• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 1
  • Pelago


BAGNO A RIPOLI: Cortellini, Chirco, Martelli, Ricci, Francini, Rabatti, Nencetti, Relli, Migliorini, Righi, Vendali. A disp.: Checchi, Andorlini, Giovannini, Soldani, Chiramus, Flavi. All.: Sardi
PELAGO: Munafò, Moggi, Donnini.V, Vannelli, Donnini.L, Benvenuti, Gallico, Silvi, Nassi, Maestrini, Romanelli. A disp.: Bettoni, Focardi, Cuoretti. All.: Dreucci

ARBITRO: Ciardi-Duprè di Firenze

RETI: Maestrini, Migliorini



Nella seconda giornata del campionato juniores si affrontano un Pelago in cerca di riscatto e un Bagno a Ripoli che vuole bissare il successo di sabato scorso. Inizia forte il Pelago, con Silvi e Vannelli che verticalizzano per le punte e aprono bene il gioco, creando varie occasioni da goal. Mister Dreucci capisce che il gioco si è sviluppato a destra, sposta Romanelli terzino e da esterno basso stoppa gli attacchi sul nascere e riparte in velocità combinando con Maestrini e Vannucci. Il Bagno a Ripoli si fa vedere dalle parti di Munafò con Necetti, ben innescato da Migliorini. Al 30' del primo tempo Donnini.V salta di prepotenza tre uomini sulla sinistra e serve in area Nassi, che fa perno sul suo diretto marcatore, viene steso ,ma l' arbitro non fischia un rigore, che appare netto. Al 35' Maestrini su punizione di Vannelli stacca di testa e segna il goal del meritato vantaggio. Il Pelago prova a raddoppiare, ma la punizione di Gallico finisce sulla traversa e da due passi Moggi non riesce a segnare.L' intervallo rivitalizza i padroni di casa che con il rapido Nencetti mettono in difficoltà la difesa ospite.Ma il protagonista per il Bagno a Ripoli è Soldani che si procura il rigore pertanto dubbio, che Nencetti calcia fuori alla destra del portiere. Ma il pericolo scampato infonde al Pelago la forza per ripartire con il velocissimo Nassi ,che in un paio di occasioni si fa murare da Cortellini. Quando la partita sembra concludersi con la vittoria del Pelago, il Bagno a Ripoli trova il goal del pareggio su rigore procurato sempre da Soldani e trasformato da Migliorini.
Calciatori più: Maestrini e Romanelli per il Pelago, Ricci e Migliorini per il Bagno a Ripoli.

Leonardo Mazzoni BAGNO A RIPOLI: Cortellini, Chirco, Martelli, Ricci, Francini, Rabatti, Nencetti, Relli, Migliorini, Righi, Vendali. A disp.: Checchi, Andorlini, Giovannini, Soldani, Chiramus, Flavi. All.: Sardi<br >PELAGO: Munaf&ograve;, Moggi, Donnini.V, Vannelli, Donnini.L, Benvenuti, Gallico, Silvi, Nassi, Maestrini, Romanelli. A disp.: Bettoni, Focardi, Cuoretti. All.: Dreucci<br > ARBITRO: Ciardi-Dupr&egrave; di Firenze <br > RETI: Maestrini, Migliorini Nella seconda giornata del campionato juniores si affrontano un Pelago in cerca di riscatto e un Bagno a Ripoli che vuole bissare il successo di sabato scorso. Inizia forte il Pelago, con Silvi e Vannelli che verticalizzano per le punte e aprono bene il gioco, creando varie occasioni da goal. Mister Dreucci capisce che il gioco si &egrave; sviluppato a destra, sposta Romanelli terzino e da esterno basso stoppa gli attacchi sul nascere e riparte in velocit&agrave; combinando con Maestrini e Vannucci. Il Bagno a Ripoli si fa vedere dalle parti di Munaf&ograve; con Necetti, ben innescato da Migliorini. Al 30' del primo tempo Donnini.V salta di prepotenza tre uomini sulla sinistra e serve in area Nassi, che fa perno sul suo diretto marcatore, viene steso ,ma l' arbitro non fischia un rigore, che appare netto. Al 35' Maestrini su punizione di Vannelli stacca di testa e segna il goal del meritato vantaggio. Il Pelago prova a raddoppiare, ma la punizione di Gallico finisce sulla traversa e da due passi Moggi non riesce a segnare.L' intervallo rivitalizza i padroni di casa che con il rapido Nencetti mettono in difficolt&agrave; la difesa ospite.Ma il protagonista per il Bagno a Ripoli &egrave; Soldani che si procura il rigore pertanto dubbio, che Nencetti calcia fuori alla destra del portiere. Ma il pericolo scampato infonde al Pelago la forza per ripartire con il velocissimo Nassi ,che in un paio di occasioni si fa murare da Cortellini. Quando la partita sembra concludersi con la vittoria del Pelago, il Bagno a Ripoli trova il goal del pareggio su rigore procurato sempre da Soldani e trasformato da Migliorini.<br ><b>Calciatori pi&ugrave;: Maestrini e Romanelli per il Pelago, Ricci e Migliorini per il Bagno a Ripoli.</b> Leonardo Mazzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI