• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Gracciano
  • 5 - 0
  • Ponsacco


GRACCIANO: Bianciardi, Rossi, Di Leo, Salvadori, Lungu, Ceccatelli, Orsetti, Cimitile, Ramadani, Valci, Gaudino. A disp.: Dedja, Cardinali, Spannocchi, Dini, Massimo, Dentale, Buti. All.: Innocenti.
PONSACCO: Bottarelli, Malara, Boschi, Venturi, Gaffi, Chiarugi, Rexhepaj, Overall, Mereanu, Tirella, Bellucci. A disp.: Martini, Granchi, Biondi, Barsali, Mannucci.

ARBITRO: Karim Zarhari di Firenze.

RETI: Valci 3, Ramadani 2.



All'Aldo Grassi arriva il Ponsacco per l'impresa quasi impossibile, visto la marcia casalinga del Gracciano che in questo ritorno ha conosciuto solo vittorie. La partita inizia con uno spavento per i padroni di casa, Ceccatelli infatti arriva in anticipo sul proprio avversario a centrocampo e prende una brutta botta che non gli consente di proseguire la gara: dopo lo spavento iniziale però sembra solo una forte contusione, auguriamo al gigante biancoblu un pronto rientro. Il Gracciano reagisce e al 3' trova il primo gol con Valci, che chiude in rete con una botta di sinistro un ottimo scambio Cimitile-Ramadani. La rete dà fiducia ai padroni di casa, che continuano ad attaccare e trovano il raddoppio al 10', quando sul calcio d'angolo battuto da Di Leo, Ramadani stacca più in alto di tutti e trafigge Bottarelli. La formazione ospite non riesce a reagire, continua a subire il pressing avversario e, dopo appena tre minuti, è costretta a capitolare di nuovo: Cimitile premia la sovrapposizione di Di Leo, il quale mette in mezzo per l'accorrente Valci che di prima intenzione manda la sfera a sbattere sulla traversa e poi ad insaccarsi in rete. Al 25' il Ponsacco ha una grande occasione per riaprire il match, ma Tirella non sfrutta l'amnesia difensiva dei padroni di casa e sul recupero di Lungu tira a lato di pochissimo. Pochi minuti dopo, Ramadani chiude definitivamente la contesa con il gol del 4-0 sul quale vanno al riposo le due squadre. Nel secondo tempo i ritmi calano, i padroni di casa sono ancora padroni del campo e vanno ancora a segno con il solito Valci, autore di una tripletta. Nel finale si annota solo un palo ed una traversa di Dentale per i padroni di casa, ed una traversa di Bellucci per il Ponsacco.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa Cimitile, Valci e Ramadani. Per il Ponsacco Botarelli e Bellucci.

GRACCIANO: Bianciardi, Rossi, Di Leo, Salvadori, Lungu, Ceccatelli, Orsetti, Cimitile, Ramadani, Valci, Gaudino. A disp.: Dedja, Cardinali, Spannocchi, Dini, Massimo, Dentale, Buti. All.: Innocenti.<br >PONSACCO: Bottarelli, Malara, Boschi, Venturi, Gaffi, Chiarugi, Rexhepaj, Overall, Mereanu, Tirella, Bellucci. A disp.: Martini, Granchi, Biondi, Barsali, Mannucci.<br > ARBITRO: Karim Zarhari di Firenze.<br > RETI: Valci 3, Ramadani 2. All'Aldo Grassi arriva il Ponsacco per l'impresa quasi impossibile, visto la marcia casalinga del Gracciano che in questo ritorno ha conosciuto solo vittorie. La partita inizia con uno spavento per i padroni di casa, Ceccatelli infatti arriva in anticipo sul proprio avversario a centrocampo e prende una brutta botta che non gli consente di proseguire la gara: dopo lo spavento iniziale per&ograve; sembra solo una forte contusione, auguriamo al gigante biancoblu un pronto rientro. Il Gracciano reagisce e al 3' trova il primo gol con Valci, che chiude in rete con una botta di sinistro un ottimo scambio Cimitile-Ramadani. La rete d&agrave; fiducia ai padroni di casa, che continuano ad attaccare e trovano il raddoppio al 10', quando sul calcio d'angolo battuto da Di Leo, Ramadani stacca pi&ugrave; in alto di tutti e trafigge Bottarelli. La formazione ospite non riesce a reagire, continua a subire il pressing avversario e, dopo appena tre minuti, &egrave; costretta a capitolare di nuovo: Cimitile premia la sovrapposizione di Di Leo, il quale mette in mezzo per l'accorrente Valci che di prima intenzione manda la sfera a sbattere sulla traversa e poi ad insaccarsi in rete. Al 25' il Ponsacco ha una grande occasione per riaprire il match, ma Tirella non sfrutta l'amnesia difensiva dei padroni di casa e sul recupero di Lungu tira a lato di pochissimo. Pochi minuti dopo, Ramadani chiude definitivamente la contesa con il gol del 4-0 sul quale vanno al riposo le due squadre. Nel secondo tempo i ritmi calano, i padroni di casa sono ancora padroni del campo e vanno ancora a segno con il solito Valci, autore di una tripletta. Nel finale si annota solo un palo ed una traversa di Dentale per i padroni di casa, ed una traversa di Bellucci per il Ponsacco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa <b>Cimitile, Valci e Ramadani</b>. Per il Ponsacco <b>Botarelli e Bellucci.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI