• Giovanissimi B 2 fase GIR.I
  • Virtus Gambassi
  • 0 - 1
  • Audax Rufina


VIRTUS GAMBASSI T.: Bigazzi, Barreca, Langnleble, Bruchi, Petri, Gori, Amabili, Ichaene, Sabatini, Branco, Serra. A disp.: Colomboli, Valde, Alfaioli, Ciampolini. All.: Mauro Salvadori.
AUDA. RUFINA: Giuntini, Masi, Galati, Cerchi, Coniatini, Coglitore, Della Bella, Cassella, Tendoni, Venuto, Ronzini. A disp.: Nencetti, Pesci, Ricci, Terzani, Ignesti, Carovillano. All.: Niccolò Diotaiuti.

ARBITRO: Alessandro Tacchetti di Pontedera.


RETI: Masi.



Grande battaglia tra Virtus Gambassi e Audax, vinta di misura dai bianconeri grazie a una rete di Masi. Gara ricca di scontri duri, sempre al limite dell'onesta disputa sportiva, e episodi dubbi su cui l'arbitro ha non poca difficoltà nel decidere. Lo scontro nella zona mediana del campo imperversa sin dal primo minuto e, grazie all'intensità messa da entrambe le compagini, i palloni persi nella parte iniziale di gara sono molti. La partita è combattuta ma senza particolari squilli, l'Audax sembra avere più peso offensivo e spaventa da subito la porta difesa da Bigazzi con Di Venuto, che a tu per tu col portiere di casa lo grazia, colpendo fiaccamente sulla figura dell'estremo difensore. Di lì a poco Bronzini con un gran tiro fa tremare la porta della Virtus, ma la sua violenta conclusione si spegne sul palo. Il gol è maturo per i bianconeri e arriva quando Masi risolve una mischia su tiro dalla bandierina con la deviazione vincente che porta i suoi avanti prima dell'intervallo. Poco prima della pausa Castella colpisce il secondo legno di giornata per gli ospiti che concludono all'attacco la prima frazione. Nella ripresa Sabatini scalda i guanti del portiere ospite Giuntini, fino ad allora inoperoso, e poi è lo stesso Giuntini protagonista di un episodio dubbio nell'area bianconera: l'attaccante di casa infatti supera con un lob un difensore dell'Audax che, a seconda dei padroni di casa, ferma la palla con la mano. Sul campo del Gambassi però non c'è il VAR e quindi la decisione dell'arbitro, che giudica regolare l'intervento del giocatore ospite, non cambia. Nel finale l'Audax continua a giocare col suo rapido e intenso gioco palla a terra nonostante un campo che diventa sempre più pesante, mentre la Virtus gioca spesso palla su Blanco, che in un paio di occasioni difende bene la sfera e gira in porta, senza trovare però lo specchio. L'ultima occasione è per il 2 a 0 della squadra della Rufina ma Ignesti da buona posizione spara alto. Poco male per l'Audax, che vince di nuovo dopo il comodo successo sul Malmantile e raggiunge quota 13 in campionato, nelle zone alte della graduatoria. Per la Virtus altro stop dopo la sconfitta di Doccia ma una prestazione comunque incoraggiante.
Calciatoripiù
: nello scacchiere di mister Salvadori pedine fondamentali sono il volenteroso Langleble e l'attaccante Blanco, quest'oggi autori di una grande partita; per gli ospiti sugli scudi Coniatini e Venuto.

VIRTUS GAMBASSI T.: Bigazzi, Barreca, Langnleble, Bruchi, Petri, Gori, Amabili, Ichaene, Sabatini, Branco, Serra. A disp.: Colomboli, Valde, Alfaioli, Ciampolini. All.: Mauro Salvadori.<br >AUDA. RUFINA: Giuntini, Masi, Galati, Cerchi, Coniatini, Coglitore, Della Bella, Cassella, Tendoni, Venuto, Ronzini. A disp.: Nencetti, Pesci, Ricci, Terzani, Ignesti, Carovillano. All.: Niccol&ograve; Diotaiuti.<br > ARBITRO: Alessandro Tacchetti di Pontedera.&#8232;<br > RETI: Masi. Grande battaglia tra Virtus Gambassi e Audax, vinta di misura dai bianconeri grazie a una rete di Masi. Gara ricca di scontri duri, sempre al limite dell'onesta disputa sportiva, e episodi dubbi su cui l'arbitro ha non poca difficolt&agrave; nel decidere. Lo scontro nella zona mediana del campo imperversa sin dal primo minuto e, grazie all'intensit&agrave; messa da entrambe le compagini, i palloni persi nella parte iniziale di gara sono molti. La partita &egrave; combattuta ma senza particolari squilli, l'Audax sembra avere pi&ugrave; peso offensivo e spaventa da subito la porta difesa da Bigazzi con Di Venuto, che a tu per tu col portiere di casa lo grazia, colpendo fiaccamente sulla figura dell'estremo difensore. Di l&igrave; a poco Bronzini con un gran tiro fa tremare la porta della Virtus, ma la sua violenta conclusione si spegne sul palo. Il gol &egrave; maturo per i bianconeri e arriva quando Masi risolve una mischia su tiro dalla bandierina con la deviazione vincente che porta i suoi avanti prima dell'intervallo. Poco prima della pausa Castella colpisce il secondo legno di giornata per gli ospiti che concludono all'attacco la prima frazione. Nella ripresa Sabatini scalda i guanti del portiere ospite Giuntini, fino ad allora inoperoso, e poi &egrave; lo stesso Giuntini protagonista di un episodio dubbio nell'area bianconera: l'attaccante di casa infatti supera con un lob un difensore dell'Audax che, a seconda dei padroni di casa, ferma la palla con la mano. Sul campo del Gambassi per&ograve; non c'&egrave; il VAR e quindi la decisione dell'arbitro, che giudica regolare l'intervento del giocatore ospite, non cambia. Nel finale l'Audax continua a giocare col suo rapido e intenso gioco palla a terra nonostante un campo che diventa sempre pi&ugrave; pesante, mentre la Virtus gioca spesso palla su Blanco, che in un paio di occasioni difende bene la sfera e gira in porta, senza trovare per&ograve; lo specchio. L'ultima occasione &egrave; per il 2 a 0 della squadra della Rufina ma Ignesti da buona posizione spara alto. Poco male per l'Audax, che vince di nuovo dopo il comodo successo sul Malmantile e raggiunge quota 13 in campionato, nelle zone alte della graduatoria. Per la Virtus altro stop dopo la sconfitta di Doccia ma una prestazione comunque incoraggiante. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nello scacchiere di mister Salvadori pedine fondamentali sono il volenteroso <b>Langleble</b> e l'attaccante <b>Blanco</b>, quest'oggi autori di una grande partita; per gli ospiti sugli scudi <b>Coniatini</b> e <b>Venuto</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI