• Finali Juniores Dilettanti
  • Vigor Perconti
  • 0 - 1
  • Alzano Cene


ALZANO CENE: Tanghetti, Crippa, Acerbis, Lanza, Santangelo, Morlotti, Pelliccioli, Mister, Baggi (84' Belem), Carobbio (90' Marconi), Maffi (70' Colombi). A disp.: Gritti, Villa, Dossi, Baldis. All.: Togni.
VIGOR PERCONTI: Pedullà, Nicolini, Di Paolo, Lisari, Moro, Barbini, Cremolini (84' Onorati), Iemma, Bonaventura (75' Sciannandrone), Iuliozzi, Amici (72' Pasqui). A disp.: Felici, Innocenti, Usai, Perozzi. All.: Bellinati.

ARBITRO: Matteo Pascarella di Nocera Inferiore (assistente 1 Sergio Saviano del Valdarno e assistente 2 Mirko Andreeta di Conegliano).

RETE: 44' Bonaventura.
NOTE: ammoniti Di Paolo, Pasqui. Recupero: 1'+5'.



LE PAGELLE
Alzano Cene
Tanghetti: 6.5 Attento fino al termine, niente da fare sulla girata decisiva di Bonaventura che mette la palla imparabilmente alle sue spalle.
Crippa: 6.5 Classe '97, bravo il difensore che cerca di arginare il gioco avvolgente degli avversari che cercano maggiormente di sfruttare le fasce laterali.
Acerbis: 6.5 Determinato e convincente in tutti gli interventi effettuati.
Lanza: 6.5 Grinta e carattere per questo centrale di centrocampo.
Santangelo: 6.5 Altro '97 da tenere d'occhio.
Morlotti: 7 Preciso e puntuale nei disimpegni, buona la gara del capitano.
Pellicioli: 6.5 Svaria e crea un po' di pericolosità. Non continuo.
Mister: 7 Uno dei migliori. Giovane e intraprendente.
Baggi: 6.5 Lotta su tutti i palloni, non demerita ma scarsamente tira verso la porta degli avversari. 84' Belem: ng.
Carobbio: 7 Talentuoso '97, possiede buone qualità. 90' Marconi:ng
Maffi: 6.5 Il biondino cerca di accelerare partendo lungo e da posizione defilata. Sostituito nella fase conclusiva della gara. 70' Colombi: 6 Sufficiente il suo finale.
All.: Togni: 6.5 La sua squadra, molto giovane e interessante, cerca sempre di proporsi. Non demerita complessivamente, anche se appare troppo scoperta in fase difensiva nell'occasione della rete segnata da Bonaventura e in avanti non dimostra di essere cinica e determinata.
Vigor Perconti
Pedulla': 6.5 Voto di stima. Poco impegnato nel corso del confronto.
Nicolini: 7 Grintoso e valido. Gioca determinato su tutti i palloni.
Di Paolo: 7 Non si passa dalle sue parti, ammonito.
Lisari: 7 Buon giocatore, protagonista di una prestazione convincente.
Moro: 7 Lineare e valida la sua gara.
Barbini: 7.5 Uno dei migliori nella formazione di Bellinati.
Cremolini: 7 Dà il gas alla sua squadra quando si tratta di cambiare passo, sostituito nel finale. 84' Onorati: ng Hai sui piedi la palla del 2-0 ma non la sfrutta.
Iemma: 7.5 Il capitano, classe '95, è uno degli elementi di maggiore carisma e personalità nelle file romane. E lo dimostra in ogni fase dell'incontro.
Bonaventura: 8 L'eroe della gara. Oltre a fare la guerra alla difesa avversaria in ogni frangente, ha il merito di realizzare un gran gol che decide il confronto. Esce fra gli applausi dei suoi sostenitori a quindici dal termine. 75' Sciannandrone: ng Non finalizza nei minuti finali una palla-gol.
Iuliozzi: 7 Qualità tecniche notevoli per questo trequartista molto interessante.
Amici: 7 Crea più di un problema alla retroguardia avversaria, a corto di fiato esce nella fase finale. 72' Pasqui: ng Va a fare il centrocampista in posizione centrale e non demerita.
All.: Bellinati: 7.5 Arriva il tricolore. Per lui e per la sua squadra, chapeau!
Arbitro
Pascarella di Torre Annunziata: 7 Attenta e valida la sua direzione di gara. Spenge con autorevolezza ogni tensione in campo. Buono il comportamento dei due assistenti (voto 7).
IL COMMENTO
Il Buozzi di Firenze, palcoscenico ideale per il secondo anno consecutivo della finale nazionale juniores dilettanti, incorona il Vigor Perconti di Roma campione nazionale di categoria. La formazione di Bellinati supera gli avversari, in un pomeriggio caldissimo, con una rete messa a segno da Bonaventura in chiusura della prima frazione. Il più giovane Alzano gioca maggiormente la palla ma subisce le accelerazioni degli avversari che in più occasioni nel finale sfiorano la rete della tranquillità. Poche emozioni ma risultato giusto. Campioni due anni fa, vice (sconfitti in finale dalla Piovese) nella precedente edizione, il Vigor Perconti merita di tornare a casa con il tricolore. Gara sostanzialmente corretta (a parte un gesto di scarso fair-play dei bergamaschi che nel finale non riconsegnano agli avversari una palla tirata fuori per permettere l'intervento dei sanitari), buona la direzione arbitrale, 400 circa gli spettatori presenti. Al termine le premiazioni effettuate dai presidenti dei Cr della Figc Melchiorre Zarelli (Lazio), Giuseppe Baretti (Lombardia), dal segretario generale della Lega Dilettanti Massimo Ciaccolini, dal coordinatore interregionale Lnd Luigi Barbiero, dal componente Cai Roberto Branciforte e dal vicepresidente vicario del Crt Vasco Brogi. Perfetta l'assistenza e l'organizzazione curata da Alfredo Andreaggi, da Sauro Falciani e da Andrea Titi.

