• T.Lorentini - Giov.B
  • Grignanese
  • 1 - 5
  • Galcianese


GRIGNANESE: Guidarelli, Malara, Beccani, Buci, Ulivi, Fu, Saoud, Ceci, Donnini, La Rocca, Tempestini. All.: Lorenzo Niccolai.
GALCIANESE: Melani, Cambi, Ginanni, Lelli, Mannelli, Mazzanti, Romano, Bargiacchi, Vojdulla, Parretti, Tridico, Guarducci. All.: Maurizio Viscusi.

RETI: 1' e 20' Romano, 14' Ceci, 36' Vojdulla, 50' Mazzanti, 57' Parretti.



Ancora una vittoria rotonda per i ragazzi di mister Viscusi che vanno ad espugnare il sempre ostico campo di Grignano. Che i ragazzi della Galcianese, oggi, non abbiano voglia di accettare compromessi lo fanno capire appena battuto il calcio d'inizio: azione fulminante con uno splendido scambio tra Parretti e Romano con quest'ultimo che trafigge il portiere di casa portando in vantaggio la Galcianese nel 1' di gara. Ancora i due si rendono pericolosi tre minuti dopo ma a ruoli invertiti: bellissimo sfondamento di Romano sulla destra e cross in mezzo che Parretti impatta molto bene e solo la deviazione in angolo dell'estremo difensore della Grignanese evita il peggio. Al 10' assistiamo ad una bellissima azione della Grignanese con tiro finale di La Rocca che Melani para a terra. Due minuti dopo è ancora Grignanese con l'incursione di Ceci che prova il tiro, ma trova Melani pronto nella risposta. Ma il forcing offensivo della Grignanese è premiato al 14' quando Ceci trova il pareggio con un gran tiro che batte imparabilmente Melani. E' un buon momento per i ragazzi di casa che sfiorano il vantaggio appena due minuti dopo con un gran tiro di La Rocca che, però, si perde sul fondo. La Galcianese si scuote e reagisce con la solita azione sull'asse Romano-Parretti con conclusione di quest'ultimo che viene bloccata dall'estremo difensore. Primo tempo davvero avvincente con continui ribaltamenti di fronte: è ancora La Rocca, con un gran tiro, a chiamare Melani ad un intervento davvero degno di nota per salvare la sua porta. Ma Romano decide di chiudere la prima frazione come l'aveva iniziata e, sfruttando una deliziosa palla filtrante di Vojdulla, con un secco tiro di destro fulmina il portiere avversario portando in vantaggio la Galcianese. Inizia il secondo tempo e non succede quasi niente fino al 10' quando al termine di una bella triangolazione con Bargiacchi, Vojdulla trova nuovamente il passaggio filtrante per il sempre presente Romano che, al volo, mette fuori di niente. Qualche minuto dopo Parretti conquista una palla non facile e porge a Vojdulla che spara alto sulla traversa. Ci riprova un minuto dopo Parretti con passaggio fotocopia del precedente e questa volta Vojdulla aggiusta il tiro e trafigge l'estremo difensore della Grignanese per la terza volta. Terzo tempo: bella azione della Grignanese che si conclude con un tiro velenoso di Ceci che Tridico para non senza problemi. Ma un minuto dopo è Parretti che parte solitario verso la porta avversaria ma mette a lato. Al 10' Romano oltre che goleador si conferma anche assist-man con un corner pennellato verso il secondo palo dove trova appostato Mazzanti che con un secco tiro mette a segno il poker. Cinque minuti dopo assistiamo ad un'azione veramente bella della Galcianese: duetto in velocità tra Vojdulla e Parretti, palla a Romano che centra la traversa. Un minuto dopo è il generoso Bargiacchi che ci delizia con un doppio passo, con il quale si libera del suo marcatore e gran tiro sul quale l'estremo difensore di casa si produce in un difficile intervento. Mancano due minuti alla fine dell'incontro quando Parretti, dopo aver giocato un incontro al servizio dei compagni, si prende la sua soddisfazione personale siglando il quinto gol per la Galcianese. Da sottolineare, comunque, che la Grignanese ha giocato con ben cinque classe '99 e questo non può essere che un bene per la crescita del suo vivaio. Per la Galcianese è da lodare ancora una volta la prestazione di Alessio Romano: ragazzo che sta crescendo in maniera esponenziale, dopo il brutto infortunio di inizio stagione, fino a diventare un punto di riferimento per i suoi compagni. Partita davvero divertente, al di là del risultato, giocata su un campo dove Scuola Calcio e Fair Play non sono solo parole ma regole messe quotidianamente in campo. Impeccabile l'arbitraggio.

GRIGNANESE: Guidarelli, Malara, Beccani, Buci, Ulivi, Fu, Saoud, Ceci, Donnini, La Rocca, Tempestini. All.: Lorenzo Niccolai.<br >GALCIANESE: Melani, Cambi, Ginanni, Lelli, Mannelli, Mazzanti, Romano, Bargiacchi, Vojdulla, Parretti, Tridico, Guarducci. All.: Maurizio Viscusi.<br > RETI: 1' e 20' Romano, 14' Ceci, 36' Vojdulla, 50' Mazzanti, 57' Parretti. Ancora una vittoria rotonda per i ragazzi di mister Viscusi che vanno ad espugnare il sempre ostico campo di Grignano. Che i ragazzi della Galcianese, oggi, non abbiano voglia di accettare compromessi lo fanno capire appena battuto il calcio d'inizio: azione fulminante con uno splendido scambio tra Parretti e Romano con quest'ultimo che trafigge il portiere di casa portando in vantaggio la Galcianese nel 1' di gara. Ancora i due si rendono pericolosi tre minuti dopo ma a ruoli invertiti: bellissimo sfondamento di Romano sulla destra e cross in mezzo che Parretti impatta molto bene e solo la deviazione in angolo dell'estremo difensore della Grignanese evita il peggio. Al 10' assistiamo ad una bellissima azione della Grignanese con tiro finale di La Rocca che Melani para a terra. Due minuti dopo &egrave; ancora Grignanese con l'incursione di Ceci che prova il tiro, ma trova Melani pronto nella risposta. Ma il forcing offensivo della Grignanese &egrave; premiato al 14' quando Ceci trova il pareggio con un gran tiro che batte imparabilmente Melani. E' un buon momento per i ragazzi di casa che sfiorano il vantaggio appena due minuti dopo con un gran tiro di La Rocca che, per&ograve;, si perde sul fondo. La Galcianese si scuote e reagisce con la solita azione sull'asse Romano-Parretti con conclusione di quest'ultimo che viene bloccata dall'estremo difensore. Primo tempo davvero avvincente con continui ribaltamenti di fronte: &egrave; ancora La Rocca, con un gran tiro, a chiamare Melani ad un intervento davvero degno di nota per salvare la sua porta. Ma Romano decide di chiudere la prima frazione come l'aveva iniziata e, sfruttando una deliziosa palla filtrante di Vojdulla, con un secco tiro di destro fulmina il portiere avversario portando in vantaggio la Galcianese. Inizia il secondo tempo e non succede quasi niente fino al 10' quando al termine di una bella triangolazione con Bargiacchi, Vojdulla trova nuovamente il passaggio filtrante per il sempre presente Romano che, al volo, mette fuori di niente. Qualche minuto dopo Parretti conquista una palla non facile e porge a Vojdulla che spara alto sulla traversa. Ci riprova un minuto dopo Parretti con passaggio fotocopia del precedente e questa volta Vojdulla aggiusta il tiro e trafigge l'estremo difensore della Grignanese per la terza volta. Terzo tempo: bella azione della Grignanese che si conclude con un tiro velenoso di Ceci che Tridico para non senza problemi. Ma un minuto dopo &egrave; Parretti che parte solitario verso la porta avversaria ma mette a lato. Al 10' Romano oltre che goleador si conferma anche assist-man con un corner pennellato verso il secondo palo dove trova appostato Mazzanti che con un secco tiro mette a segno il poker. Cinque minuti dopo assistiamo ad un'azione veramente bella della Galcianese: duetto in velocit&agrave; tra Vojdulla e Parretti, palla a Romano che centra la traversa. Un minuto dopo &egrave; il generoso Bargiacchi che ci delizia con un doppio passo, con il quale si libera del suo marcatore e gran tiro sul quale l'estremo difensore di casa si produce in un difficile intervento. Mancano due minuti alla fine dell'incontro quando Parretti, dopo aver giocato un incontro al servizio dei compagni, si prende la sua soddisfazione personale siglando il quinto gol per la Galcianese. Da sottolineare, comunque, che la Grignanese ha giocato con ben cinque classe '99 e questo non pu&ograve; essere che un bene per la crescita del suo vivaio. Per la Galcianese &egrave; da lodare ancora una volta la prestazione di Alessio Romano: ragazzo che sta crescendo in maniera esponenziale, dopo il brutto infortunio di inizio stagione, fino a diventare un punto di riferimento per i suoi compagni. Partita davvero divertente, al di l&agrave; del risultato, giocata su un campo dove Scuola Calcio e Fair Play non sono solo parole ma regole messe quotidianamente in campo. Impeccabile l'arbitraggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI