• Giovanissimi B GIR.A
  • Madonna dell Acqua
  • 4 - 1
  • Carli Salviano


MADONNA DELL'ACQUA: Sciannamblo, Giussani (35' Calderoni), Mazed, Di Maggio, Pulga (45' Sodero), Paoletti, Armenante (65' Tognetti), Binelli, Di Gaddo, Natucci, Di Puccio (45' Cirino). A disp.: Coppo, Campagni. All.: Stefano Nicosia - Diego Nicosia.
CARLI SALVIANO: Lemmi (70' Croce), Salvadori (70' Tamburini), Oggiano (65' Zanotti), D'Apice, Sheshi, Simeone, Menichetti, Truglio (45' Bini), Rocchi, Meozzi (65' Fasulo), Lorenzetti. A disp.: Bini. All.: Furio Tramonti.

ARBITRO: Murciano di Pisa

RETI: 17' Sodero, 28' Meozzi, 41', 65', 72' Paoletti.



Il Madonna dell'Acqua supera il Carli Salviano con un netto 4-1 e si lancia all'inseguimento della coppia di testa: i padroni di casa iniziano la partita con il solito possesso palla e il fraseggio che contraddistingue sempre la squadra dei Nicosia, affidandosi soprattutto alle capacità di far girare il pallone di Di Maggio e Paoletti. La prima occasione deriva però da un calcio da fermo. Da corner infatti Natucci si trova da solo in area con il pallone tra i piedi senza però riuscire a centrare lo specchio della porta; Il Carli Salviano non riesce ad impostare azioni offensive convincenti ma, chiudendosi con tutti i propri effettivi al limite dell'area, concede pochi spazi alla squadra di casa che, pur arrivando con relativa tranquillità sulla trequarti, non riesce a concludere. Appena il Carli Salviano si scopre il Madonna dell'acqua riesce però a portarsi in avanti. La prima azione di contropiede della squadra di casa è perfetta: Natucci viene lanciato in profondità sull'esterno sinistro e, arrivato sul fondo, mette un bel pallone al centro dell'area che Sodero non ha difficoltà a tramutare nella rete del vantaggio. La squadra di casa però si siede sugli allori dopo il vantaggio e, prima della conclusione del primo tempo, subisce il pareggio. Su un'azione confusa ma portata avanti con grinta, Meozzi arriva al tiro e, trovando la deviazione decisiva di un difensore, segna la rete dell'1-1. La partita nella ripresa aumenta i ritmi. Nei primi minuti infatti le squadre creano subito un'occasione per parte. Prima il Carli Salviano, con un tiro in porta che Sciannamblo para senza troppe difficoltà, poi il Madonna dell'acqua, più pericoloso, con Paoletti che costringe Lemmi a un grande intervento con un tiro al volo da posizione defilata. L'appuntamento tra Paoletti e il gol è comunque solo rimandato: è proprio il centrocampista a riportare avanti i suoi recuperando il pallone in area dopo qualche rimpallo e piazzando con l'interno alle spalle del portiere. Dopo un momento di pausa il Madonna dell'acqua torna a spingere e a un quarto d'ora dalla fine chiude virtualmente la partita. Il neo-entrato Cirino serve Paoletti all'interno dell'area di rigore e il numero otto mette in rete con un tiro forte e preciso, la doppietta personale che vale il 3-1. Paoletti avrebbe anche la possibilità di firmare la tripletta subito dopo, approfittando di un cross al centro di Tognetti, che si era liberato sull'esterno con una finta magistrale, ma il suo tocco sotto porta è impreciso e sorvola la traversa. La tripletta non deve comunque aspettare troppo: Di Puccio, in azione personale, salta un avversario ritrovandosi a tu per tu con Lemmi, il portiere del Carli Salviano riesce a deviare il pallone, ma sulla ribattuta arriva il solito Paoletti che segna il definitivo 4-1. La tripletta di Paoletti chiude una partita che, a dispetto del risultato, è stata molta combattuta ma nella quale il Madonna dell'Acqua ha comunque dimostrato la propria superiorità.

Edoardo Stilli MADONNA DELL'ACQUA: Sciannamblo, Giussani (35' Calderoni), Mazed, Di Maggio, Pulga (45' Sodero), Paoletti, Armenante (65' Tognetti), Binelli, Di Gaddo, Natucci, Di Puccio (45' Cirino). A disp.: Coppo, Campagni. All.: Stefano Nicosia - Diego Nicosia.<br >CARLI SALVIANO: Lemmi (70' Croce), Salvadori (70' Tamburini), Oggiano (65' Zanotti), D'Apice, Sheshi, Simeone, Menichetti, Truglio (45' Bini), Rocchi, Meozzi (65' Fasulo), Lorenzetti. A disp.: Bini. All.: Furio Tramonti. <br > ARBITRO: Murciano di Pisa<br > RETI: 17' Sodero, 28' Meozzi, 41', 65', 72' Paoletti. Il Madonna dell'Acqua supera il Carli Salviano con un netto 4-1 e si lancia all'inseguimento della coppia di testa: i padroni di casa iniziano la partita con il solito possesso palla e il fraseggio che contraddistingue sempre la squadra dei Nicosia, affidandosi soprattutto alle capacit&agrave; di far girare il pallone di Di Maggio e Paoletti. La prima occasione deriva per&ograve; da un calcio da fermo. Da corner infatti Natucci si trova da solo in area con il pallone tra i piedi senza per&ograve; riuscire a centrare lo specchio della porta; Il Carli Salviano non riesce ad impostare azioni offensive convincenti ma, chiudendosi con tutti i propri effettivi al limite dell'area, concede pochi spazi alla squadra di casa che, pur arrivando con relativa tranquillit&agrave; sulla trequarti, non riesce a concludere. Appena il Carli Salviano si scopre il Madonna dell'acqua riesce per&ograve; a portarsi in avanti. La prima azione di contropiede della squadra di casa &egrave; perfetta: Natucci viene lanciato in profondit&agrave; sull'esterno sinistro e, arrivato sul fondo, mette un bel pallone al centro dell'area che Sodero non ha difficolt&agrave; a tramutare nella rete del vantaggio. La squadra di casa per&ograve; si siede sugli allori dopo il vantaggio e, prima della conclusione del primo tempo, subisce il pareggio. Su un'azione confusa ma portata avanti con grinta, Meozzi arriva al tiro e, trovando la deviazione decisiva di un difensore, segna la rete dell'1-1. La partita nella ripresa aumenta i ritmi. Nei primi minuti infatti le squadre creano subito un'occasione per parte. Prima il Carli Salviano, con un tiro in porta che Sciannamblo para senza troppe difficolt&agrave;, poi il Madonna dell'acqua, pi&ugrave; pericoloso, con Paoletti che costringe Lemmi a un grande intervento con un tiro al volo da posizione defilata. L'appuntamento tra Paoletti e il gol &egrave; comunque solo rimandato: &egrave; proprio il centrocampista a riportare avanti i suoi recuperando il pallone in area dopo qualche rimpallo e piazzando con l'interno alle spalle del portiere. Dopo un momento di pausa il Madonna dell'acqua torna a spingere e a un quarto d'ora dalla fine chiude virtualmente la partita. Il neo-entrato Cirino serve Paoletti all'interno dell'area di rigore e il numero otto mette in rete con un tiro forte e preciso, la doppietta personale che vale il 3-1. Paoletti avrebbe anche la possibilit&agrave; di firmare la tripletta subito dopo, approfittando di un cross al centro di Tognetti, che si era liberato sull'esterno con una finta magistrale, ma il suo tocco sotto porta &egrave; impreciso e sorvola la traversa. La tripletta non deve comunque aspettare troppo: Di Puccio, in azione personale, salta un avversario ritrovandosi a tu per tu con Lemmi, il portiere del Carli Salviano riesce a deviare il pallone, ma sulla ribattuta arriva il solito Paoletti che segna il definitivo 4-1. La tripletta di Paoletti chiude una partita che, a dispetto del risultato, &egrave; stata molta combattuta ma nella quale il Madonna dell'Acqua ha comunque dimostrato la propria superiorit&agrave;. Edoardo Stilli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI