• Juniores Provinciali GIR.A
  • Centro Storico Lebowski
  • 2 - 3
  • Audax Rufina


C.S LEBOWSKI: Rizzello, Galingani, Sansone, Certini, Capparelli, Tozzi, Velix De La Cruz, Innocenti, Riccucci, Mendoza, Bonanno. A disp.: Lavecchia, Risicato, Cataldo, Arfaioli, Fattori. All.: Marco Galingani.
AUDA. RUFINA: Urbano, Bigozzi, Cammilli, Pinzani S., Cavicchi, Napoletano, Baldini, Quadri, Francalanci, Tentati, Pinzani R.. A disp.: Tanini, Innocenti, Parrini, Mani, Fantechi, Sequi. All.: Alessandro Brazzini.

RETI: Riccucci 2, Quadri, Francalanci, Pinzani S.



Sconfitta amara per il Centro Storico Lebowski di mister Galingani, che paga alcune ingenuità del reparto difensivo perdendo di misura contro un'Audax Rufina di molto staccata in classifica ma certamente non così superiore per quanto dimostrato sul campo. Partono bene i padroni di casa che nel primo quarto d'ora costruiscono buone trame palla a terra sfruttando l'ottima vena di Innocenti e Certini: la pressione locale viene premiata intorno al ventesimo minuto, quando il solito Riccucci controlla bene e di sinistro supera la resistenza di Urbano, che tocca il pallone ma non abbastanza da negare al bomber grigionero la gioia del vantaggio. Dopo l'ottima partenza e la rete dell'1-0 il Centro Storico non dimostra quella determinazione necessaria a conservare il vantaggio, arretrando a poco a poco il proprio baricentro e lasciando ampi spazi di manovra al buon palleggio del centrocampo ospite. Alla mezz'ora Capparelli è provvidenziale nel salvare sulla linea un tiro di Francalanci già pronto ad esultare, ma poco dopo nulla può la retroguardia di casa sul piattone di Quadri che ben appostato dal limite firma il pareggio. Nella seconda frazione il copione non si discosta molto da quello dell'ultima mezz'ora e a fare la partita sono sempre gli ospiti, che trovano il vantaggio con il numero 9 Francalanci, lesto nell'approfittare di una non perfetta respinta di Rizzello spingendo la palla in rete con un tocco che più facile non si può. A questo punto la squadra di Galingani ha una fiammata di orgoglio e cerca di acchiappare il pareggio supportata anche dai tifosi sugli spalti già caldi per la successiva partita della prima squadra: a dare speranza ai grigioneri è sempre bomber Riccucci che batte a rete a seguito di un angolo dalla destra. A cinque minuti dal fischio finale però, è ancora l'Audax Rufina a passare, e questa volta con la rete decisiva: Quadri recupera palla a centrocampo e fa partire un contropiede letale, Pinzani S. si ritrova davanti a Rizzello (permangono dubbi sulla sua posizione di partenza) e lo fredda per le rete del definitivo 2-3.
Calciatoripiù
: tra i locali da segnalare l'ottima prova di Capparelli che si fa notare per alcune chiusure provvidenziali ed ovviamente il solito letale Riccucci. Nell'Audax Rufina è invece da premiare la prova di Quadri. Infine un grande in bocca al lupo al centrocampista grigionero Certini costretto ad uscire dal campo in ambulanza per un infortunio alla caviglia.

To.Ga. C.S LEBOWSKI: Rizzello, Galingani, Sansone, Certini, Capparelli, Tozzi, Velix De La Cruz, Innocenti, Riccucci, Mendoza, Bonanno. A disp.: Lavecchia, Risicato, Cataldo, Arfaioli, Fattori. All.: Marco Galingani.<br >AUDA. RUFINA: Urbano, Bigozzi, Cammilli, Pinzani S., Cavicchi, Napoletano, Baldini, Quadri, Francalanci, Tentati, Pinzani R.. A disp.: Tanini, Innocenti, Parrini, Mani, Fantechi, Sequi. All.: Alessandro Brazzini.<br > RETI: Riccucci 2, Quadri, Francalanci, Pinzani S. Sconfitta amara per il Centro Storico Lebowski di mister Galingani, che paga alcune ingenuit&agrave; del reparto difensivo perdendo di misura contro un'Audax Rufina di molto staccata in classifica ma certamente non cos&igrave; superiore per quanto dimostrato sul campo. Partono bene i padroni di casa che nel primo quarto d'ora costruiscono buone trame palla a terra sfruttando l'ottima vena di Innocenti e Certini: la pressione locale viene premiata intorno al ventesimo minuto, quando il solito Riccucci controlla bene e di sinistro supera la resistenza di Urbano, che tocca il pallone ma non abbastanza da negare al bomber grigionero la gioia del vantaggio. Dopo l'ottima partenza e la rete dell'1-0 il Centro Storico non dimostra quella determinazione necessaria a conservare il vantaggio, arretrando a poco a poco il proprio baricentro e lasciando ampi spazi di manovra al buon palleggio del centrocampo ospite. Alla mezz'ora Capparelli &egrave; provvidenziale nel salvare sulla linea un tiro di Francalanci gi&agrave; pronto ad esultare, ma poco dopo nulla pu&ograve; la retroguardia di casa sul piattone di Quadri che ben appostato dal limite firma il pareggio. Nella seconda frazione il copione non si discosta molto da quello dell'ultima mezz'ora e a fare la partita sono sempre gli ospiti, che trovano il vantaggio con il numero 9 Francalanci, lesto nell'approfittare di una non perfetta respinta di Rizzello spingendo la palla in rete con un tocco che pi&ugrave; facile non si pu&ograve;. A questo punto la squadra di Galingani ha una fiammata di orgoglio e cerca di acchiappare il pareggio supportata anche dai tifosi sugli spalti gi&agrave; caldi per la successiva partita della prima squadra: a dare speranza ai grigioneri &egrave; sempre bomber Riccucci che batte a rete a seguito di un angolo dalla destra. A cinque minuti dal fischio finale per&ograve;, &egrave; ancora l'Audax Rufina a passare, e questa volta con la rete decisiva: Quadri recupera palla a centrocampo e fa partire un contropiede letale, Pinzani S. si ritrova davanti a Rizzello (permangono dubbi sulla sua posizione di partenza) e lo fredda per le rete del definitivo 2-3. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali da segnalare l'ottima prova di <b>Capparelli </b>che si fa notare per alcune chiusure provvidenziali ed ovviamente il solito letale <b>Riccucci</b>. Nell'Audax Rufina &egrave; invece da premiare la prova di <b>Quadri</b>. Infine un grande in bocca al lupo al centrocampista grigionero <b>Certini </b>costretto ad uscire dal campo in ambulanza per un infortunio alla caviglia. To.Ga.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI