• Giovanissimi B GIR.B
  • Atletica Castello
  • 3 - 5
  • Rifredi 2000


ATL.CASTELLO: Scali, Calacoci, D'Effremo, Cinatti, Angiolini, Galeotti, Carchedi, Lici (67' Sansone), Bovicelli, Pezzotti, Verdino (40' Taiuti). A disp.: Del Negro, Gostinelli, Guarna, Pescini. All.: Gargano.
RIFREDI 2000: Campolmi, Bartolini, Salvadori, Giorgetti, Messina, Arrighi, Bagnoli, Lippini (63' Fantoni), Rina, Santolini, Cirri (63' Pizzano). A disp.: Ciapetti, Pucci, Vagheggini, Larensi. All.: Rivi.

ARBITRO: Abatantuono di Firenze.

RETI: 16' Lici, 23' Santolini (rig.), 30' Cirri, 31' e 58' Rina, 33' Messina, 45' Carchedi, 70' D'Effremo



La partita inizia con una fase di studio da parte di entrambe le squadre e nei primi dieci minuti sono protagoniste le imprecisioni nella zona importante del campo. Al 16' sono i padroni di casa a sbloccare la partita: sugli sviluppi di un fallo laterale sulla destra la palla arriva a Carchedi che crossa, dal fondo, in area rasoterra per l'accorrente Lici che di piattone non sbaglia. La reazione del Rifredi tarda ad arrivare, ma al 23' si porta in area con Rina che con destrezza guadagna un rigore ben realizzato da Santolini. Castello che non riesce a reagire al gol subito e lascia molti spazi agli avversari che al 30' passano in vantaggio grazie ad un calcio d'angolo battuto dalla destra per la testa di Cirri che stacca più in alto di tutti e la pizza sul palo lungo. I padroni di casa sono in balia degli avversari e un minuto dopo il Rifredi dilaga con Rina che finalizza nel migliore dei modi un cross dalla sinistra con un piattone imprendibile per il portiere. Gli ospiti chiudono il risultato del primo tempo a due minuti dalla fine del primo tempo sul 4 a 1 con Messina che si impossessa di una palla rinviata male dalla difesa avversaria e senza pensarci troppo fa partire un bolide verso la porta sul quale Scali si supera sfiorandola, ma la palla si insacca nel sette. Nella ripresa il Castello cerca di reagire e torna a giocare bene come nel primo tempo ed infatti al 45' sugli sviluppi di un'azione dialogata tra Bovicelli e Taiuti sulla destra il neo entrato va al cross in area per Carchedi che stoppa e tira centralmente per il gol della speranza. Al 47' viene assegnato nuovamente un rigore agli ospiti per fallo di mano, dal dischetto degli undici metri si presenta Cirri che sbaglia e la tira sul fondo. Al 58' nuovamente rigore per il Rifredi per l'atterramento di Lippini che si incarica della battuta, ma scali intuisce e para; dal calcio d'angolo successivo il Rifredi chiude definitivamente la partita con l'incornata vincente di Rina. C'è ancora spazio per un gol che rende meno pesante il verdetto finale con un gran destro dalla tre quarti di D'Effremo che sorprende il portiere per la sua traiettoria a campanile. La partita si conclude con una sconfitta per il Castello che ha concesso un tempo agli avversari dimostrando comunque di poter giocarsela, stando magari più attenti nella propria area di rigore. Il Rifredi opportunista ha chiuso la partita nel primo tempo e chiudendosi e ripartendo nel secondo.
GIOCATORI PIU': Scali, Carchedi, Rina, Lippini.

N.D. ATL.CASTELLO: Scali, Calacoci, D'Effremo, Cinatti, Angiolini, Galeotti, Carchedi, Lici (67' Sansone), Bovicelli, Pezzotti, Verdino (40' Taiuti). A disp.: Del Negro, Gostinelli, Guarna, Pescini. All.: Gargano. <br >RIFREDI 2000: Campolmi, Bartolini, Salvadori, Giorgetti, Messina, Arrighi, Bagnoli, Lippini (63' Fantoni), Rina, Santolini, Cirri (63' Pizzano). A disp.: Ciapetti, Pucci, Vagheggini, Larensi. All.: Rivi.<br > ARBITRO: Abatantuono di Firenze.<br > RETI: 16' Lici, 23' Santolini (rig.), 30' Cirri, 31' e 58' Rina, 33' Messina, 45' Carchedi, 70' D'Effremo La partita inizia con una fase di studio da parte di entrambe le squadre e nei primi dieci minuti sono protagoniste le imprecisioni nella zona importante del campo. Al 16' sono i padroni di casa a sbloccare la partita: sugli sviluppi di un fallo laterale sulla destra la palla arriva a Carchedi che crossa, dal fondo, in area rasoterra per l'accorrente Lici che di piattone non sbaglia. La reazione del Rifredi tarda ad arrivare, ma al 23' si porta in area con Rina che con destrezza guadagna un rigore ben realizzato da Santolini. Castello che non riesce a reagire al gol subito e lascia molti spazi agli avversari che al 30' passano in vantaggio grazie ad un calcio d'angolo battuto dalla destra per la testa di Cirri che stacca pi&ugrave; in alto di tutti e la pizza sul palo lungo. I padroni di casa sono in balia degli avversari e un minuto dopo il Rifredi dilaga con Rina che finalizza nel migliore dei modi un cross dalla sinistra con un piattone imprendibile per il portiere. Gli ospiti chiudono il risultato del primo tempo a due minuti dalla fine del primo tempo sul 4 a 1 con Messina che si impossessa di una palla rinviata male dalla difesa avversaria e senza pensarci troppo fa partire un bolide verso la porta sul quale Scali si supera sfiorandola, ma la palla si insacca nel sette. Nella ripresa il Castello cerca di reagire e torna a giocare bene come nel primo tempo ed infatti al 45' sugli sviluppi di un'azione dialogata tra Bovicelli e Taiuti sulla destra il neo entrato va al cross in area per Carchedi che stoppa e tira centralmente per il gol della speranza. Al 47' viene assegnato nuovamente un rigore agli ospiti per fallo di mano, dal dischetto degli undici metri si presenta Cirri che sbaglia e la tira sul fondo. Al 58' nuovamente rigore per il Rifredi per l'atterramento di Lippini che si incarica della battuta, ma scali intuisce e para; dal calcio d'angolo successivo il Rifredi chiude definitivamente la partita con l'incornata vincente di Rina. C'&egrave; ancora spazio per un gol che rende meno pesante il verdetto finale con un gran destro dalla tre quarti di D'Effremo che sorprende il portiere per la sua traiettoria a campanile. La partita si conclude con una sconfitta per il Castello che ha concesso un tempo agli avversari dimostrando comunque di poter giocarsela, stando magari pi&ugrave; attenti nella propria area di rigore. Il Rifredi opportunista ha chiuso la partita nel primo tempo e chiudendosi e ripartendo nel secondo. <br ><b>GIOCATORI PIU': Scali, Carchedi, Rina, Lippini.</b> N.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI