- Terza Categoria
-
Narnali
-
2 - 2
-
Seano 1948
NARNALI: De Marcus, Testa, Sayeb, Pierallini, Nesi, Cogliati, Lombardi M., Cefalà, Tremmaglia, Di Santi, Masti. A disp. Lippi, Ghelardi. All.: Claudio Bechi.
SEANO 1948: Biagiotti, Leggeri, Magno, Cillo, Gardellin, Picchi, Ieri, Cirenga, Sgrilli, Mati, Bonadduce. A disp. Biagi, Parlavecchio, Filippini, Pratesi, Schiavone, Moscardi, Lafond. All.: Andrea Raugei.
RETI: Masti 2, Cirenga, Parlavecchio, Masti.
NOTE. Ammoniti: Magno, Sgrilli. Espulsi: Lombardi M., Testa, Schiavone. Angoli: 4-4.
Tra Narnali e Seano 1948 finisce con un giusto pareggio, che compromette definitivamente la rincorsa degli ospiti ai Play Off. Infatti, nonostante non abbia più niente da chiedere al proprio campionato, la squadra di Bechi ha sfoderato le proprie armi ed ha messo in atto una prova gagliarda, confermandosi compagine di tutto rispetto tra le mura amiche. I locali partono subito con il piede sull'acceleratore e già al 6' passano in vantaggio: Di Santi lancia dalle retrovie Masti, che si inserisce tra le maglie della difesa e parte sul filo del fuorigioco, arrivato davanti al portiere lo beffa con un tocco di punta. Il Seano 1948 prova immediatamente a scuotersi e reagire da questa doccia fredda, ma le intenzioni non si traducono in concretezza e fluidità di gioco: nonostante che il baricentro della squadra ospite si sposti notevolmente in avanti, le idee sembrano confuse e tutte le azioni si arenano sulla trequarti, anche grazie ad un'ottima retroguardia locale. Al 14' bellissima azione della squadra di casa, ben orchestrata dal regista Pierallini che fa filtrare il pallone in profondità per Masti che dalla destra si accentra e punta deciso verso la porta, effettua un tiro-cross rasoterra sul quale Tremmaglia arriva con un attimo di ritardo. Al 24' ancora Narnali in avanti: lancio a scavalcare la metà campo di Di Santi, Tremmaglia parte in posizione regolare, controlla il pallone di tacco e scappa senza che nessuno riesca a raggiungerlo, ma di poco dentro l'area di rigore calcia debolmente. Il Narnali interpreta la partita nel migliore dei modi ed impone un calcio a tratti pratico, a tratti entusiasmante con sublimi verticalizzazioni ed un'invidiabile cicolazione della palla, proprio una squadra di categoria superiore. Al 34' tentativo di tiro dal limite dell'area di rigore abbastanza velleitario di Bonadduce. Al 34' buona azione personale di Cirenga che dribbla un avversario e sfodera un potente mancino che si spegne sul fondo. Al 40' Masti intercetta un possibile contropiede del Seano 1948 e rovescia l'azione da difensiva in offensiva, lancia Tremmaglia che entra in area di rigore ma temporeggia troppo e si fa bloccare al momento della conclusione. Finisce il primo tempo con un punteggio assolutamente meritato per la compagine di casa. Nota di merito va certamente a Tremmaglia, vero e proprio centravanti completo e indemoniato, costante spina nel fianco nella difesa ospite. Un Seano 1948 stranamente troppo timido e compassato non è piaciuto al mister e dovrà fare sicuramente meglio nella ripresa per riacciuffare il pareggio. La ripresa si apre con l'episodio chiave dell'incontro che potrebbe spostare gli equilibri: al 6' il direttore di gara espelle Lombardi M. reo di aver proferito una bestemmia. Da questo momento la partita diviene calda ed gli ospiti si riversano da subito in attacco a testa bassa, vogliosi di sfruttare la superiorità numerica. Gli immensi sforzi profusi e l'uomo in meno offuscano le menti dei giocatori del Narnali che iniziano a sbagliare anche i passaggi più banali. Al 15' cross dalla fascia destra di Mati, palla che attraversa l'area di rigore e Schiavone al volo conclude a botta sicura ma colpisce la traversa. Al 18' contropiede del Narnali con Masti che sguscia sulla fascia, si beve buona parte della difesa, fa ingresso in area ma calcia fuori misura. Al 26' gli ospiti trovano il pari: siluro su punizione dal limite dell'area da posizione centrale di Cirenga che non lascia scampo al portiere locale. In questa fase del match, come chiaramente si può intuire, si gioca prevalentemente ad un metà campo con il Narnali che con i denti lotta per portare a casa almeno un punto. Ma i sogni inseguiti dalla squadra di casa si trasformano ben presto in incubi: al 29' testarda azione di Moscardi che vince due contrasti ed effettua un traversone sul quale la difesa locale non appare impeccabile, la palle perviene a Parlavecchio che dal limite dell'area, di piatto, supera il portiere per il momentaneo vantaggio ospite. La pressione del Seano 1948 ha portato i suoi frutti ed in due minuti il risultato è completamente ribaltato. Sale la rabbia dei calciatori locali che si sono visti sfuggire di mano una partita ben giocata, per qualche errore proprio e per qualche dubbia decisione del direttore di gara: tutto ciò porta alla seconda espulsione, a farne le spese è Testa. A questo punto, il Narnali in doppia inferiorità numerica, sotto di un gol, sembra spacciato, ma al 42' Masti si inventa l'ennesima azione solitaria e firma il pareggio insperato. Quel poco che rimane della cronaca è storia di un pomeriggio non felicissimo per il direttore di gara, che aveva iniziato molto bene il match, il quale ben presto gli è sfuggito di mano. L'ennesimo eccesso di protagonismo dell'arbitro è l'espulsione a tempo scaduto di Schiavone: il calciatore del Seano 1948 protesta in maniera vigorosa per un corner non accordato, ma rivolgendosi comunque con parole non offensive ed educatamente al direttore di gara, che lo caccia senza motivo. Peccato che una così bella ed avvincente sfida sia stata macchiata da episodi negativi.
Calciatoripiù: Tremmaglia, Masti (Narnali), Cirenga, Moscardi (Seano 1948).
Simone Romagnani
NARNALI: De Marcus, Testa, Sayeb, Pierallini, Nesi, Cogliati, Lombardi M., Cefalà, Tremmaglia, Di Santi, Masti. A disp. Lippi, Ghelardi. All.: Claudio Bechi.<br >SEANO 1948: Biagiotti, Leggeri, Magno, Cillo, Gardellin, Picchi, Ieri, Cirenga, Sgrilli, Mati, Bonadduce. A disp. Biagi, Parlavecchio, Filippini, Pratesi, Schiavone, Moscardi, Lafond. All.: Andrea Raugei.<br >
RETI: Masti 2, Cirenga, Parlavecchio, Masti.<br >NOTE. Ammoniti: Magno, Sgrilli. Espulsi: Lombardi M., Testa, Schiavone. Angoli: 4-4.
Tra Narnali e Seano 1948 finisce con un giusto pareggio, che compromette definitivamente la rincorsa degli ospiti ai Play Off. Infatti, nonostante non abbia più niente da chiedere al proprio campionato, la squadra di Bechi ha sfoderato le proprie armi ed ha messo in atto una prova gagliarda, confermandosi compagine di tutto rispetto tra le mura amiche. I locali partono subito con il piede sull'acceleratore e già al 6' passano in vantaggio: Di Santi lancia dalle retrovie Masti, che si inserisce tra le maglie della difesa e parte sul filo del fuorigioco, arrivato davanti al portiere lo beffa con un tocco di punta. Il Seano 1948 prova immediatamente a scuotersi e reagire da questa doccia fredda, ma le intenzioni non si traducono in concretezza e fluidità di gioco: nonostante che il baricentro della squadra ospite si sposti notevolmente in avanti, le idee sembrano confuse e tutte le azioni si arenano sulla trequarti, anche grazie ad un'ottima retroguardia locale. Al 14' bellissima azione della squadra di casa, ben orchestrata dal regista Pierallini che fa filtrare il pallone in profondità per Masti che dalla destra si accentra e punta deciso verso la porta, effettua un tiro-cross rasoterra sul quale Tremmaglia arriva con un attimo di ritardo. Al 24' ancora Narnali in avanti: lancio a scavalcare la metà campo di Di Santi, Tremmaglia parte in posizione regolare, controlla il pallone di tacco e scappa senza che nessuno riesca a raggiungerlo, ma di poco dentro l'area di rigore calcia debolmente. Il Narnali interpreta la partita nel migliore dei modi ed impone un calcio a tratti pratico, a tratti entusiasmante con sublimi verticalizzazioni ed un'invidiabile cicolazione della palla, proprio una squadra di categoria superiore. Al 34' tentativo di tiro dal limite dell'area di rigore abbastanza velleitario di Bonadduce. Al 34' buona azione personale di Cirenga che dribbla un avversario e sfodera un potente mancino che si spegne sul fondo. Al 40' Masti intercetta un possibile contropiede del Seano 1948 e rovescia l'azione da difensiva in offensiva, lancia Tremmaglia che entra in area di rigore ma temporeggia troppo e si fa bloccare al momento della conclusione. Finisce il primo tempo con un punteggio assolutamente meritato per la compagine di casa. Nota di merito va certamente a Tremmaglia, vero e proprio centravanti completo e indemoniato, costante spina nel fianco nella difesa ospite. Un Seano 1948 stranamente troppo timido e compassato non è piaciuto al mister e dovrà fare sicuramente meglio nella ripresa per riacciuffare il pareggio. La ripresa si apre con l'episodio chiave dell'incontro che potrebbe spostare gli equilibri: al 6' il direttore di gara espelle Lombardi M. reo di aver proferito una bestemmia. Da questo momento la partita diviene calda ed gli ospiti si riversano da subito in attacco a testa bassa, vogliosi di sfruttare la superiorità numerica. Gli immensi sforzi profusi e l'uomo in meno offuscano le menti dei giocatori del Narnali che iniziano a sbagliare anche i passaggi più banali. Al 15' cross dalla fascia destra di Mati, palla che attraversa l'area di rigore e Schiavone al volo conclude a botta sicura ma colpisce la traversa. Al 18' contropiede del Narnali con Masti che sguscia sulla fascia, si beve buona parte della difesa, fa ingresso in area ma calcia fuori misura. Al 26' gli ospiti trovano il pari: siluro su punizione dal limite dell'area da posizione centrale di Cirenga che non lascia scampo al portiere locale. In questa fase del match, come chiaramente si può intuire, si gioca prevalentemente ad un metà campo con il Narnali che con i denti lotta per portare a casa almeno un punto. Ma i sogni inseguiti dalla squadra di casa si trasformano ben presto in incubi: al 29' testarda azione di Moscardi che vince due contrasti ed effettua un traversone sul quale la difesa locale non appare impeccabile, la palle perviene a Parlavecchio che dal limite dell'area, di piatto, supera il portiere per il momentaneo vantaggio ospite. La pressione del Seano 1948 ha portato i suoi frutti ed in due minuti il risultato è completamente ribaltato. Sale la rabbia dei calciatori locali che si sono visti sfuggire di mano una partita ben giocata, per qualche errore proprio e per qualche dubbia decisione del direttore di gara: tutto ciò porta alla seconda espulsione, a farne le spese è Testa. A questo punto, il Narnali in doppia inferiorità numerica, sotto di un gol, sembra spacciato, ma al 42' Masti si inventa l'ennesima azione solitaria e firma il pareggio insperato. Quel poco che rimane della cronaca è storia di un pomeriggio non felicissimo per il direttore di gara, che aveva iniziato molto bene il match, il quale ben presto gli è sfuggito di mano. L'ennesimo eccesso di protagonismo dell'arbitro è l'espulsione a tempo scaduto di Schiavone: il calciatore del Seano 1948 protesta in maniera vigorosa per un corner non accordato, ma rivolgendosi comunque con parole non offensive ed educatamente al direttore di gara, che lo caccia senza motivo. Peccato che una così bella ed avvincente sfida sia stata macchiata da episodi negativi. <b>
Calciatoripiù</b>: Tremmaglia, Masti (Narnali), Cirenga, Moscardi (Seano 1948).
Simone Romagnani