Alessio Facchini ALZANO CENE: Tanghetti, Crippa, Acerbis, Lanza, Santangelo, Morlotti, Pelliccioli, Mister, Baggi (84' Belem), Carobbio (90' Marconi), Maffi (70' Colombi). A disp.: Gritti, Villa, Dossi, Baldis. All.: Togni.<br >VIGOR PERCONTI: Pedull&agrave;, Nicolini, Di Paolo, Lisari, Moro, Barbini, Cremolini (84' Onorati), Iemma, Bonaventura (75' Sciannandrone), Iuliozzi, Amici (72' Pasqui). A disp.: Felici, Innocenti, Usai, Perozzi. All.: Bellinati.<br > ARBITRO: Matteo Pascarella di Nocera Inferiore (assistente 1 Sergio Saviano del Valdarno e assistente 2 Mirko Andreeta di Conegliano).<br > RETE: 44' Bonaventura.<br >NOTE: ammoniti Di Paolo, Pasqui. Recupero: 1'+5'. LE PAGELLE<br >Alzano Cene<br ><b>Tanghetti: 6.5</b> Attento fino al termine, niente da fare sulla girata decisiva di Bonaventura che mette la palla imparabilmente alle sue spalle.<br ><b>Crippa: 6.5</b> Classe '97, bravo il difensore che cerca di arginare il gioco avvolgente degli avversari che cercano maggiormente di sfruttare le fasce laterali.<br ><b>Acerbis: 6.5</b> Determinato e convincente in tutti gli interventi effettuati.<br ><b>Lanza: 6.5</b> Grinta e carattere per questo centrale di centrocampo. <br >Santangelo: 6.5 Altro '97 da tenere d'occhio.<br ><b>Morlotti: 7</b> Preciso e puntuale nei disimpegni, buona la gara del capitano.<br ><b>Pellicioli: 6.5</b> Svaria e crea un po' di pericolosit&agrave;. Non continuo.<br ><b>Mister: 7</b> Uno dei migliori. Giovane e intraprendente.<br ><b>Baggi: 6.5</b> Lotta su tutti i palloni, non demerita ma scarsamente tira verso la porta degli avversari. <b>84' Belem: ng</b>.<br ><b>Carobbio: 7</b> Talentuoso '97, possiede buone qualit&agrave;. <b>90' Marconi:ng</b><br ><b>Maffi: 6.5</b> Il biondino cerca di accelerare partendo lungo e da posizione defilata. Sostituito nella fase conclusiva della gara. <b>70' Colombi: 6</b> Sufficiente il suo finale.<br ><b>All.: Togni: 6.5</b> La sua squadra, molto giovane e interessante, cerca sempre di proporsi. Non demerita complessivamente, anche se appare troppo scoperta in fase difensiva nell'occasione della rete segnata da Bonaventura e in avanti non dimostra di essere cinica e determinata.<br >Vigor Perconti<br ><b>Pedulla': 6.5</b> Voto di stima. Poco impegnato nel corso del confronto.<br ><b>Nicolini: 7</b> Grintoso e valido. Gioca determinato su tutti i palloni.<br ><b>Di Paolo: 7</b> Non si passa dalle sue parti, ammonito.<br ><b>Lisari: 7</b> Buon giocatore, protagonista di una prestazione convincente.<br ><b>Moro: 7</b> Lineare e valida la sua gara.<br ><b>Barbini: 7.5</b> Uno dei migliori nella formazione di Bellinati.<br ><b>Cremolini: 7</b> D&agrave; il gas alla sua squadra quando si tratta di cambiare passo, sostituito nel finale. <b>84' Onorati: ng</b> Hai sui piedi la palla del 2-0 ma non la sfrutta.<br ><b>Iemma: 7.5</b> Il capitano, classe '95, &egrave; uno degli elementi di maggiore carisma e personalit&agrave; nelle file romane. E lo dimostra in ogni fase dell'incontro.<br ><b>Bonaventura: 8 </b>L'eroe della gara. Oltre a fare la guerra alla difesa avversaria in ogni frangente, ha il merito di realizzare un gran gol che decide il confronto. Esce fra gli applausi dei suoi sostenitori a quindici dal termine. <b>75' Sciannandrone: ng</b> Non finalizza nei minuti finali una palla-gol.<br ><b>Iuliozzi: 7</b> Qualit&agrave; tecniche notevoli per questo trequartista molto interessante.<br ><b>Amici: 7</b> Crea pi&ugrave; di un problema alla retroguardia avversaria, a corto di fiato esce nella fase finale. <b>72' Pasqui: ng</b> Va a fare il centrocampista in posizione centrale e non demerita.<br ><b>All.: Bellinati: 7.5</b> Arriva il tricolore. Per lui e per la sua squadra, chapeau!<br >Arbitro<br ><b>Pascarella di Torre Annunziata: 7</b> Attenta e valida la sua direzione di gara. Spenge con autorevolezza ogni tensione in campo. Buono il comportamento dei due assistenti (voto 7).<br >IL COMMENTO<br >Il Buozzi di Firenze, palcoscenico ideale per il secondo anno consecutivo della finale nazionale juniores dilettanti, incorona il Vigor Perconti di Roma campione nazionale di categoria. La formazione di Bellinati supera gli avversari, in un pomeriggio caldissimo, con una rete messa a segno da Bonaventura in chiusura della prima frazione. Il pi&ugrave; giovane Alzano gioca maggiormente la palla ma subisce le accelerazioni degli avversari che in pi&ugrave; occasioni nel finale sfiorano la rete della tranquillit&agrave;. Poche emozioni ma risultato giusto. Campioni due anni fa, vice (sconfitti in finale dalla Piovese) nella precedente edizione, il Vigor Perconti merita di tornare a casa con il tricolore. Gara sostanzialmente corretta (a parte un gesto di scarso fair-play dei bergamaschi che nel finale non riconsegnano agli avversari una palla tirata fuori per permettere l'intervento dei sanitari), buona la direzione arbitrale, 400 circa gli spettatori presenti. Al termine le premiazioni effettuate dai presidenti dei Cr della Figc Melchiorre Zarelli (Lazio), Giuseppe Baretti (Lombardia), dal segretario generale della Lega Dilettanti Massimo Ciaccolini, dal coordinatore interregionale Lnd Luigi Barbiero, dal componente Cai Roberto Branciforte e dal vicepresidente vicario del Crt Vasco Brogi. Perfetta l'assistenza e l'organizzazione curata da Alfredo Andreaggi, da Sauro Falciani e da Andrea Titi. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI