• Juniores Provinciali GIR.A
  • Affrico
  • 5 - 0
  • Sieci


AFFRICO (4-2-3-1): Ciattini 6,5; Cucci 7 (60' Aragona 6,5), Paolini 7, Roda 7, Antonelli 7 (55' Pesci 6,5); Ottino 7+( 70' Rossi 6/7), Pujia 7+ (75' Fantechi 7+); Lucchesi 7,5 (68' Le.Bonciani 6/7), Scozzafava 7,5, Vanni 7; Lo. Bonciani 8. A disp.: Chini, Berlincioni. All.: Roberto Conti.
SIECI (4-4-1-1): Materassi 6; Iamartino M 6, Gimignani 6, Moggi 6, Conforti 6,5; Sanna 6, Rigghielli 6+, Marella 6+, Mecaj 6-; Martelloni 6,5; Simoncini 6. A disp.: Iamartino E., Pauletti, Bichi. All.: Graziano Rigghielli.

ARBITRO: Gimignani di Firenze.

RETI: 2', 7' e 22' Bonciani, 50' Scozzafava, 90' Fantechi.



Dopo lo sfortunato stop esterno patito ad Incisa, l'Affrico, col risorgere della stagione primaverile, ritrova vittoria e feeling col gol infliggendo alla mai arrendevole compagine giallorossa un rotondo 5-0; Bonciani eroe della serata con un hat-trick col quale ipoteca (toccando ferro, ovviamente) il titolo di capocannoniere del proprio girone, ad una sola giornata dal termine. Gara in immediato declivio per i padroni di casa grazie alla deviazione sotto misura del granitico terminale offensivo locale, che sfrutta un cross tagliato di Vanni dalla sinistra e una dormita generale della retroguardia ospite. Azione pressoché analoga quella per il 2-0: Scozzafava riceve sulla sinistra, salta un uomo e si porta sul fondo, calibrando per Bonciani la sfera per il più facile dei tap-in. Martelloni spezza, per un attimo, il completo predominio Affrico colpendo con un destro dalla distanza l'incrocio dei pali, poi le Sieci si rintanano nella loro metà campo e i biancoblu vi si riversano (oggi in maglietta rossa, pantaloncini blu scuro, calzettoni bianchi). Al 15', Scozzafava, su cross di Antonelli, aggancia da cineteca all'altezza del dischetto e con freddezza degna di una fornace da panettieri, manda la palla, pur di poco, alta sulla traversa. Poi Bonciani si dimostra attaccante completo disegnando una beffarda parabola direttamente da calcio di punizione, lasciando alcuna via di scampo a Materassi. Dopo il tris servito da Bonciani i ritmi del match divengono da spot per Camomilla Bonomelli, complice anche un'incipiente calura tipicamente pre-estiva, agevolando il compito dell'Affrico di controllare la partita. Le prime battute del secondo tempo permettono anche a Scozzafava di regalarsi la gioia personale: percussione irresistibile di Antonelli (dimostratosi uno dei migliori esterni bassi di categoria) sull'out mancino, entrata in area e sombrero sul più vicino avversario che diviene assist per Scozzafava: stavolta, da distanza esigua, il veterano Affrico non applica sconti e con un gesto tecnico, atletico, balistico davvero da ammirare (riprendendo Bruno Longhi nella telecronaca virtuale di uno dei videogiochi della serie Fifa) trafigge per il poker l'estremo difensore ospite. Siamo alla mezz'ora del secondo parziale quando Rossi fugge sulla fascia destra e centra in modo delizioso per Bonciani: colpo di testa a botta sicura ma urlo di gioia rimasto in gola a causa dell'istinto di Materassi, profusosi in una parata non facile a rete praticamente fatta. L'Affrico riesce solo nel primo dei tre minuti di recupero a calare la manita con Fantechi, involatosi verso la porta ringraziando una spericolata applicazione del fuorigioco da parte della linea arretrata ospite e violando per la quinta volta i pali difesi dagli ospiti, il cui finale diventa talvolta eccessivamente spigoloso, con il giovane Gimignani comunque abile a destreggiarsi tra le insidie tese, spesso tramite ruvidi contrasti, dai calciatori. Ultima partita casalinga più che positiva per l'Affrico di Conti, testa -probabilmente- già in vacanza per molti ma gambe che ancora devono essere impiegate per l'ultimo incontro del campionato, in quel di Bagno a Ripoli.

Calciatoripiù
: In questo soleggiato pomeriggio al La Penta vince il premio chi si accontenta gode Scozzafava, la cui ottima prova si armonizza a quella del collettivo locale, nel quale spiccano indubbiamente Bonciani (27 reti all'attivo), Lucchesi (non lo fermano MAI, neanche se provano a falciarlo), Pujia e Ottino (che sanno operare sia di spada, sciabola che di fioretto) e Fantechi (quando impiegato è una garanzia, altro che assicurazioni varie). Prestazione sofferta ma positiva per i giallorossi, con menzione particolare per Martelloni, Rigghielli, Marella, Conforti.

F.S. AFFRICO (4-2-3-1): Ciattini 6,5; Cucci 7 (60' Aragona 6,5), Paolini 7, Roda 7, Antonelli 7 (55' Pesci 6,5); Ottino 7+( 70' Rossi 6/7), Pujia 7+ (75' Fantechi 7+); Lucchesi 7,5 (68' Le.Bonciani 6/7), Scozzafava 7,5, Vanni 7; Lo. Bonciani 8. A disp.: Chini, Berlincioni. All.: Roberto Conti.<br >SIECI (4-4-1-1): Materassi 6; Iamartino M 6, Gimignani 6, Moggi 6, Conforti 6,5; Sanna 6, Rigghielli 6+, Marella 6+, Mecaj 6-; Martelloni 6,5; Simoncini 6. A disp.: Iamartino E., Pauletti, Bichi. All.: Graziano Rigghielli.<br > ARBITRO: Gimignani di Firenze.<br > RETI: 2', 7' e 22' Bonciani, 50' Scozzafava, 90' Fantechi. Dopo lo sfortunato stop esterno patito ad Incisa, l'Affrico, col risorgere della stagione primaverile, ritrova vittoria e feeling col gol infliggendo alla mai arrendevole compagine giallorossa un rotondo 5-0; Bonciani eroe della serata con un hat-trick col quale ipoteca (toccando ferro, ovviamente) il titolo di capocannoniere del proprio girone, ad una sola giornata dal termine. Gara in immediato declivio per i padroni di casa grazie alla deviazione sotto misura del granitico terminale offensivo locale, che sfrutta un cross tagliato di Vanni dalla sinistra e una dormita generale della retroguardia ospite. Azione pressoch&eacute; analoga quella per il 2-0: Scozzafava riceve sulla sinistra, salta un uomo e si porta sul fondo, calibrando per Bonciani la sfera per il pi&ugrave; facile dei tap-in. Martelloni spezza, per un attimo, il completo predominio Affrico colpendo con un destro dalla distanza l'incrocio dei pali, poi le Sieci si rintanano nella loro met&agrave; campo e i biancoblu vi si riversano (oggi in maglietta rossa, pantaloncini blu scuro, calzettoni bianchi). Al 15', Scozzafava, su cross di Antonelli, aggancia da cineteca all'altezza del dischetto e con freddezza degna di una fornace da panettieri, manda la palla, pur di poco, alta sulla traversa. Poi Bonciani si dimostra attaccante completo disegnando una beffarda parabola direttamente da calcio di punizione, lasciando alcuna via di scampo a Materassi. Dopo il tris servito da Bonciani i ritmi del match divengono da spot per Camomilla Bonomelli, complice anche un'incipiente calura tipicamente pre-estiva, agevolando il compito dell'Affrico di controllare la partita. Le prime battute del secondo tempo permettono anche a Scozzafava di regalarsi la gioia personale: percussione irresistibile di Antonelli (dimostratosi uno dei migliori esterni bassi di categoria) sull'out mancino, entrata in area e sombrero sul pi&ugrave; vicino avversario che diviene assist per Scozzafava: stavolta, da distanza esigua, il veterano Affrico non applica sconti e con un gesto tecnico, atletico, balistico davvero da ammirare (riprendendo Bruno Longhi nella telecronaca virtuale di uno dei videogiochi della serie Fifa) trafigge per il poker l'estremo difensore ospite. Siamo alla mezz'ora del secondo parziale quando Rossi fugge sulla fascia destra e centra in modo delizioso per Bonciani: colpo di testa a botta sicura ma urlo di gioia rimasto in gola a causa dell'istinto di Materassi, profusosi in una parata non facile a rete praticamente fatta. L'Affrico riesce solo nel primo dei tre minuti di recupero a calare la manita con Fantechi, involatosi verso la porta ringraziando una spericolata applicazione del fuorigioco da parte della linea arretrata ospite e violando per la quinta volta i pali difesi dagli ospiti, il cui finale diventa talvolta eccessivamente spigoloso, con il giovane Gimignani comunque abile a destreggiarsi tra le insidie tese, spesso tramite ruvidi contrasti, dai calciatori. Ultima partita casalinga pi&ugrave; che positiva per l'Affrico di Conti, testa -probabilmente- gi&agrave; in vacanza per molti ma gambe che ancora devono essere impiegate per l'ultimo incontro del campionato, in quel di Bagno a Ripoli. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: In questo soleggiato pomeriggio al La Penta vince il premio chi si accontenta gode <b>Scozzafava</b>, la cui ottima prova si armonizza a quella del collettivo locale, nel quale spiccano indubbiamente <b>Bonciani </b>(27 reti all'attivo), <b>Lucchesi </b>(non lo fermano MAI, neanche se provano a falciarlo), <b>Pujia </b>e <b>Ottino </b>(che sanno operare sia di spada, sciabola che di fioretto) e <b>Fantechi </b>(quando impiegato &egrave; una garanzia, altro che assicurazioni varie). Prestazione sofferta ma positiva per i giallorossi, con menzione particolare per <b>Martelloni, Rigghielli, Marella, Conforti</b>. F.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI