• Juniores Provinciali GIR.A
  • S.F.Rondinella
  • 5 - 1
  • Firenze Sud


S.F.RONDINELLA: Stefanelli, Padovani, Tozzi, Vannini, Barchielli, Giukatani, Ciolli, Serpi, Falcini, Vastola, Salvadori. A disp.: Aref, Bacci, Gregori, Caso, Isidori, Osamoghi, Cipriani. All.: Alessandri.
FIRENZE SUD: Fabbri, Lazzerini, Borrelli, Viti, Commini, Sciarrino, Fantigini, Marranci, Poteti, Palagi, Patriarchi. A disp.: Giachi, Ursi, Bernardi, Troni, Perego, Dahib. All.: Santini.

ARBITRO: Leonardi di Firenze

RETI: 17' Ciolli, 25' Fantigini, 29' e 48' Vastola, 36' Falcini, 63' Isidori.
NOTE: angoli 6-3. Ammonito Troni. Recupero 1'+ 0'.



Se nel campionato di Promozione è il Porta Romana a festeggiare, nel girone A del campionato Juniores la Rondinella sembra non voler più compiere passi falsi e difende a denti stretti la prima posizione, nella speranza che i rivali proprio del Porta Romana mollino la presa. Con più di un innesto della prima squadra, Ciolli e Vastola su tutti, la squadra di Alessandri rifila cinque sberle ad un Firenze Sud senza pressione ma impreciso e intimorito. I ragazzi di Santini sono rimasti in partita per i primi 45', pareggiando il provvisorio svantaggio ma subendo ingenuamente i contropiedi micidiali orchestrati dalla fantasia dei giocatori biancorossi che hanno chiuso la partita. Dopo 17' di equilibrio la Rondinella sblocca il risultato: Ciolli è lanciato da un compagno in seguito a una palla persa dal centrocampo ospite, scarta Lazzerini, vince un rimpallo con Sciarrino e davanti a Fabbri non sbaglia, trafiggendo l'estremo difensore rossoblu con un preciso rasoterra. La Rondinella sembra aver spianato la strada e gioca con grande sicurezza, peccando però di attenzione: Poteti si invola sulla fascia destra, cambia il gioco per Patriarchi che di prima intenzione cerca e trova Fantigini appostato in area di rigore, pronto per segnare la rete dell'1-1. Il botta e risposta del Firenze Sud scuote la capolista che prende in mano la gara e il possesso palla: al 29' gli ospiti sciupano un fallo laterale nella metà campo avversaria e favoriscono la ripartenza della Rondine, che torna in vantaggio con Vastola. In balia di un'impeccabile formazione avversaria il Firenze Sud, dopo essersi per due volte salvato sulla riga di porta con Commini e Marranci, subisce il 3-1i n seguito ad una serie di scambi nello stretto tra il solito Vastola e Falcini, con quest'ultimo che batte l'incolpevole Fabbri. Gli ospiti sul finire del primo tempo perdono Lazzerini per infortunio, sostituito poi da Troni, e incuranti del risultato giocano senza paura e non demeritano ma faticano a trovare le giuste geometrie tra i reparti, con i rapidi attaccanti spesso serviti sulla testa piuttosto che in velocità. Nei restanti minuti i rispettivi portieri non sono chiamati a grandi interventi e l'impeccabile direttore di gara Leonardi, coadiuvato dalla correttezza dei ragazzi in campo, fischia la fine del primo tempo. Il secondo è per la Rondinella pura formalità, in quanto il Firenze Sud sembra essere rimasto negli spogliatoi e il gol del 4-1 ancora per opera di Vastola non tarda ad arrivare. I minuti passano e il Firenze Sud pressa senza fortuna, non riuscendo mai ad imporre il proprio gioco che ben lo ha fatto figurare nel corso della stagione, anche contro alcune big come Incisa e Olimpia. La Rondinella domina in ogni reparto e sebbene abbassi il ritmo di gioco torna dalle parti di Fabbri e archivia definitivamente la pratica al 63' col neoentrato Isidori che, servito da un colpo di tacco di Caso, scrive il proprio nome sul tabellino dei marcatori. Il resto della gara non regala ulteriori emozioni e la Rondinella festeggia i tre punti meritatamente guadagnati che le permettono di compiere un ulteriore passo avanti verso la volata finale. Il Firenze Sud sarà chiamato ad un'altra prova di forza tra sette giorni contro un Porta Romana chiamato a vincere. La Rondinella, certamente, osserverà con interesse.

N.P. S.F.RONDINELLA: Stefanelli, Padovani, Tozzi, Vannini, Barchielli, Giukatani, Ciolli, Serpi, Falcini, Vastola, Salvadori. A disp.: Aref, Bacci, Gregori, Caso, Isidori, Osamoghi, Cipriani. All.: Alessandri.<br >FIRENZE SUD: Fabbri, Lazzerini, Borrelli, Viti, Commini, Sciarrino, Fantigini, Marranci, Poteti, Palagi, Patriarchi. A disp.: Giachi, Ursi, Bernardi, Troni, Perego, Dahib. All.: Santini.<br > ARBITRO: Leonardi di Firenze<br > RETI: 17' Ciolli, 25' Fantigini, 29' e 48' Vastola, 36' Falcini, 63' Isidori.<br >NOTE: angoli 6-3. Ammonito Troni. Recupero 1'+ 0'. Se nel campionato di Promozione &egrave; il Porta Romana a festeggiare, nel girone A del campionato Juniores la Rondinella sembra non voler pi&ugrave; compiere passi falsi e difende a denti stretti la prima posizione, nella speranza che i rivali proprio del Porta Romana mollino la presa. Con pi&ugrave; di un innesto della prima squadra, Ciolli e Vastola su tutti, la squadra di Alessandri rifila cinque sberle ad un Firenze Sud senza pressione ma impreciso e intimorito. I ragazzi di Santini sono rimasti in partita per i primi 45', pareggiando il provvisorio svantaggio ma subendo ingenuamente i contropiedi micidiali orchestrati dalla fantasia dei giocatori biancorossi che hanno chiuso la partita. Dopo 17' di equilibrio la Rondinella sblocca il risultato: Ciolli &egrave; lanciato da un compagno in seguito a una palla persa dal centrocampo ospite, scarta Lazzerini, vince un rimpallo con Sciarrino e davanti a Fabbri non sbaglia, trafiggendo l'estremo difensore rossoblu con un preciso rasoterra. La Rondinella sembra aver spianato la strada e gioca con grande sicurezza, peccando per&ograve; di attenzione: Poteti si invola sulla fascia destra, cambia il gioco per Patriarchi che di prima intenzione cerca e trova Fantigini appostato in area di rigore, pronto per segnare la rete dell'1-1. Il botta e risposta del Firenze Sud scuote la capolista che prende in mano la gara e il possesso palla: al 29' gli ospiti sciupano un fallo laterale nella met&agrave; campo avversaria e favoriscono la ripartenza della Rondine, che torna in vantaggio con Vastola. In balia di un'impeccabile formazione avversaria il Firenze Sud, dopo essersi per due volte salvato sulla riga di porta con Commini e Marranci, subisce il 3-1i n seguito ad una serie di scambi nello stretto tra il solito Vastola e Falcini, con quest'ultimo che batte l'incolpevole Fabbri. Gli ospiti sul finire del primo tempo perdono Lazzerini per infortunio, sostituito poi da Troni, e incuranti del risultato giocano senza paura e non demeritano ma faticano a trovare le giuste geometrie tra i reparti, con i rapidi attaccanti spesso serviti sulla testa piuttosto che in velocit&agrave;. Nei restanti minuti i rispettivi portieri non sono chiamati a grandi interventi e l'impeccabile direttore di gara Leonardi, coadiuvato dalla correttezza dei ragazzi in campo, fischia la fine del primo tempo. Il secondo &egrave; per la Rondinella pura formalit&agrave;, in quanto il Firenze Sud sembra essere rimasto negli spogliatoi e il gol del 4-1 ancora per opera di Vastola non tarda ad arrivare. I minuti passano e il Firenze Sud pressa senza fortuna, non riuscendo mai ad imporre il proprio gioco che ben lo ha fatto figurare nel corso della stagione, anche contro alcune big come Incisa e Olimpia. La Rondinella domina in ogni reparto e sebbene abbassi il ritmo di gioco torna dalle parti di Fabbri e archivia definitivamente la pratica al 63' col neoentrato Isidori che, servito da un colpo di tacco di Caso, scrive il proprio nome sul tabellino dei marcatori. Il resto della gara non regala ulteriori emozioni e la Rondinella festeggia i tre punti meritatamente guadagnati che le permettono di compiere un ulteriore passo avanti verso la volata finale. Il Firenze Sud sar&agrave; chiamato ad un'altra prova di forza tra sette giorni contro un Porta Romana chiamato a vincere. La Rondinella, certamente, osserver&agrave; con interesse. N.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI