta, tanto da fare un girone di ritorno bellissimo, sempre in testa. Un'annata davvero eccezionale . </b>A fine gara abbiamo intercettato mister Piero Vaccai al quale abbiamo chiesto di descrivere un po' il successo di oggi, che probabilmente permetter&agrave; ai ragazzi del Vergaio di giocarsi l'ingresso ai play off.<b> Sono felicissimo, davvero molto contento per i tre punti fondamentali arrivati proprio allo scadere, in zona Cesarini, quando le nostre speranze sembravano svanire. Adesso ci rimane l'ultima gara, che se riusciremo a vincere ci dar&agrave; l'accesso ai play-off. Qualora raggiungessimo questo risultato sarebbe certamente un successo, perch&egrave; abbiamo giocato tutto l'anno su due fronti, sia per campionato, sia per la Coppa che abbiamo vinto. Forse in alcuni periodi proprio la Coppa ci ha tolto qualche energia ed abbiamo lasciato per strada alcuni punti in campionato, ma &egrave; chiaro che lottare e dare il meglio su due competizioni &egrave; molto difficile, di conseguenza l'aggancio della griglia ci riempirebbe ancor di pi&ugrave; di soddisfazione e vorrebbe dire che la nostra stagione diventerebbe davvero unica. </b> Noi aggiungiamo che il Vergaio ha tutte le credenziali per giocarsi il salto di Categoria, perch&eacute; la squadra &egrave; apparsa in salute. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI