- Juniores Provinciali GIR.A
-
Firenze Sud Albereta
-
4 - 0
-
Albereta San Salvi
FIRENZE SUD ALBERETA: Lombardini, Elegiati, Calamai, Betti, Del Gigia, Pezzati, Robucci, Muratore, Zini, Pro, Chiappe. A disp.: Polo, Simone, Giungi, Ciagli, Quispe, Morandini, Torrini. All.: Neri Paolo
ALBERETA: Frilli, Catania, Marroncini, Flavi, Rigacci, Gatti, Calamai, La Mantia, Cela, Prezioso, Martelli, Matteini. A disp.: Gavazzi, Sarra All.: Biondi
RETI: Zini, Robucci (2), Quispe
I padroni di casa s'impongono nel derby con l'Albereta. Il risultato finale racconterebbe di una partita a senso unico, invece, per circa quaranta minuti del primo tempo, abbiamo assistito ad una partita equilibrata. Gli ospiti sfruttano la velocità di Martelli e Prezioso per mettere in soggezione, con continue verticalizzazioni, l'alta linea difensiva dei locali. La formazione di mister Neri, in apprensione, non brilla in fase offensiva, manifestando una palese preoccupazione di sbilanciarsi in avanti e lasciare il fianco alla profondità degli avversari. La partita è giocata pressoché a centrocampo. Tra il trentacinquesimo ed il quarantesimo minuto, l'equilibrio in campo è rotto da un micidiale uno due dei padroni di casa che si portano sul doppio vantaggio con le realizzazioni di Zini e Robucci. Nella seconda frazione di gioco, gli ospiti accusano un calo di tensione ed i padroni di casa controllano con autorità la gara andando a segno altre due volte con Robucci e Quispe che trasforma un calcio di rigore.
G.D.
FIRENZE SUD ALBERETA: Lombardini, Elegiati, Calamai, Betti, Del Gigia, Pezzati, Robucci, Muratore, Zini, Pro, Chiappe. A disp.: Polo, Simone, Giungi, Ciagli, Quispe, Morandini, Torrini. All.: Neri Paolo
<br >ALBERETA: Frilli, Catania, Marroncini, Flavi, Rigacci, Gatti, Calamai, La Mantia, Cela, Prezioso, Martelli, Matteini. A disp.: Gavazzi, Sarra All.: Biondi
<br >
RETI: Zini, Robucci (2), Quispe
I padroni di casa s'impongono nel derby con l'Albereta. Il risultato finale racconterebbe di una partita a senso unico, invece, per circa quaranta minuti del primo tempo, abbiamo assistito ad una partita equilibrata. Gli ospiti sfruttano la velocità di Martelli e Prezioso per mettere in soggezione, con continue verticalizzazioni, l'alta linea difensiva dei locali. La formazione di mister Neri, in apprensione, non brilla in fase offensiva, manifestando una palese preoccupazione di sbilanciarsi in avanti e lasciare il fianco alla profondità degli avversari. La partita è giocata pressoché a centrocampo. Tra il trentacinquesimo ed il quarantesimo minuto, l'equilibrio in campo è rotto da un micidiale uno due dei padroni di casa che si portano sul doppio vantaggio con le realizzazioni di Zini e Robucci. Nella seconda frazione di gioco, gli ospiti accusano un calo di tensione ed i padroni di casa controllano con autorità la gara andando a segno altre due volte con Robucci e Quispe che trasforma un calcio di rigore.
G.D.