- Juniores Provinciali GIR.A
-
Firenze Sud Albereta
-
1 - 1
-
Resco Reggello
FIRENZE SUD ALBERETA: Lombardini, Chiappe, Calamai, Betti, Del Gigia, Pezzati, Robucci, Muratore, Bugetti, Pro, Zini. A disp.: Giachi, Ciagli, Morandini, Elegiati, Ranfagni, Paolillo. All.: Neri Paolo.
REGGELLO: Bucciolini, Bani, Poggi, Corsi, Buzzicoti, Nocentini, Vaccaro, Insarda, Sisti, Salvatore, Balo a disp.: Pancrazzi, Venturini, Magni, Focardi, D'Alterio, Fiorellino, Bernini. All.: Pruneti.
ARBITRO: Baggio Michail sez. Castelfranco Veneto.
RETI: 18' Zini, 84' Focardi
Padroni di casa beffati nel finale di gara quando già assaporavano il successo sulla prima della classe. Partita nervosa caratterizzata da molti contatti e falli al limite del regolamento. Il signor Baggio della sezione
di Castelfranco Veneto, designato a dirigere l'incontro, in un contesto di collaborazione fra sezioni arbitrali, ha avuto in sorte una partita spigolosa e difficile da arbitrare. Primo tempo equilibrato e caratterizzato da due episodi: il vantaggio dei padroni di casa che porta la firma di Zini che fa centro con una forte e precisa conclusione dal limite dell'area; la traversa degli ospiti, colpita allo scadere della prima frazione di gioco. Dopo l'intervallo, la partita propone un Reggello a trazione anteriore. Gli ospiti si riversano nella metà campo avversaria e al decimo sfiorano il pareggio, ma il palo salva i padroni di casa. Il Reggello continua a premere, pressando nella loro metà campo i padroni di casa che si difendono con ordine, concedendo agli avversari solo conclusioni da fuori area. Si entra negli ultimi dieci minuti di gara e la partita offre, ai sostenitori sugli spalti, un finale di gara incandescente. Dopo aver retto il forcing degli avversari, i padroni di casa si riaffacciano minacciosi nella metà campo avversaria con ficcanti azioni di rimessa. Il veloce Robucci s'incunea nella difesa avversaria, entra in area ma la sua finalizzazione è contratta in angolo da un difensore. Pochi minuti dopo una corale azione dei locali smarca Calamai in piena area che conclude centralmente e Bucciolini respinge come può. La sfera ballonzola nell'area piccola ma nessuno dei locali ribadisce la palla in rete. Fallito clamorosamente il colpo del ko, un minuto dopo, i padroni di casa capitolano sull'unica disattenzione difensiva. La difesa perde la marcatura di Focardi che può entrare in area e superare in uscita Lombardini. La partita non è conclusa, grazie alla reazione d'orgoglio del Firenze Sud Albereta. Bucciolini deve fare gli straordinari e sfoderare un gran colpo di reni per togliere, allo scadere, la sfera diretta sotto la traversa salvando il risultato.
G.D.
FIRENZE SUD ALBERETA: Lombardini, Chiappe, Calamai, Betti, Del Gigia, Pezzati, Robucci, Muratore, Bugetti, Pro, Zini. A disp.: Giachi, Ciagli, Morandini, Elegiati, Ranfagni, Paolillo. All.: Neri Paolo.
<br >REGGELLO: Bucciolini, Bani, Poggi, Corsi, Buzzicoti, Nocentini, Vaccaro, Insarda, Sisti, Salvatore, Balo a disp.: Pancrazzi, Venturini, Magni, Focardi, D'Alterio, Fiorellino, Bernini. All.: Pruneti.
<br >
ARBITRO: Baggio Michail sez. Castelfranco Veneto.
<br >
RETI: 18' Zini, 84' Focardi
Padroni di casa beffati nel finale di gara quando già assaporavano il successo sulla prima della classe. Partita nervosa caratterizzata da molti contatti e falli al limite del regolamento. Il signor Baggio della sezione
<br >di Castelfranco Veneto, designato a dirigere l'incontro, in un contesto di collaborazione fra sezioni arbitrali, ha avuto in sorte una partita spigolosa e difficile da arbitrare. Primo tempo equilibrato e caratterizzato da due episodi: il vantaggio dei padroni di casa che porta la firma di Zini che fa centro con una forte e precisa conclusione dal limite dell'area; la traversa degli ospiti, colpita allo scadere della prima frazione di gioco. Dopo l'intervallo, la partita propone un Reggello a trazione anteriore. Gli ospiti si riversano nella metà campo avversaria e al decimo sfiorano il pareggio, ma il palo salva i padroni di casa. Il Reggello continua a premere, pressando nella loro metà campo i padroni di casa che si difendono con ordine, concedendo agli avversari solo conclusioni da fuori area. Si entra negli ultimi dieci minuti di gara e la partita offre, ai sostenitori sugli spalti, un finale di gara incandescente. Dopo aver retto il forcing degli avversari, i padroni di casa si riaffacciano minacciosi nella metà campo avversaria con ficcanti azioni di rimessa. Il veloce Robucci s'incunea nella difesa avversaria, entra in area ma la sua finalizzazione è contratta in angolo da un difensore. Pochi minuti dopo una corale azione dei locali smarca Calamai in piena area che conclude centralmente e Bucciolini respinge come può. La sfera ballonzola nell'area piccola ma nessuno dei locali ribadisce la palla in rete. Fallito clamorosamente il colpo del ko, un minuto dopo, i padroni di casa capitolano sull'unica disattenzione difensiva. La difesa perde la marcatura di Focardi che può entrare in area e superare in uscita Lombardini. La partita non è conclusa, grazie alla reazione d'orgoglio del Firenze Sud Albereta. Bucciolini deve fare gli straordinari e sfoderare un gran colpo di reni per togliere, allo scadere, la sfera diretta sotto la traversa salvando il risultato.
G.D.