• Juniores Provinciali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 1
  • Molinense


OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Cambi, Cavini, Bianchi, Fuggiano, Ciolli, Giorgetti, Palcani, Orlandi, Durazzi, Bautista. A disp.: Brunetti, Chesi, Costanzo, Fantechi, Mannelli, Rossi. All.: Berni Francesco.
MOLINENSE: Rossi, Salierno, Caioli, Camisoli, Soro, Bagni, Massini, Ciapetti, Alvares, Jimenez, La Rocca. A disp.: Bonini, Calabro, Verdile, Martini, Guazzini, Ballini. All.: Boni Massimo.

RETI: 58' Cambi, 80' Ballini.



Dopo due settimane di stop causa mal tempo riparte il campionato juniores. L'Olimpia Firenze ospita la Molinense in quella che si rivelerà essere una partita un po' nervosa e non troppo bella ma giocata ad alta intensità. Parte forte la formazione di casa e va vicina al vantaggio grazie ad una bella triangolazione al limite dell'area fra Bautista e Palcani che porta quest'ultimo a calciare in porta trovando però Rossi ben posizionato e pronto a respingere in angolo con un bel riflesso. Al 10' ci prova la Molinense; Massini ruba palla sulla tre-quarti di campo dell'Olimpia e serve in profondità Jimenez che però davanti a Diafani calcia a lato. Al 20' grossa occasione per la squadra di casa; Orlandi si libera del proprio marcatore e calcia bene di sinistro ma è bravo anche in questa occasione Rossi che si tuffa e respinge ma sulla ribattuta si avventa Giorgetti che da posizione defilata colpisce però il palo interno della porta e la palla si perde sul fondo. Buon momento per l'Olimpia che prova ad aumentare la pressione. Ci prova Durazzi che salta due difensori e dal limite dell'area calcia in porta ma ancora una volta Rossi si allunga con un bel riflesso e mette in angolo. Poi è di nuovo Orlandi ad essere pericoloso; bella palla in profondità di Durazzi per l'attaccante giallo-nero che davanti al portiere si fa respingere da quest'ultimo il tiro in angolo. Al termine del primo tempo le squadre sono ancora in parità ma l'Olimpia avrebbe meritato qualcosa in più. Riparte la seconda frazione di gioco con l'Olimpia che continua la propria pressione. Al 3' minuto ci prova Palcani; il centrocampista si libera sul secondo palo ma da buona posizione calcia a lato sprecando il bel cross di Brunetti. Al 13' Cavini si incarica di calciare una punizione dal limite dell'area della Molinense ma ancora una volta Rossi respinge in angolo il bel tiro del terzino giallo-nero. Dal cross dalla bandierina seguente arriva il gol dell'Olimpia; Cambi è bravo ad anticipare tutti e mettere in rete il pallone portando la propria squadra in vantaggio. L'Olimpia non diminuisce la propria intensità di gioco e prova a chiudere la partita. Giorgetti salta il diretto marcatore e davanti al portiere calcia in porta in diagonale ma la palla sfiora il palo ed esce di poco. Al 25' si rivede la Molinense; Jimenez vince un rimpallo dentro l'area dell'Olimpia e calcia ma Diafani si fa trovare attento e blocca a terra il pallone. Due minuti dopo ci riprova lo stesso attaccante ospite; è bravo ad anticipare tutti su un bel cross di Caioli ma si defila troppo e calcia a lato. Al 30' altra grande occasione per l'Olimpia con Brunetti che, ben lanciato da Ciolli, si presenta davanti al portiere provando a scavalcarlo con un pallonetto ma ancora una volta Rossi devia in angolo il pallone. Al 33' Durazzi svetta più in alto di tutti sfruttando un bel cross di Giorgetti ma il suo colpo di testa finisce di poco al lato. Tempo due minuti e la Molinense pareggia; lancio lungo del portiere Rossi, palla prolungata di testa da Jimenez che serve il subentrato Ballini che davanti al portiere lo batte con freddezza portando la propria squadra in parità. L'Olimpia non ci sta e prova a ritornare in vantaggio ancora una volta con Durazzi che di testa anticipa la difesa della Molinense ma trova sempre pronto a sbarrargli la strada un attentissimo Rossi che devia in angolo il pallone. Nel finale si accendono un po' gli animi e a farne le spese è il capitano giallo-nero Durazzi che viene espulso dal direttore di gara. La partita si conclude in parità con un'Olimpia che ha sprecato troppo non riuscendo a chiudere la partita quando doveva e poteva. Buona comunque la prova della Molinense che non ha mai mollato e ha creduto fino alla fine di poter reindirizzare la partita. Calciatori più: Fuggiano e Cambi per l'Olimpia. I due difensori giallo-neri hanno mostrato grandi doti difensive mostra dosi giocatori complete e forti sia di piede che di testa. Rossi (Molinense): il portiere ospite ha salvato in più occasioni la propria porta permettendo alla propria squadra di restare in partita fino alla fine. Ballini(Molinense): L'attaccante entrato dalla panchina a gara in corso ha portato velocità e freschezza all'attacco. Bravo a sfruttare una delle poche occasioni capitate alla Molinense e pareggiare la partita.

M.P. OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Cambi, Cavini, Bianchi, Fuggiano, Ciolli, Giorgetti, Palcani, Orlandi, Durazzi, Bautista. A disp.: Brunetti, Chesi, Costanzo, Fantechi, Mannelli, Rossi. All.: Berni Francesco.<br >MOLINENSE: Rossi, Salierno, Caioli, Camisoli, Soro, Bagni, Massini, Ciapetti, Alvares, Jimenez, La Rocca. A disp.: Bonini, Calabro, Verdile, Martini, Guazzini, Ballini. All.: Boni Massimo.<br > RETI: 58' Cambi, 80' Ballini. Dopo due settimane di stop causa mal tempo riparte il campionato juniores. L'Olimpia Firenze ospita la Molinense in quella che si riveler&agrave; essere una partita un po' nervosa e non troppo bella ma giocata ad alta intensit&agrave;. Parte forte la formazione di casa e va vicina al vantaggio grazie ad una bella triangolazione al limite dell'area fra Bautista e Palcani che porta quest'ultimo a calciare in porta trovando per&ograve; Rossi ben posizionato e pronto a respingere in angolo con un bel riflesso. Al 10' ci prova la Molinense; Massini ruba palla sulla tre-quarti di campo dell'Olimpia e serve in profondit&agrave; Jimenez che per&ograve; davanti a Diafani calcia a lato. Al 20' grossa occasione per la squadra di casa; Orlandi si libera del proprio marcatore e calcia bene di sinistro ma &egrave; bravo anche in questa occasione Rossi che si tuffa e respinge ma sulla ribattuta si avventa Giorgetti che da posizione defilata colpisce per&ograve; il palo interno della porta e la palla si perde sul fondo. Buon momento per l'Olimpia che prova ad aumentare la pressione. Ci prova Durazzi che salta due difensori e dal limite dell'area calcia in porta ma ancora una volta Rossi si allunga con un bel riflesso e mette in angolo. Poi &egrave; di nuovo Orlandi ad essere pericoloso; bella palla in profondit&agrave; di Durazzi per l'attaccante giallo-nero che davanti al portiere si fa respingere da quest'ultimo il tiro in angolo. Al termine del primo tempo le squadre sono ancora in parit&agrave; ma l'Olimpia avrebbe meritato qualcosa in pi&ugrave;. Riparte la seconda frazione di gioco con l'Olimpia che continua la propria pressione. Al 3' minuto ci prova Palcani; il centrocampista si libera sul secondo palo ma da buona posizione calcia a lato sprecando il bel cross di Brunetti. Al 13' Cavini si incarica di calciare una punizione dal limite dell'area della Molinense ma ancora una volta Rossi respinge in angolo il bel tiro del terzino giallo-nero. Dal cross dalla bandierina seguente arriva il gol dell'Olimpia; Cambi &egrave; bravo ad anticipare tutti e mettere in rete il pallone portando la propria squadra in vantaggio. L'Olimpia non diminuisce la propria intensit&agrave; di gioco e prova a chiudere la partita. Giorgetti salta il diretto marcatore e davanti al portiere calcia in porta in diagonale ma la palla sfiora il palo ed esce di poco. Al 25' si rivede la Molinense; Jimenez vince un rimpallo dentro l'area dell'Olimpia e calcia ma Diafani si fa trovare attento e blocca a terra il pallone. Due minuti dopo ci riprova lo stesso attaccante ospite; &egrave; bravo ad anticipare tutti su un bel cross di Caioli ma si defila troppo e calcia a lato. Al 30' altra grande occasione per l'Olimpia con Brunetti che, ben lanciato da Ciolli, si presenta davanti al portiere provando a scavalcarlo con un pallonetto ma ancora una volta Rossi devia in angolo il pallone. Al 33' Durazzi svetta pi&ugrave; in alto di tutti sfruttando un bel cross di Giorgetti ma il suo colpo di testa finisce di poco al lato. Tempo due minuti e la Molinense pareggia; lancio lungo del portiere Rossi, palla prolungata di testa da Jimenez che serve il subentrato Ballini che davanti al portiere lo batte con freddezza portando la propria squadra in parit&agrave;. L'Olimpia non ci sta e prova a ritornare in vantaggio ancora una volta con Durazzi che di testa anticipa la difesa della Molinense ma trova sempre pronto a sbarrargli la strada un attentissimo Rossi che devia in angolo il pallone. Nel finale si accendono un po' gli animi e a farne le spese &egrave; il capitano giallo-nero Durazzi che viene espulso dal direttore di gara. La partita si conclude in parit&agrave; con un'Olimpia che ha sprecato troppo non riuscendo a chiudere la partita quando doveva e poteva. Buona comunque la prova della Molinense che non ha mai mollato e ha creduto fino alla fine di poter reindirizzare la partita. <b>Calciatori pi&ugrave;: Fuggiano e Cambi </b>per l'Olimpia. I due difensori giallo-neri hanno mostrato grandi doti difensive mostra dosi giocatori complete e forti sia di piede che di testa. <b>Rossi (Molinense): </b>il portiere ospite ha salvato in pi&ugrave; occasioni la propria porta permettendo alla propria squadra di restare in partita fino alla fine. <b>Ballini(Molinense):</b> L'attaccante entrato dalla panchina a gara in corso ha portato velocit&agrave; e freschezza all'attacco. Bravo a sfruttare una delle poche occasioni capitate alla Molinense e pareggiare la partita. M.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI