• Juniores Provinciali GIR.A
  • S.F.Rondinella
  • 0 - 0
  • Gialloblu Figline


S.F.RONDINELLA: Stefanelli, Padovani (86' Osamoghi), Isiksun, Vannini, Barchielli (20' Salmi), Serpi, Perciavalle, Dalena, Falcini, Giukatani, Gregori (46' Isidori). A disp.: Aref, Tozzi, Bacci. All.. Lapo Alessandri.
G.FIGLINE: Forni, Nencioni, Arcamone, Massa (83' Nicoli), Buzzichelli, Fusi (46' Bigazzi), Forconi (74' Lgamgam), Papa, Mori, Nannelli, Fini. A disp.: Romiti, Messini, Vetrini, Gioni. All.: Filippo Cellai.

ARBITRO: Benedetti di Firenze.



Al triplice fischio, rimangono probabilmente più rimpianti al Figline che, nello scontro diretto delle Due Strade, si mangia nel finale un paio di occasioni per avvicinare il primo posto della Rondine e lascia incerta la graduatoria di vertice per un rush finale a tre con il Porta Romana, adesso secondo ma con una gara in più a disposizione rispetto alla capolista. Prevalgono i tatticismi nella mezz'ora d'apertura: i valdarnesi, con il bomber Lgamgam inizialmente in panchina e tanti rinforzi dalla prima squadra, tengono Fini a ispirare il duo Mori-Forconi e Papa come vertice basso del centrocampo, mentre i biancorossi (in campo stavolta in un insolito granata) optano per Falcini come ultima punta, supportato qualche metro dietro da Giukatani e dall'energia di Perciavalle sulla destra. Gli spazi a disposizione sono però pochi e, nella calura generale, i ritmi non sono altissimi. Fino al 18' nessuno dei due portieri ha granché da fare: a quell'altezza di match, è il locale Stefanelli a doversi distendere per ribattere il diagonale di Fini, penetrato in area dal lato destro. Sono ancora gli ospiti a farsi vivi al 25': stavolta Arcamone lancia nello spazio Mori che a sinistra prova la conclusione in corsa, non trovando lo specchio ma guadagnandosi comunque l'applauso della nutrita rappresentanza figlinese (Emiliano Frediani compreso). La Rondine punzecchia appena può: al 27' Falcini scarica una conclusione sull'esterno della rete mentre al 36', dopo un bello scambio con lo stesso Falcini, Perciavalle per poco non aggancia la palla di ritorno in piena area, a tu per tu con Forni. Falcini, spesso solo contro la difesa schierata gialloblù, al 42' si libera dalla morsa di tre avversari (Nencioni, Buzzichelli e Fusi) ma poi conclude alto dall'altezza del vertice sinistro dell'area. Il finale di tempo è però tutto a favore degli ospiti. Al 43', sull'angolo dalla sinistra di Nannelli, Nencioni di testa trova il tempo giusto ma non l'angolazione necessaria per incrociare la porta. Al 44', invece, Forconi scambia bene con Mori chiamando poi Stefanelli al volo per deviare in angolo. Sullo stesso corner dalla destra di Nannelli, Fusi incoccia bene di testa ma trova poi sulla linea di porta il salvataggio dell'attento Vannini. Nella ripresa, che la Rondinella affronta con l'inserimento di Isidori e lo spostamento di Perciavalle a sinistra e il Figline con la presenza di Bigazzi al centro della difesa al posto di Fusi, le squadre sono più allungate, gli spazi più larghi e i rovesciamenti di fronte più frequenti. Già al 47' ci vuole un intervento coi piedi di Stefanelli per mandare in angolo il tentativo di Fini servito, sulla sinistra, da Forconi. Ma al 53' la palla-gol clamorosa capita ai locali: il contropiede biancorosso è avviato da Perciavalle e rifinito da Giukatani che mette poi Falcini solo davanti a Forni, bravo a salvare di piede sul rasoterra a botta sicura del centravanti di casa. Falcini, per quanto isolato, è una bomba sempre innescata e al 62' ci riprova stavolta con una girata da fuori, bella stilisticamente ma non troppo precisa nella parabola a ricadere verso la porta. Sul fronte opposto, invece, rimane in canna il colpo a Forconi che, di testa da due passi sul cross di Massa, appoggia debole e centrale tra le braccia di Stefanelli. Un minuto dopo, azione-fotocopia: stesso cross dalla destra di Massa ma stavolta è invece Nannelli a spedire sul fondo. I locali rischiano poi qualcosa anche al 72', quando Salmi allarga istintivamente il braccio nella propria area, sfiorando la sfera nel controllo: il signor Benedetti fa segno di proseguire e il Figline guadagna solo all'ammonizione di Nannelli per proteste. Altro match-ball per i valdarnesi al 74', quando sul traversone dalla destra di Nencioni, da un paio di metri Lgamgam tutto solo batte centrale. Il match è ancora vivo e vivace e al 77' si rivede la Rondinella con Isidori che sull'out di destra ruba palla ad Arcamone e poi conclude verso la porta, trovando però solo l'esterno della rete. All'82' ci riprova Falcini che finalizza un contropiede innescato da Isidori con un tentativo di pallonetto dal limite che finisce fuori bersaglio. Con la Rondinella ridotta in dieci dall'89' (espulso ingenuamente Giukatani dopo le eccessive proteste per una posizione di off-side), il Figline in pieno recupero spreca l'ultima opportunità per sbancare il Buozzi : sull'invitante cross dalla destra di Nencioni, da distanza ravvicinata Lgamgam manda sul fondo il pallone che potrebbe scrivere una storia diversa del campionato.
Calciatoripiù:
per i locali sempre attento Stefanelli tra i pali e Vannini al centro della difesa, anche dopo l'uscita per infortunio di capitan Barchielli, e sempre pericoloso in avanti Falcini, anche se impreciso. Per gli ospiti, su tutti il centrocampista Massa e l'esterno destro Nencioni.

Gabriele Fredianelli S.F.RONDINELLA: Stefanelli, Padovani (86' Osamoghi), Isiksun, Vannini, Barchielli (20' Salmi), Serpi, Perciavalle, Dalena, Falcini, Giukatani, Gregori (46' Isidori). A disp.: Aref, Tozzi, Bacci. All.. Lapo Alessandri.<br >G.FIGLINE: Forni, Nencioni, Arcamone, Massa (83' Nicoli), Buzzichelli, Fusi (46' Bigazzi), Forconi (74' Lgamgam), Papa, Mori, Nannelli, Fini. A disp.: Romiti, Messini, Vetrini, Gioni. All.: Filippo Cellai.<br > ARBITRO: Benedetti di Firenze. Al triplice fischio, rimangono probabilmente pi&ugrave; rimpianti al Figline che, nello scontro diretto delle Due Strade, si mangia nel finale un paio di occasioni per avvicinare il primo posto della Rondine e lascia incerta la graduatoria di vertice per un rush finale a tre con il Porta Romana, adesso secondo ma con una gara in pi&ugrave; a disposizione rispetto alla capolista. Prevalgono i tatticismi nella mezz'ora d'apertura: i valdarnesi, con il bomber Lgamgam inizialmente in panchina e tanti rinforzi dalla prima squadra, tengono Fini a ispirare il duo Mori-Forconi e Papa come vertice basso del centrocampo, mentre i biancorossi (in campo stavolta in un insolito granata) optano per Falcini come ultima punta, supportato qualche metro dietro da Giukatani e dall'energia di Perciavalle sulla destra. Gli spazi a disposizione sono per&ograve; pochi e, nella calura generale, i ritmi non sono altissimi. Fino al 18' nessuno dei due portieri ha granch&eacute; da fare: a quell'altezza di match, &egrave; il locale Stefanelli a doversi distendere per ribattere il diagonale di Fini, penetrato in area dal lato destro. Sono ancora gli ospiti a farsi vivi al 25': stavolta Arcamone lancia nello spazio Mori che a sinistra prova la conclusione in corsa, non trovando lo specchio ma guadagnandosi comunque l'applauso della nutrita rappresentanza figlinese (Emiliano Frediani compreso). La Rondine punzecchia appena pu&ograve;: al 27' Falcini scarica una conclusione sull'esterno della rete mentre al 36', dopo un bello scambio con lo stesso Falcini, Perciavalle per poco non aggancia la palla di ritorno in piena area, a tu per tu con Forni. Falcini, spesso solo contro la difesa schierata giallobl&ugrave;, al 42' si libera dalla morsa di tre avversari (Nencioni, Buzzichelli e Fusi) ma poi conclude alto dall'altezza del vertice sinistro dell'area. Il finale di tempo &egrave; per&ograve; tutto a favore degli ospiti. Al 43', sull'angolo dalla sinistra di Nannelli, Nencioni di testa trova il tempo giusto ma non l'angolazione necessaria per incrociare la porta. Al 44', invece, Forconi scambia bene con Mori chiamando poi Stefanelli al volo per deviare in angolo. Sullo stesso corner dalla destra di Nannelli, Fusi incoccia bene di testa ma trova poi sulla linea di porta il salvataggio dell'attento Vannini. Nella ripresa, che la Rondinella affronta con l'inserimento di Isidori e lo spostamento di Perciavalle a sinistra e il Figline con la presenza di Bigazzi al centro della difesa al posto di Fusi, le squadre sono pi&ugrave; allungate, gli spazi pi&ugrave; larghi e i rovesciamenti di fronte pi&ugrave; frequenti. Gi&agrave; al 47' ci vuole un intervento coi piedi di Stefanelli per mandare in angolo il tentativo di Fini servito, sulla sinistra, da Forconi. Ma al 53' la palla-gol clamorosa capita ai locali: il contropiede biancorosso &egrave; avviato da Perciavalle e rifinito da Giukatani che mette poi Falcini solo davanti a Forni, bravo a salvare di piede sul rasoterra a botta sicura del centravanti di casa. Falcini, per quanto isolato, &egrave; una bomba sempre innescata e al 62' ci riprova stavolta con una girata da fuori, bella stilisticamente ma non troppo precisa nella parabola a ricadere verso la porta. Sul fronte opposto, invece, rimane in canna il colpo a Forconi che, di testa da due passi sul cross di Massa, appoggia debole e centrale tra le braccia di Stefanelli. Un minuto dopo, azione-fotocopia: stesso cross dalla destra di Massa ma stavolta &egrave; invece Nannelli a spedire sul fondo. I locali rischiano poi qualcosa anche al 72', quando Salmi allarga istintivamente il braccio nella propria area, sfiorando la sfera nel controllo: il signor Benedetti fa segno di proseguire e il Figline guadagna solo all'ammonizione di Nannelli per proteste. Altro match-ball per i valdarnesi al 74', quando sul traversone dalla destra di Nencioni, da un paio di metri Lgamgam tutto solo batte centrale. Il match &egrave; ancora vivo e vivace e al 77' si rivede la Rondinella con Isidori che sull'out di destra ruba palla ad Arcamone e poi conclude verso la porta, trovando per&ograve; solo l'esterno della rete. All'82' ci riprova Falcini che finalizza un contropiede innescato da Isidori con un tentativo di pallonetto dal limite che finisce fuori bersaglio. Con la Rondinella ridotta in dieci dall'89' (espulso ingenuamente Giukatani dopo le eccessive proteste per una posizione di off-side), il Figline in pieno recupero spreca l'ultima opportunit&agrave; per sbancare il Buozzi : sull'invitante cross dalla destra di Nencioni, da distanza ravvicinata Lgamgam manda sul fondo il pallone che potrebbe scrivere una storia diversa del campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per i locali sempre attento <b>Stefanelli </b>tra i pali e <b>Vannini </b>al centro della difesa, anche dopo l'uscita per infortunio di capitan Barchielli, e sempre pericoloso in avanti <b>Falcini</b>, anche se impreciso. Per gli ospiti, su tutti il centrocampista <b>Massa </b>e l'esterno destro <b>Nencioni</b>. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI