• Juniores Provinciali GIR.A
  • Porta Romana
  • 3 - 2
  • S.F.Rondinella


PORTA ROMANA: Di Fratta, Rescio (75' Bibbiani), Affatato (78' Murdocco), Mordini, Parlapiano, Bartalesi (72' Brocchi), Meli, Poggesi (87' Terzo), Ghezzal (65' Meucci), Alessandroni, Pieri. A disp.: Mugnaini, Giachi. All.: Tommaso Grassi.
S.F.RONDINELLA: Aref, Isiksun, Salvadori, Vannini, Salmi, Gjukatani (86' Caso D.), Gregori, Dalena, Cipriani (53' Diop), Bottinelli (71' Tozzi), Padovani (71' Osamoghi). A disp.: Bacci, Caso S., Serpi. All.: Lapo Alessandri.

ARBITRO: Chichierchia di Firenze.

RETI: 17' e 69' Pieri, 36' Bottinelli, 45' Ghezzal, 92' Salvadori.



I ragazzi di Grassi imitano i loro fratelli più grandi (che in Promozione, prima della pausa-maltempo, avevano battuto 4-2 i biancorossi): si aggiudicano con merito il derby d'Oltrarno e impongono alla capolista la prima sconfitta stagionale, che comunque non fa vacillare il trono del Torrino. Fin dal fischio iniziale gli arancioneri si approcciano alla gara nel modo giusto: Parlapiano e Bartalesi offrono pochi spazi alla prima linea ospite (priva di Falcini, e non è poco), mentre sulle fasce Meli e Alessandroni mettono in mezzo buone munizioni per l'accoppiata Ghezzal-Pieri. La Alessandri's band soffre la vivacità locale, davanti Cipriani e Bottinelli hanno poche chance per mettere paura a Di Fratta e non bastano il dinamismo di Salvadori sulla sinistra e la grinta di capitan Dalena in mezzo al campo per colmare la marcia in più che sembrano avere i padroni di casa. Già al 4', per esempio, Meli si libera al vertice destro dell'area biancorossa prima di far partire un diagonale che si perde poco lontano dal palo opposto, mettendo qualche apprensione ad Aref. Al 10' è ancora Meli che trova lo spazio buono al limite, scagliando poi un destro che rimbalza sulla rete proprio sopra all'incrocio, dando quasi l'impressione dell'1-0. La Rondinella va un po' a sprazzi e si fa vedere per la prima volta al 13', quando una conclusione di Bottinelli diventa un assist per Cipriani che tenta una rovesciata destinata al fondo. Al 17' arriva, meritato, il vantaggio del Porta Romana: Alessandroni sfonda a sinistra e mette in mezzo per l'accorrente Pieri che arriva da dietro e infila senza problemi la palla che sblocca il match. Gli ospiti cercano di reagire, ma non sembrano nella giornata migliore, così come pochissimo ispirato pare il mancino di Bottinelli che, nel corso della prima frazione, spara ampiamente fuori bersaglio almeno tre punizioni che meriterebbero una mira migliore. Al 19', comunque, proprio su un calcio piazzato di Bottinelli dalla destra, Di Fratta è costretto ad intervenire con qualche patema per salvare in due tempi su Cipriani. Gli orange pungono di nuovo al 26' quando, sul traversone dalla destra di Meli, Pieri stavolta non trova il tempo giusto per la battuta a rete. Al 36', però, la Rondinella, apparsa in crescita nella seconda parte di prima frazione, trova l'1-1: decisiva l'iniziativa sulla sinistra di Salvadori che rimette al centro un pallone toccato prima da Cipriani e poi depositato in rete, sulla linea di porta, da Bottinelli. Ma l'equilibrio - che arrivando intatto all'intervallo potrebbe dare un senso diverso ai secondi 45' - si rompe di nuovo allo scadere, quando la difesa biancorossa fatica a calciare lontano un pallone in area ospite, permettendo poi a Ghezzal, dopo gli interventi di Pieri, Meli e Alessandroni, di colpire dal limite con una conclusione che Aref può soltanto sfiorare, senza riuscire a mandare fuori dallo specchio. Nella ripresa Alessandri prova a dare maggior peso al proprio attacco con l'ingresso di Diop e poi, più avanti, con quello di Osamoghi, ma se si eccettua un pericoloso diagonale di Bottinelli che vale un corner (50'), la pur generosa pressione ospite vale a poco. Anzi, al 69', arriva addirittura il 3-1 del Porta Romana che sembra chiudere la partita: sul corner dalla destra di Mordini, Pieri in mischia trova lo spiraglio giusto per mettere dentro di prima intenzione. Il momento è buono per i locali che, sfruttando adesso gli ampi spazi in contropiede, potrebbero anche arrotondare, a cominciare dalla bella realizzazione al volo di Meucci (71') che il d.g. annulla per off-side. La Rondine prova gli ultimi assalti e il gol che riaprirebbe la contesa: Dalena ci prova su punizione, al 78', ma Di Fratta è attento e si salva. La partita comunque non pare mai poter scappare dalle mani degli arancioneri che gestiscono bene il doppio vantaggio e la gioia per l'impresa di giornata, mancando il poker di nuovo all'83', quando Aref si oppone a Meucci, prima che Poggesi venga poi anticipato nel cuore dell'area. Solo in pieno recupero arriva il 3-2, segnato da Salvadori, che annacqua il dispiacere per la prima sconfitta della capolista, il cui primo posto però non è al momento in discussione. Decisamente buono l'arbitraggio del sig. Chichierchia, sempre puntuale nelle decisioni e sempre a un passo dall'azione.

Calciatoripiù:
ottima la prova complessiva dei ragazzi di Grassi, in cui spiccano le prestazioni dell'accoppiata centrale Parlapiano-Bartalesi, la spinta di Meli e Alessandroni sulle fasce e la forza d'urto di Pieri in avanti. Per la Rondinella, benissimo l'inesauribile Salvadori sulla sinistra, così come ammirevoli sono la grinta e la determinazione di capitan Dalena in mezzo al campo, qualche buona cosa la fa vedere anche Padovani sulla corsia destra.

Gabriele Fredianelli PORTA ROMANA: Di Fratta, Rescio (75' Bibbiani), Affatato (78' Murdocco), Mordini, Parlapiano, Bartalesi (72' Brocchi), Meli, Poggesi (87' Terzo), Ghezzal (65' Meucci), Alessandroni, Pieri. A disp.: Mugnaini, Giachi. All.: Tommaso Grassi.<br >S.F.RONDINELLA: Aref, Isiksun, Salvadori, Vannini, Salmi, Gjukatani (86' Caso D.), Gregori, Dalena, Cipriani (53' Diop), Bottinelli (71' Tozzi), Padovani (71' Osamoghi). A disp.: Bacci, Caso S., Serpi. All.: Lapo Alessandri. <br > ARBITRO: Chichierchia di Firenze.<br > RETI: 17' e 69' Pieri, 36' Bottinelli, 45' Ghezzal, 92' Salvadori. I ragazzi di Grassi imitano i loro fratelli pi&ugrave; grandi (che in Promozione, prima della pausa-maltempo, avevano battuto 4-2 i biancorossi): si aggiudicano con merito il derby d'Oltrarno e impongono alla capolista la prima sconfitta stagionale, che comunque non fa vacillare il trono del Torrino. Fin dal fischio iniziale gli arancioneri si approcciano alla gara nel modo giusto: Parlapiano e Bartalesi offrono pochi spazi alla prima linea ospite (priva di Falcini, e non &egrave; poco), mentre sulle fasce Meli e Alessandroni mettono in mezzo buone munizioni per l'accoppiata Ghezzal-Pieri. La Alessandri's band soffre la vivacit&agrave; locale, davanti Cipriani e Bottinelli hanno poche chance per mettere paura a Di Fratta e non bastano il dinamismo di Salvadori sulla sinistra e la grinta di capitan Dalena in mezzo al campo per colmare la marcia in pi&ugrave; che sembrano avere i padroni di casa. Gi&agrave; al 4', per esempio, Meli si libera al vertice destro dell'area biancorossa prima di far partire un diagonale che si perde poco lontano dal palo opposto, mettendo qualche apprensione ad Aref. Al 10' &egrave; ancora Meli che trova lo spazio buono al limite, scagliando poi un destro che rimbalza sulla rete proprio sopra all'incrocio, dando quasi l'impressione dell'1-0. La Rondinella va un po' a sprazzi e si fa vedere per la prima volta al 13', quando una conclusione di Bottinelli diventa un assist per Cipriani che tenta una rovesciata destinata al fondo. Al 17' arriva, meritato, il vantaggio del Porta Romana: Alessandroni sfonda a sinistra e mette in mezzo per l'accorrente Pieri che arriva da dietro e infila senza problemi la palla che sblocca il match. Gli ospiti cercano di reagire, ma non sembrano nella giornata migliore, cos&igrave; come pochissimo ispirato pare il mancino di Bottinelli che, nel corso della prima frazione, spara ampiamente fuori bersaglio almeno tre punizioni che meriterebbero una mira migliore. Al 19', comunque, proprio su un calcio piazzato di Bottinelli dalla destra, Di Fratta &egrave; costretto ad intervenire con qualche patema per salvare in due tempi su Cipriani. Gli orange pungono di nuovo al 26' quando, sul traversone dalla destra di Meli, Pieri stavolta non trova il tempo giusto per la battuta a rete. Al 36', per&ograve;, la Rondinella, apparsa in crescita nella seconda parte di prima frazione, trova l'1-1: decisiva l'iniziativa sulla sinistra di Salvadori che rimette al centro un pallone toccato prima da Cipriani e poi depositato in rete, sulla linea di porta, da Bottinelli. Ma l'equilibrio - che arrivando intatto all'intervallo potrebbe dare un senso diverso ai secondi 45' - si rompe di nuovo allo scadere, quando la difesa biancorossa fatica a calciare lontano un pallone in area ospite, permettendo poi a Ghezzal, dopo gli interventi di Pieri, Meli e Alessandroni, di colpire dal limite con una conclusione che Aref pu&ograve; soltanto sfiorare, senza riuscire a mandare fuori dallo specchio. Nella ripresa Alessandri prova a dare maggior peso al proprio attacco con l'ingresso di Diop e poi, pi&ugrave; avanti, con quello di Osamoghi, ma se si eccettua un pericoloso diagonale di Bottinelli che vale un corner (50'), la pur generosa pressione ospite vale a poco. Anzi, al 69', arriva addirittura il 3-1 del Porta Romana che sembra chiudere la partita: sul corner dalla destra di Mordini, Pieri in mischia trova lo spiraglio giusto per mettere dentro di prima intenzione. Il momento &egrave; buono per i locali che, sfruttando adesso gli ampi spazi in contropiede, potrebbero anche arrotondare, a cominciare dalla bella realizzazione al volo di Meucci (71') che il d.g. annulla per off-side. La Rondine prova gli ultimi assalti e il gol che riaprirebbe la contesa: Dalena ci prova su punizione, al 78', ma Di Fratta &egrave; attento e si salva. La partita comunque non pare mai poter scappare dalle mani degli arancioneri che gestiscono bene il doppio vantaggio e la gioia per l'impresa di giornata, mancando il poker di nuovo all'83', quando Aref si oppone a Meucci, prima che Poggesi venga poi anticipato nel cuore dell'area. Solo in pieno recupero arriva il 3-2, segnato da Salvadori, che annacqua il dispiacere per la prima sconfitta della capolista, il cui primo posto per&ograve; non &egrave; al momento in discussione. Decisamente buono l'arbitraggio del sig. Chichierchia, sempre puntuale nelle decisioni e sempre a un passo dall'azione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottima la prova complessiva dei ragazzi di Grassi, in cui spiccano le prestazioni dell'accoppiata centrale <b>Parlapiano-Bartalesi</b>, la spinta di <b>Meli </b>e <b>Alessandroni </b>sulle fasce e la forza d'urto di <b>Pieri </b>in avanti. Per la Rondinella, benissimo l'inesauribile <b>Salvadori </b>sulla sinistra, cos&igrave; come ammirevoli sono la grinta e la determinazione di capitan <b>Dalena </b>in mezzo al campo, qualche buona cosa la fa vedere anche <b>Padovani </b>sulla corsia destra. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI