• Terza Categoria
  • Olimp. Tavola
  • 0 - 2
  • La Briglia Misercordia V.


OLIMPIA TAVOLA: Faggi M, Cusano M., Falconi, Randelli (59' Mannocci) Giaconia, Grassi, Sambo (25' Fuccelli) Galli, Tesi (70' Gorgeri) Lascialfari 75' (Pasquinelli) Cusano A. (46' Luzzi) A. disp. Orrea, Fedi. All. Emilio Guarducci
LA BRIGLIA: Siino, Goti, Macrì, Bossahon, Faggi T, Stolfi, Morganti, Errichetti (83' Caserta) Striatto (56' Mazzacano) Nahi (85' Imbriano) La Rosa (Rauseo) A. disp. Martorana, Gregolon. All. Antonio Inbriano

ARBITRO: Federico Martini sez. Prato

RETI: 16' Striatto, 66' La Rosa
NOTE: Ammoniti Tesi, Galli, Imbriano.



Le Pagelle
OLIMPIA TAVOLA
Faggi M.: 6+ Non ha colpe sui gol per il resto si disimpegna abbastanza bene.
Cusano M.: 6 Sulla corsia di destra fa buona guardia ma non spinge come è solito fare.
Falconi: 6 Scende più volte sulla fascia ma trova difficoltà nel fraseggio sul fondo.
Randelli: 6+ Gioca bene la prima parte, esce nella ripresa un po' esausto. 59' Mannocci: 6 Entra in una fase di gioco difficile ma si fa apprezzare.
Giaconia 6+ Si da un bel daffare nel primo tempo, davanti alla difesa dirige e detta i tempi delle ripartenze dei suoi, cala alla distanza.
Grassi: 6 Sul vantaggio ospite non è molto tempestivo ma si riscatta strada facendo.
Sambo: 6- Si posiziona sulla corsia destra ma la sua gara dura troppo poco. 25' Fuccelli: 6+ Entra subito in partita dando nuova linfa. positivo.
Galli: 6+ Gioca in mezzo al campo con intensità notevole poco supportato dai compagni di reparto.
Tesi: 6 Non appare molto ispirato, trova in Faggi T. un mastino continuo che non lo molla mai. 70' Gorgeri: 6+ E' sua la conclusione più pericolosa dei suoi nel finale di gara.
Lascialfari: 6 Soffre molto in fase di fraseggio spesso è sovrastato da Bossahon che non gli da respiro. 75' Pasquinelli: 6 Entra quando i giochi sono fatti, gli è difficile calarsi nella gara.
Cusano A.: 6 Tanta buona volontà ma incide poco. 46' Luzzi: 6 Non entra quasi mai in partita.
LA BRIGLIA
Siino: 6 Si distingue nel finale su una conclusione di Gorgeri il resto è normale amministrazione.
Goti: 6+ Roccioso e ben disposto in campo si nota spesso in anticipo.
Macrì: 6,5 Gioca una gara di sostanza dalle sue parti non si passa. Bravo
Bossahon: 7- Elemento dai sette polmoni copre ampi spazzi in mezzo al campo, non disdegnando l'inserimenti in avanti.
Faggi T: 6,5 Dinamico applicativo marca la punta Tesi con grande mestiere concedendoli ben poco.
Stolfi: 6,5 Centrale difensivo di spessore insieme a Faggi T. un binomio eccellente, chiude bene tutti i varchi dando fiducia all'intero reparto difensivo.
Morganti: 7 Uomo di spessore lo trovi ovunque, si colloca sulla corsia di destra, ma in realtà svaria a tutto campo facendo da collegamento fra il reparto difensivo, e gli avanti dell'attacco.
Errichetti: 6+ Sulla corsia di sinistra si muove molto specialmente nella ripresa, è suo il cross dal fondo che propizia il raddoppio ai suoi. 83' Caserta ng
Striatto: 6,5 Sblocca il risultato che spiana la strada al successo, esce perché claudicante. 56' Mazzacano: 6 Entra in partita dando il suo contributo.
Nahi: 6,5, Alterna acuti improvvisi, a momenti standby, forse dovrebbe essere più altruista, e spendere meno energie. 85' Imbriano: ng.
La Rosa: 7 Tecnicamente molto bravo, svaria in molte zone del campo non dando punti di riferimento agli avversari, è suo il gol del 2 a 0 che in pratica chiude la gara.

ARBITRO
Federico Martini Prato: 6,5 Direzione attenta ed oculata, sempre nel vivo del gioco, tiene la gara sempre in pugno.
IL COMMENTO
Con un gol per tempo La Briglia di mister Imbriano espugna il campo dell'Olimpia Tavola nell'ultima gara della stagione ed accede agli spareggi. Diverse le motivazioni delle due squadre e fin dalle prime battute è apparso chiaro che i valbisentini erano intenzionati a conquistare i tre punti. In vantaggio alla fine del primo tempo per 1-0, trovano il raddoppio a metà ripresa con la relativa certezza di giocarsi i playoff. Ma andiamo con ordine: dopo un inizio di studio La Briglia va vicino al vantaggio, è il 9' quando, su uno spiovente di La Rosa, Striatto schizza più alto di tutti girando a rete di testa, ma Faggi ben appostato abbranca in presa. Cercano di reagire i ragazzi locali con Tesi al 12' lanciato da Giaconia in profondità, ma un attento Macrì intercetta sbrogliando una situazione fattasi difficile. I ragazzi ospiti esercitano una superiorità territoriale evidente, e al 16' si portano in vantaggio; da una incursione di Bossahon sulla corsia di sinistra, la sfera perviene a La Rosa che scodella in area un bel pallone sul quale s'avventa Striatto che da due passi mette in rete battendo un incolpevole Faggi: 0-1 . Ancora La Briglia in avanti al 38' è pericolosa, un bel tiro di Morganti sfiora il montante destro di Faggi proteso in tuffo, poco dopo si va al riposo. La ripresa si apre con un affondo di Luzzi, nuovo entrato, che di fronte a Siino si fa anticipare da Faggi T., che con l'aiuto di Stolfi riavvia per i suoi era il 53'. Tornano a salire i ragazzi della Briglia e al 66' riescono a trovare il gol che vale il raddoppio chiudendo di fatto la gara. Errichetti ricevuto da Morganti sulla sinistra va in profondità e mette al centro area un bel cross sul quale La Rosa controlla, addomestica la sfera eludendo Falconi con una finta, e piazzando in rete alle spalle di Faggi con un tocco morbido da distanza ravvicinata: 0-2 . Ultima emozione per i locali all'83', acuto di Fuccelli che supera Macrì va sul fondo e tocca al centro per l'accorrente Gorgeri che in spaccata gira a rete ma Siino si distende a terra e abbranca la palla, poco dopo con 3' di recupero il Sig. Martini decreta la fine delle ostilità, e la vittoria va alla squadra della Briglia che accede agli spareggi, e per il L'Olimpia Tavola arriva la sospirata fine di una stagione straordinaria.

Andrea Cavigli OLIMPIA TAVOLA: Faggi M, Cusano M., Falconi, Randelli (59' Mannocci) Giaconia, Grassi, Sambo (25' Fuccelli) Galli, Tesi (70' Gorgeri) Lascialfari 75' (Pasquinelli) Cusano A. (46' Luzzi) A. disp. Orrea, Fedi. All. Emilio Guarducci<br >LA BRIGLIA: Siino, Goti, Macr&igrave;, Bossahon, Faggi T, Stolfi, Morganti, Errichetti (83' Caserta) Striatto (56' Mazzacano) Nahi (85' Imbriano) La Rosa (Rauseo) A. disp. Martorana, Gregolon. All. Antonio Inbriano <br > ARBITRO: Federico Martini sez. Prato<br > RETI: 16' Striatto, 66' La Rosa<br >NOTE: Ammoniti Tesi, Galli, Imbriano. Le Pagelle<br >OLIMPIA TAVOLA<br >Faggi M.: 6+ Non ha colpe sui gol per il resto si disimpegna abbastanza bene.<br >Cusano M.: 6 Sulla corsia di destra fa buona guardia ma non spinge come &egrave; solito fare.<br >Falconi: 6 Scende pi&ugrave; volte sulla fascia ma trova difficolt&agrave; nel fraseggio sul fondo.<br >Randelli: 6+ Gioca bene la prima parte, esce nella ripresa un po' esausto. 59' Mannocci: 6 Entra in una fase di gioco difficile ma si fa apprezzare.<br >Giaconia 6+ Si da un bel daffare nel primo tempo, davanti alla difesa dirige e detta i tempi delle ripartenze dei suoi, cala alla distanza.<br >Grassi: 6 Sul vantaggio ospite non &egrave; molto tempestivo ma si riscatta strada facendo.<br >Sambo: 6- Si posiziona sulla corsia destra ma la sua gara dura troppo poco. 25' Fuccelli: 6+ Entra subito in partita dando nuova linfa. positivo. <br >Galli: 6+ Gioca in mezzo al campo con intensit&agrave; notevole poco supportato dai compagni di reparto.<br >Tesi: 6 Non appare molto ispirato, trova in Faggi T. un mastino continuo che non lo molla mai. 70' Gorgeri: 6+ E' sua la conclusione pi&ugrave; pericolosa dei suoi nel finale di gara.<br >Lascialfari: 6 Soffre molto in fase di fraseggio spesso &egrave; sovrastato da Bossahon che non gli da respiro. 75' Pasquinelli: 6 Entra quando i giochi sono fatti, gli &egrave; difficile calarsi nella gara.<br >Cusano A.: 6 Tanta buona volont&agrave; ma incide poco. 46' Luzzi: 6 Non entra quasi mai in partita.<br >LA BRIGLIA<br >Siino: 6 Si distingue nel finale su una conclusione di Gorgeri il resto &egrave; normale amministrazione.<br >Goti: 6+ Roccioso e ben disposto in campo si nota spesso in anticipo.<br >Macr&igrave;: 6,5 Gioca una gara di sostanza dalle sue parti non si passa. Bravo<br >Bossahon: 7- Elemento dai sette polmoni copre ampi spazzi in mezzo al campo, non disdegnando l'inserimenti in avanti.<br >Faggi T: 6,5 Dinamico applicativo marca la punta Tesi con grande mestiere concedendoli ben poco.<br >Stolfi: 6,5 Centrale difensivo di spessore insieme a Faggi T. un binomio eccellente, chiude bene tutti i varchi dando fiducia all'intero reparto difensivo.<br >Morganti: 7 Uomo di spessore lo trovi ovunque, si colloca sulla corsia di destra, ma in realt&agrave; svaria a tutto campo facendo da collegamento fra il reparto difensivo, e gli avanti dell'attacco.<br >Errichetti: 6+ Sulla corsia di sinistra si muove molto specialmente nella ripresa, &egrave; suo il cross dal fondo che propizia il raddoppio ai suoi. 83' Caserta ng<br >Striatto: 6,5 Sblocca il risultato che spiana la strada al successo, esce perch&eacute; claudicante. 56' Mazzacano: 6 Entra in partita dando il suo contributo. <br >Nahi: 6,5, Alterna acuti improvvisi, a momenti standby, forse dovrebbe essere pi&ugrave; altruista, e spendere meno energie. 85' Imbriano: ng.<br >La Rosa: 7 Tecnicamente molto bravo, svaria in molte zone del campo non dando punti di riferimento agli avversari, &egrave; suo il gol del 2 a 0 che in pratica chiude la gara.<br > ARBITRO<br >Federico Martini Prato: 6,5 Direzione attenta ed oculata, sempre nel vivo del gioco, tiene la gara sempre in pugno. <br >IL COMMENTO<br >Con un gol per tempo La Briglia di mister Imbriano espugna il campo dell'Olimpia Tavola nell'ultima gara della stagione ed accede agli spareggi. Diverse le motivazioni delle due squadre e fin dalle prime battute &egrave; apparso chiaro che i valbisentini erano intenzionati a conquistare i tre punti. In vantaggio alla fine del primo tempo per 1-0, trovano il raddoppio a met&agrave; ripresa con la relativa certezza di giocarsi i playoff. Ma andiamo con ordine: dopo un inizio di studio La Briglia va vicino al vantaggio, &egrave; il 9' quando, su uno spiovente di La Rosa, Striatto schizza pi&ugrave; alto di tutti girando a rete di testa, ma Faggi ben appostato abbranca in presa. Cercano di reagire i ragazzi locali con Tesi al 12' lanciato da Giaconia in profondit&agrave;, ma un attento Macr&igrave; intercetta sbrogliando una situazione fattasi difficile. I ragazzi ospiti esercitano una superiorit&agrave; territoriale evidente, e al 16' si portano in vantaggio; da una incursione di Bossahon sulla corsia di sinistra, la sfera perviene a La Rosa che scodella in area un bel pallone sul quale s'avventa Striatto che da due passi mette in rete battendo un incolpevole Faggi: 0-1 . Ancora La Briglia in avanti al 38' &egrave; pericolosa, un bel tiro di Morganti sfiora il montante destro di Faggi proteso in tuffo, poco dopo si va al riposo. La ripresa si apre con un affondo di Luzzi, nuovo entrato, che di fronte a Siino si fa anticipare da Faggi T., che con l'aiuto di Stolfi riavvia per i suoi era il 53'. Tornano a salire i ragazzi della Briglia e al 66' riescono a trovare il gol che vale il raddoppio chiudendo di fatto la gara. Errichetti ricevuto da Morganti sulla sinistra va in profondit&agrave; e mette al centro area un bel cross sul quale La Rosa controlla, addomestica la sfera eludendo Falconi con una finta, e piazzando in rete alle spalle di Faggi con un tocco morbido da distanza ravvicinata: 0-2 . Ultima emozione per i locali all'83', acuto di Fuccelli che supera Macr&igrave; va sul fondo e tocca al centro per l'accorrente Gorgeri che in spaccata gira a rete ma Siino si distende a terra e abbranca la palla, poco dopo con 3' di recupero il Sig. Martini decreta la fine delle ostilit&agrave;, e la vittoria va alla squadra della Briglia che accede agli spareggi, e per il L'Olimpia Tavola arriva la sospirata fine di una stagione straordinaria. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI