- Esordienti B GIR.D
-
Settignanese
-
0 - 4
-
Fiorentina
SETTIGNANESE (3-3-1-1): Reggiani; Vannozzi, Casoni, Iandelli; Corsi, Carraresi, Buglione; Benini; Franco. Entrati: Urciuolo, Ringele, Di Ferdinando, Daliana. All.: Lorenzo Spagnuolo.
FIORENTINA (3-3-1-1): Belli; Betti, Fossi, Vaira; Ferrarini, Lakti, Nannelli; Dell'Amico; Meli. Entrati: Melani, Giovannardi, Sarchielli, Gargano, Simonti. All.: Andrea Ruglioni.
RETI: 19' Dell'Amico, 38' Meli, 42' Vaira, 56' Ferrarini.
NOTE: 0-1; 0-2; 0-1.
Le pagelle
Settignanese
Reggiani: 8 Evita un passivo peggiore alla sua squadra.
Vannozzi: 7 Si fa valere sui palloni alti con coraggio.
Di Ferdinando: 7 Ci mette molta grinta ed ha un buon destro.
Casoni: 7 Al centro della difesa si dimostra sempre sicuro.
Iandelli: 7 Puntuale nelle chiusure difensive.
Benini: 7 Bravo nei calci piazzati, imposta bene l'azione.
Buglione: 7 Discreto mancino, si sacrifica sulla sinistra.
Daliana: 7,5 Va un paio di volte vicino al gol.
Franco: 7 Si batte in avanti, rendendosi pericoloso.
Carraresi: 7 In mediana si fa apprezzare per la sua duttilità.
Corsi: 7 Fa un lavoro oscuro ma prezioso sulla corsia destra.
Urciuolo: 7 Pressa continuamente la difesa avversaria.
Ringele: 7 Corre moltissimo sulla fascia di competenza.
All. Spagnuolo: 7 La sua squadra cerca sempre il gioco palla a terra.
Fiorentina
Belli: 7 Attento quando viene chiamato in causa.
Betti: 7 Gioca semplice non sbagliando nulla.
Fossi: 7 Difficilissimo superarlo in difesa.
Vaira: 7,5 Bene dietro, segna anche un gol.
Gargano: 7 Elegante a centrocampo.
Dell'Amico: 7,5 Fortissimo nell'uno contro uno.
Ferrarini: 7 Impreziosisce la sua prestazione con la rete finale.
Lakti: 7 Riferimento importante per la sua squadra.
Meli: 8 Un piccolo Gilardino.
Simonti: 7 Belli alcuni suoi cross tagliati.
Nannelli: 7,5 Imprendibile quando va in dribbling.
Melani: 7,5 Compie un vero miracolo su Daliana.
Giovannardi: 7 Si adatta bene in più ruoli.
Sarchielli: 7 Molto attivo sulla fascia destra.
All. Ruglioni: 7 Il suo team è composto interamente da ragazzi del 2000, ma non si nota.
Il commento
Bel match fra Settignanese e Fiorentina, due squadre ottimamente messe in campo che hanno dato vita a una gara piacevole. Vittoria finale dei viola, che si sono dimostrati compagine di altissimo valore; sconfitta che non fa male per i ragazzini classe '99 di Spagnuolo, autori di una prestazione più che sufficiente. Al 6' prima azione degna di cronaca: Meli tira in porta, Reggiani è bravissimo nel parare. Remake della situazione precedente all'8': Meli ci prova da lontano, Reggiani non si fa sorprendere. All'11' tiro di Lakti da fuori area, Reggiani para in due tempi. Al 12' Ferrarini va vicino al gol, con un bel pallonetto che finisce di poco sopra la traversa. Al 13' intervento superlativo di Reggiani, su deviazione ravvicinata, poi è altrettanto bravo Iandelli ad allontanare la sfera sulla linea. Al 14' Benini tenta su punizione, la sua conclusione dalla lunghissima distanza è parata in tuffo da Belli, che devia in corner. Al 17' bel tiro di Fossi, Reggiani si supera nuovamente e devia in angolo. Al 19' il vantaggio ospite: ottima azione condotta da Meli e Dell'Amico e gol di quest'ultimo, dopo una serie di rimpalli davanti alla porta. Al 20' ultima emozione del primo tempo: Meli si libera alla grande della marcatura e tira, Reggiani si oppone di piede. Nella seconda frazione di gioco è sempre la Fiorentina a rendersi più pericolosa, anche se la Settignanese gestisce molto bene il possesso palla. Al 21' Meli è solo davanti a Reggiani, ma l'estremo difensore fa un'uscita super. Al 22' Vaira va vicinissimo alla rete, sugli sviluppi di un corner. Dopo 6' ci prova Di Ferdinando a cercare il pari, ma il suo tiro viene brillantemente sventato da una precisa diagonale difensiva di Simonti. Al 32' sempre Meli è protagonista, ma Reggiani è sveglio. Al 37' si vede in avanti pure la Settignanese: ottimo tiro di Urciuolo e Melani deve buttarsi per evitare la rete. Al 38' il raddoppio gigliato: Meli intercetta un rinvio, salta due difensori, scarta anche Reggiani e deposita in rete. Nel terzo tempo i ritmi si abbassano leggermente ma non mancano le occasioni gol. Al 41' punizione di Daliana, Melani para con un intervento strano ma efficace. Al 42' il tris della Fiorentina: Vaira ci prova da lontanissimo e batte Reggiani con un tiro beffardo. Al 43' grande azione di Nannelli sull'out mancino, tiro e bell'intervento di Reggiani. Al 47' ancora Nannelli, dalla sinistra, si accentra e calcia, Reggiani respinge di pugno. Al 49' eccezionale parata di Melani, che con la mano di richiamo nega la gioia del gol a Daliana. Al 56' arriva il poker viola: tiro cross di Ferrarini e palla sotto la traversa. Al 58', infine, ultimissimo attacco della Fiorentina: Nannelli conclude, Reggiani para, poi è provvidenziale Buglione, a salvare la sua porta.
Lorenzo Sarra
SETTIGNANESE (3-3-1-1): Reggiani; Vannozzi, Casoni, Iandelli; Corsi, Carraresi, Buglione; Benini; Franco. Entrati: Urciuolo, Ringele, Di Ferdinando, Daliana. All.: Lorenzo Spagnuolo.<br >FIORENTINA (3-3-1-1): Belli; Betti, Fossi, Vaira; Ferrarini, Lakti, Nannelli; Dell'Amico; Meli. Entrati: Melani, Giovannardi, Sarchielli, Gargano, Simonti. All.: Andrea Ruglioni.<br >
RETI: 19' Dell'Amico, 38' Meli, 42' Vaira, 56' Ferrarini.<br >NOTE: 0-1; 0-2; 0-1.
<b>Le pagelle<br >Settignanese<br >Reggiani: 8 </b>Evita un passivo peggiore alla sua squadra.<br ><b>Vannozzi: 7 </b>Si fa valere sui palloni alti con coraggio.<br ><b>Di Ferdinando: 7 </b>Ci mette molta grinta ed ha un buon destro.<br ><b>Casoni: 7</b> Al centro della difesa si dimostra sempre sicuro.<br ><b>Iandelli: 7</b> Puntuale nelle chiusure difensive.<br ><b>Benini: 7 </b>Bravo nei calci piazzati, imposta bene l'azione.<br ><b>Buglione: 7 </b>Discreto mancino, si sacrifica sulla sinistra.<br ><b>Daliana: 7,5 </b>Va un paio di volte vicino al gol.<br ><b>Franco: 7 </b>Si batte in avanti, rendendosi pericoloso.<br ><b>Carraresi: 7 </b>In mediana si fa apprezzare per la sua duttilità.<br ><b>Corsi: 7 </b>Fa un lavoro oscuro ma prezioso sulla corsia destra.<br ><b>Urciuolo: 7 </b>Pressa continuamente la difesa avversaria.<br ><b>Ringele: 7 </b>Corre moltissimo sulla fascia di competenza.<br ><b>All. Spagnuolo: 7</b> La sua squadra cerca sempre il gioco palla a terra.<br ><b>Fiorentina<br >Belli: 7</b> Attento quando viene chiamato in causa.<br ><b>Betti: 7 </b>Gioca semplice non sbagliando nulla.<br ><b>Fossi: 7 </b>Difficilissimo superarlo in difesa.<br ><b>Vaira: 7,5 </b>Bene dietro, segna anche un gol.<br ><b>Gargano: 7 </b>Elegante a centrocampo.<br ><b>Dell'Amico: 7,5</b> Fortissimo nell'uno contro uno.<br ><b>Ferrarini: 7</b> Impreziosisce la sua prestazione con la rete finale.<br ><b>Lakti: 7 </b>Riferimento importante per la sua squadra.<br ><b>Meli: 8</b> Un piccolo Gilardino.<br ><b>Simonti: 7</b> Belli alcuni suoi cross tagliati.<br ><b>Nannelli: 7,5</b> Imprendibile quando va in dribbling.<br ><b>Melani: 7,5 </b>Compie un vero miracolo su Daliana.<br ><b>Giovannardi: 7 </b>Si adatta bene in più ruoli.<br ><b>Sarchielli: 7 </b>Molto attivo sulla fascia destra.<br ><b>All. Ruglioni: 7</b> Il suo team è composto interamente da ragazzi del 2000, ma non si nota.<br ><b>Il commento</b><br >Bel match fra Settignanese e Fiorentina, due squadre ottimamente messe in campo che hanno dato vita a una gara piacevole. Vittoria finale dei viola, che si sono dimostrati compagine di altissimo valore; sconfitta che non fa male per i ragazzini classe '99 di Spagnuolo, autori di una prestazione più che sufficiente. Al 6' prima azione degna di cronaca: Meli tira in porta, Reggiani è bravissimo nel parare. Remake della situazione precedente all'8': Meli ci prova da lontano, Reggiani non si fa sorprendere. All'11' tiro di Lakti da fuori area, Reggiani para in due tempi. Al 12' Ferrarini va vicino al gol, con un bel pallonetto che finisce di poco sopra la traversa. Al 13' intervento superlativo di Reggiani, su deviazione ravvicinata, poi è altrettanto bravo Iandelli ad allontanare la sfera sulla linea. Al 14' Benini tenta su punizione, la sua conclusione dalla lunghissima distanza è parata in tuffo da Belli, che devia in corner. Al 17' bel tiro di Fossi, Reggiani si supera nuovamente e devia in angolo. Al 19' il vantaggio ospite: ottima azione condotta da Meli e Dell'Amico e gol di quest'ultimo, dopo una serie di rimpalli davanti alla porta. Al 20' ultima emozione del primo tempo: Meli si libera alla grande della marcatura e tira, Reggiani si oppone di piede. Nella seconda frazione di gioco è sempre la Fiorentina a rendersi più pericolosa, anche se la Settignanese gestisce molto bene il possesso palla. Al 21' Meli è solo davanti a Reggiani, ma l'estremo difensore fa un'uscita super. Al 22' Vaira va vicinissimo alla rete, sugli sviluppi di un corner. Dopo 6' ci prova Di Ferdinando a cercare il pari, ma il suo tiro viene brillantemente sventato da una precisa diagonale difensiva di Simonti. Al 32' sempre Meli è protagonista, ma Reggiani è sveglio. Al 37' si vede in avanti pure la Settignanese: ottimo tiro di Urciuolo e Melani deve buttarsi per evitare la rete. Al 38' il raddoppio gigliato: Meli intercetta un rinvio, salta due difensori, scarta anche Reggiani e deposita in rete. Nel terzo tempo i ritmi si abbassano leggermente ma non mancano le occasioni gol. Al 41' punizione di Daliana, Melani para con un intervento strano ma efficace. Al 42' il tris della Fiorentina: Vaira ci prova da lontanissimo e batte Reggiani con un tiro beffardo. Al 43' grande azione di Nannelli sull'out mancino, tiro e bell'intervento di Reggiani. Al 47' ancora Nannelli, dalla sinistra, si accentra e calcia, Reggiani respinge di pugno. Al 49' eccezionale parata di Melani, che con la mano di richiamo nega la gioia del gol a Daliana. Al 56' arriva il poker viola: tiro cross di Ferrarini e palla sotto la traversa. Al 58', infine, ultimissimo attacco della Fiorentina: Nannelli conclude, Reggiani para, poi è provvidenziale Buglione, a salvare la sua porta.
Lorenzo Sarra