- Juniores Provinciali GIR.A
-
Vicchio
-
6 - 2
-
San Clemente
VICCHIO: Manetti, Clementi (70' Rossi), Leoni (64' Nannetti), Colzi, Zeneli, Scigliano (46' Kota), Aliotta, Santoni (52' Gjermeni), Corsini, Bartolini (85' Materassi), Trotta. A disp.: Landi. All.: Tonj Guarducci.
SAN CLEMENTE: Tomassini, Berti (52' Pungelli), Camiciottoli, Bagnai (52' Babazzi), Baragli, Cannizzaro, Testa, Degl'Innocenti, Tartaglia, Bigazzi, Becattini. All.: Sauro Viareggi.
ARBITRO: Ligori di Firenze.
RETI: 3' Corsini, 5', 9', 18', 43' Bartolini, 15' Testa, 30' Colzi, 57' Pungelli
Con punteggio tennistico il Vicchio supera il San Clemente: un 6-2 che non ammette repliche, costruito di fatto già nel primo tempo dagli amaranto, apparsi aggressivi e volenterosi di far propria la gara. Decisamente differente l'approccio degli ospiti, piuttosto distratti in difesa tanto da concedere tre reti solo nei primi dieci minuti. La prima segnatura arriva al 3': punizione di Scigliano, mischia davanti a Tomassini risolta da Corsini. Due minuti dopo inizia lo show personale di Bartolini, alla fine autore di un poker: grande anche l'assist di Aliotta che consente alla punta mugellana di trafiggere il portiere avversario con un preciso diagonale. Al 9' ecco il terzo gol del Vicchio: Colzi lancia Corsini sulla sinistra, cross teso su cui ancora Bartolini interviene acrobaticamente, palombella beffarda che Tomassini non riesce a togliere dalla porta. La partita offre senza dubbio diverse emozioni: è un'impennata d'orgoglio quella che al 15' consente a Testa di girare a rete con un poderoso stacco aereo la punizione di Bagnai. Tre minuti dopo però è di nuovo Bartolini ad andare in gol, piazzando un bel destro nell'angolino dopo un fantastico aggancio volante. La partita già a questo punto ha ben poco da dire: segnaliamo solamente le restanti tre marcature. Al 30' Colzi fa cinquina per i padroni di casa, inserendosi dalle retrovie e battendo il portiere di sinistro. Al 43' il solito Bartolini chiude in maniera vincente un prolungato duetto con Santoni. Al 12' della ripresa Pungelli si toglie lo sfizio di superare Manetti al termine di una fuga in velocità.
Andrea Chiari
VICCHIO: Manetti, Clementi (70' Rossi), Leoni (64' Nannetti), Colzi, Zeneli, Scigliano (46' Kota), Aliotta, Santoni (52' Gjermeni), Corsini, Bartolini (85' Materassi), Trotta. A disp.: Landi. All.: Tonj Guarducci.
<br >SAN CLEMENTE: Tomassini, Berti (52' Pungelli), Camiciottoli, Bagnai (52' Babazzi), Baragli, Cannizzaro, Testa, Degl'Innocenti, Tartaglia, Bigazzi, Becattini. All.: Sauro Viareggi.
<br >
ARBITRO: Ligori di Firenze.
<br >
RETI: 3' Corsini, 5', 9', 18', 43' Bartolini, 15' Testa, 30' Colzi, 57' Pungelli
Con punteggio tennistico il Vicchio supera il San Clemente: un 6-2 che non ammette repliche, costruito di fatto già nel primo tempo dagli amaranto, apparsi aggressivi e volenterosi di far propria la gara. Decisamente differente l'approccio degli ospiti, piuttosto distratti in difesa tanto da concedere tre reti solo nei primi dieci minuti. La prima segnatura arriva al 3': punizione di Scigliano, mischia davanti a Tomassini risolta da Corsini. Due minuti dopo inizia lo show personale di Bartolini, alla fine autore di un poker: grande anche l'assist di Aliotta che consente alla punta mugellana di trafiggere il portiere avversario con un preciso diagonale. Al 9' ecco il terzo gol del Vicchio: Colzi lancia Corsini sulla sinistra, cross teso su cui ancora Bartolini interviene acrobaticamente, palombella beffarda che Tomassini non riesce a togliere dalla porta. La partita offre senza dubbio diverse emozioni: è un'impennata d'orgoglio quella che al 15' consente a Testa di girare a rete con un poderoso stacco aereo la punizione di Bagnai. Tre minuti dopo però è di nuovo Bartolini ad andare in gol, piazzando un bel destro nell'angolino dopo un fantastico aggancio volante. La partita già a questo punto ha ben poco da dire: segnaliamo solamente le restanti tre marcature. Al 30' Colzi fa cinquina per i padroni di casa, inserendosi dalle retrovie e battendo il portiere di sinistro. Al 43' il solito Bartolini chiude in maniera vincente un prolungato duetto con Santoni. Al 12' della ripresa Pungelli si toglie lo sfizio di superare Manetti al termine di una fuga in velocità.
Andrea Chiari