• Juniores Provinciali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 1
  • Incisa


OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Fantechi, Mannelli, Chesi, Fuggiano, Bianchi, Vernassa, Palcani, Orlandi, Bautista, Brunetti. A disp.: Costanzo, Ferreira, Tommasini, Rossi. All.: Berni Francesco.
I.C. INCISA: Montigiani, Fabrizi, Fusco, Prosperi, Russo, Sottili, Bongini, Pesci, Giachi, Okpalaugo, Rossi. A disp.: Pieralli, Baldini, Blondi, Grani, Merciai, Cardonasi. All.: Piombanti Marco.

RETI: 16' Giachi, 75' Orlandi, 85' Palcani.



Al Cerreti di Campo di Marte va in scena una partita fra due squadre situate nelle zone alte della classifica. La partita non è stata bellissima ma equilibrata fino all'ultimo momento con l'Olimpia che è riuscita a ribaltare il risultato nei minuti finali e portare a casa tre punti importantissimi per la propria classifica. Dopo i primi 10 minuti di gioco in cui le squadre si sono studiate iniziano le vere emozioni e la partita entra nel vivo. La prima occasione è per l'Olimpia con Brunetti che raccoglie una respinta corta della difesa ospite e dal limite calcia in porta, ma trova un attento Montigiani pronto a respingere il tiro e mettere in angolo. Due minuti dopo arriva la risposta dell'Incisa; Bongini ruba palla sulla tre quarti di campo e serve con un bel pallonetto Giachi che di prima intenzione lascia partire un gran sinistro che si infila sotto la traversa per il gol dello 0-1. La squadra di casa prova una timida reazione prima con Orlandi che da buona posizione calcia a lato poi con il subentrato Costanzo ma il suo colpo di testa è troppo debole e centrale. L'Incisa chiude il primo tempo in vantaggio senza correre troppo pericoli dopo il gol iniziale grazie ad una attenta retroguardia e provando a colpire i contropiede sfruttando la velocità dei suoi due attaccanti. Ricomincia la partita e l'Olimpia ha subito la possibilità di riaprire la gara grazie ad un calcio di rigore concesso per atterramento di Fuggiano. Sul dischetto si presenta Palcani che spiazza Montigiani ma il pallone esce sfiorando il palo. Al 15' minuto altra grossa occasione per la squadra di casa con Vernassa che, lanciato a rete, prova a scavalcare il portiere con un bel pallonetto ma l'estremo difensore Montigiani è ancora una volta attento e devia in angolo. Nulla di fatto quindi e l'Incisa dopo il doppio spavento ricomincia a spingere per chiudere la gara. Al 20' Bongini sfugge alla retroguardia giallo-nera e solo davanti a Diafani calcia in porta ma colpisce in pieno la traversa, sulla ribattuta è bravissimo Bianchi dell'Olimpia ad anticipare lo stesso Bongini e sventare la minaccia. Ancora Bongini pericoloso pochi minuti dopo; salta il proprio marcatore e crossa nel mezzo ma Grani arriva con un attimo di ritardo e non riesce a chiudere sul secondo palo. Al 30' si rifà pericolosa l'Olimpia con Fantechi che colpisce di testa un cross proveniente da un calcio piazzato ma il pallone viene salvato sulla linea dalla difesa ospite. Al 35' arriva il pareggio per la squadra di casa: bel lancio in profondità di Palcani per Orlandi che supera in velocità il proprio marcatore e con un gran pallonetto batte il portiere avversario per il gol dell'1-1. Adesso l'Olimpia ci crede e trova il gol della vittoria grazie a Palcani che si fa perdonare l'errore dal dischetto grazie ad una perfetta punizione calciata da 30 metri che si infila sotto l'incrocio. Nel finale l'Olimpia potrebbe addirittura dilagare ma Tommasini prima e Ferreira poi sbagliano a tu per tu con il portiere ospite. Da segnalare al 44' l'espulsione del portiere Montigiani dell'Incisa per aver detto qualche parola di troppo al direttore di gara. Infine un ben tornato a Bernardo Rossi dell'Olimpia che è sceso in campo nei minuti finali dopo due mesi di assenza a causa di un brutto infortunio.
Calciatori più: Mannelli (Olimpia): sempre preciso e sicuro in difesa il terzino giallo-nero ha mostrato anche grandi doti nel farsi trovare pronto e pericoloso anche in fase offensiva. Palcani (Olimpia): nonostante il rigore sbagliato il capitano della squadra di Campo di Marte non si è abbattuto fornendo un assist decisivo al compagno e siglando nel finale il gol vittoria. Bongini (Incisa): meno ispirato del solito l'attaccante dell'Incisa ha comunque messo sempre in apprensione la retroguardia avversaria con i suoi continui scatti e dribbling.

M.P. OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Fantechi, Mannelli, Chesi, Fuggiano, Bianchi, Vernassa, Palcani, Orlandi, Bautista, Brunetti. A disp.: Costanzo, Ferreira, Tommasini, Rossi. All.: Berni Francesco.<br >I.C. INCISA: Montigiani, Fabrizi, Fusco, Prosperi, Russo, Sottili, Bongini, Pesci, Giachi, Okpalaugo, Rossi. A disp.: Pieralli, Baldini, Blondi, Grani, Merciai, Cardonasi. All.: Piombanti Marco.<br > RETI: 16' Giachi, 75' Orlandi, 85' Palcani. Al Cerreti di Campo di Marte va in scena una partita fra due squadre situate nelle zone alte della classifica. La partita non &egrave; stata bellissima ma equilibrata fino all'ultimo momento con l'Olimpia che &egrave; riuscita a ribaltare il risultato nei minuti finali e portare a casa tre punti importantissimi per la propria classifica. Dopo i primi 10 minuti di gioco in cui le squadre si sono studiate iniziano le vere emozioni e la partita entra nel vivo. La prima occasione &egrave; per l'Olimpia con Brunetti che raccoglie una respinta corta della difesa ospite e dal limite calcia in porta, ma trova un attento Montigiani pronto a respingere il tiro e mettere in angolo. Due minuti dopo arriva la risposta dell'Incisa; Bongini ruba palla sulla tre quarti di campo e serve con un bel pallonetto Giachi che di prima intenzione lascia partire un gran sinistro che si infila sotto la traversa per il gol dello 0-1. La squadra di casa prova una timida reazione prima con Orlandi che da buona posizione calcia a lato poi con il subentrato Costanzo ma il suo colpo di testa &egrave; troppo debole e centrale. L'Incisa chiude il primo tempo in vantaggio senza correre troppo pericoli dopo il gol iniziale grazie ad una attenta retroguardia e provando a colpire i contropiede sfruttando la velocit&agrave; dei suoi due attaccanti. Ricomincia la partita e l'Olimpia ha subito la possibilit&agrave; di riaprire la gara grazie ad un calcio di rigore concesso per atterramento di Fuggiano. Sul dischetto si presenta Palcani che spiazza Montigiani ma il pallone esce sfiorando il palo. Al 15' minuto altra grossa occasione per la squadra di casa con Vernassa che, lanciato a rete, prova a scavalcare il portiere con un bel pallonetto ma l'estremo difensore Montigiani &egrave; ancora una volta attento e devia in angolo. Nulla di fatto quindi e l'Incisa dopo il doppio spavento ricomincia a spingere per chiudere la gara. Al 20' Bongini sfugge alla retroguardia giallo-nera e solo davanti a Diafani calcia in porta ma colpisce in pieno la traversa, sulla ribattuta &egrave; bravissimo Bianchi dell'Olimpia ad anticipare lo stesso Bongini e sventare la minaccia. Ancora Bongini pericoloso pochi minuti dopo; salta il proprio marcatore e crossa nel mezzo ma Grani arriva con un attimo di ritardo e non riesce a chiudere sul secondo palo. Al 30' si rif&agrave; pericolosa l'Olimpia con Fantechi che colpisce di testa un cross proveniente da un calcio piazzato ma il pallone viene salvato sulla linea dalla difesa ospite. Al 35' arriva il pareggio per la squadra di casa: bel lancio in profondit&agrave; di Palcani per Orlandi che supera in velocit&agrave; il proprio marcatore e con un gran pallonetto batte il portiere avversario per il gol dell'1-1. Adesso l'Olimpia ci crede e trova il gol della vittoria grazie a Palcani che si fa perdonare l'errore dal dischetto grazie ad una perfetta punizione calciata da 30 metri che si infila sotto l'incrocio. Nel finale l'Olimpia potrebbe addirittura dilagare ma Tommasini prima e Ferreira poi sbagliano a tu per tu con il portiere ospite. Da segnalare al 44' l'espulsione del portiere Montigiani dell'Incisa per aver detto qualche parola di troppo al direttore di gara. Infine un ben tornato a Bernardo Rossi dell'Olimpia che &egrave; sceso in campo nei minuti finali dopo due mesi di assenza a causa di un brutto infortunio. <br ><b>Calciatori pi&ugrave;: Mannelli (Olimpia):</b> sempre preciso e sicuro in difesa il terzino giallo-nero ha mostrato anche grandi doti nel farsi trovare pronto e pericoloso anche in fase offensiva. <b>Palcani (Olimpia): </b>nonostante il rigore sbagliato il capitano della squadra di Campo di Marte non si &egrave; abbattuto fornendo un assist decisivo al compagno e siglando nel finale il gol vittoria. <b>Bongini (Incisa):</b> meno ispirato del solito l'attaccante dell'Incisa ha comunque messo sempre in apprensione la retroguardia avversaria con i suoi continui scatti e dribbling. M.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI