• Terza Categoria GIR.A
  • Sancat
  • 2 - 3
  • Caldine


SANCAT: Romolini, Belli, Nannelli, Innocenti, Piccioli, Canciglia, Barontini, Bicchielli, Brazzini, Sinisgalli, Lignite. A disp.: Bracci, Boni, Mecacci, Bencivenni, Germinario, Lombardi, Refai.
All.: Alessio Onorari.
CALDINE: Conti, D'Amico, Marrini, Petruzzi, D'Antonio, Bruni, Giuntini, Narangoda, Bianco, Daddi, Apricena. A disp.: Gerini, Fa-va, Niccoli, Tirinnanzi, Trovato, Calamandrei.
All.: Leonardo Pagliazzi.

ARBITRO: Duroni di Firenze.

RETI: 6' Petruzzi, 9' Bianco, 34' Sinisgalli, 65' Bianco, 88' Lombardi.



Partita che conta tantissimo al campo Romagnoli, dove si preannuncia un match scoppiettante; la Sancat vuole continuare la rincorsa al primo posto e inoltre oggi ha l'occasione per creare la cosid-detta forbice ai danni degli avversari odierni; il Caldine non vuole farsi sfuggire il treno chiamato Play-off e la parola d'ordine è una sola: vincere. Per il primo quarto d'ora in campo scende solamente il Caldine, la Sancat sembra essere un vero fan-tasma. Al 6' Bianco s'infila alle spalle di Nannelli, si dirige verso la porta di Romolini ma viene steso da Innocenti, rigore ineccepibile; sul dischetto si presenta capitan Petruzzi che spiazza Romolini e porta la sua squadra in vantaggio. Passano appena tre minuti e gli ospiti raddoppiano: Apricena va via alla difesa avversaria e si allarga, controlla la sfera e mette un cross raso-terra sul quale si avventa Bianco che tira a botta sicura, Romolini para ma Bianco è sempre lì e non fa altro che appoggiare la pal-la in rete per lo 0-2. Uno-due pazzesco per la squadra di mister Pagliazzi. Al 15' si fa vedere anche la Sancat in avanti con Braz-zini che, imbeccato da Canciglia, tira dopo essersi liberato del difensore, ma Conti è attento e sventa la minaccia. La partita si abbassa leggermente di ritmo e per 20 minuti non si registrano ve-re occasioni. Al 32' si fa pericoloso Sinisgalli sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma ancora una volta Conti si fa trovare pronto e para. Due minuti più tardi Lignite ruba palla a centrocampo e serve Sinisgalli, il quale s'invola verso la porta avversaria, una volta trovatosi a tu per tu con l'estremo difensore tira ma Conti respinge, la palla s'impenna e rimane lì, Sinisgalli è scaltro e di testa ci riprova riscuotendo miglior sorte accorciando le distan-ze, 1-2. Prima dell'intervallo la compagine casalinga va addirittura vicina per ben due volte al pareggio: prima Canciglia entra in area di rigore, conclude in porta ma il tiro non è irresistibile e Conti salva; poi Lignite che controlla sull'out destro, entra in area ed effettua una conclusione insidiosa che però Conti disinnesca per l'ennesima volta. La seconda frazione di gara è giocata a ritmi più bassi e le due squadre che si affrontano cercando di non concedere nulla all'altra anziché farsi pericolose sottoporta. Si registrano solo delle sterili occasioni dei padroni di casa. Al 65' Petruzzi riceve palla nella trequarti avversaria, con la palla al piede se ne va a due avversari, entra in area in posizio-ne esterna, alza la testa e serve Bianco che è solo davanti alla porta, il quale appoggia semplicemente in porta per uno dei più fa-cili gol, 1-3! Diciottesimo gol per bomber Bianco che si porta al secondo posto in classifica marcatori. A questo punto il Caldine difende ad ogni costo il risultato mettendosi dietro la linea del centrocampo, la Sancat ci prova ma le occasioni tardano ad arrivare, tentano di dare la svolta i due neoentrati Germinario e Lom-bardi; il primo supera la difesa avversaria e trovandosi davanti a Conti di sinistro tira, trovando sempre la risposta dell'estremo difensore ospite; Lombardi invece al 43' se ne va a 2 avversari, addirittura con un tunnel, fa due passi vincendo caparbiamente un rimpallo e conclude a rete battendo Conti, 2-3! Il tempo di batte-re il centro ed è ancora Lombardi a tentare il colpo ma la palla finisce alta sopra la traversa. Finiscono qui le speranze della Sancat di trovare il pareggio, il Caldine sbanca il campo Romagno-li. Occasione persa per la squadra di mister Onorari che così non chiude la strada alle concorrenti dei playoff e perde terreno da dal Fiesole che ormai dista di 6 punti; il Caldine vince ributtan-dosi in piena zona playoff.
Calciatoripiù
: per la Sancat non una bellissima partita, la strada per la vetta della classifica si fa veramente difficile, adesso servono assolutamente 3 vittorie, ma ormai il destino del primato non è più nelle sue mani. Oggi stecca-no in tanti, si salvano Barontini, il capitano ci mette grinta e voglia cercando di non mollare mai, esce stremato dal campo, Guer-riero; Germinario, il quale entra in campo con la voglia giusta facendosi pericoloso in un paio di occasioni pur senza trovare fortuna, Jolly; infine Lombardi, che appena entrato in campo cerca di dare il massimo offrendo buone giocate, trova un bellissimo gol che però non serve alla sua squadra, Giocoliere. Per il Caldine ottima partita, la squadra di mister Pagliazzi doveva vincere e l'ha fatto, adesso c'è da tenere duro per mantenere ciò che comporta questa vittoria. Da premiare Conti, assoluto protagonista della gara avendo sbarrato la strada ad ogni occasione avversaria, sempre a metterci una pezza, Ragno; Petruzzi, il quale dà sostanza e qualità al centrocampo dei suoi, il primo tempo gioca più basso rafforzando le difese, nel secondo si alza e fa fare il terzo gol, Gigante; Bianco, il bomber Caldinese trova due gol anche oggi, i più facili della sua carriera forse, ma lui sà sempre farsi trovare nel posto giusto al momento giusto, Avvoltoio.

J.T. SANCAT: Romolini, Belli, Nannelli, Innocenti, Piccioli, Canciglia, Barontini, Bicchielli, Brazzini, Sinisgalli, Lignite. A disp.: Bracci, Boni, Mecacci, Bencivenni, Germinario, Lombardi, Refai.<br >All.: Alessio Onorari. <br >CALDINE: Conti, D'Amico, Marrini, Petruzzi, D'Antonio, Bruni, Giuntini, Narangoda, Bianco, Daddi, Apricena. A disp.: Gerini, Fa-va, Niccoli, Tirinnanzi, Trovato, Calamandrei.<br >All.: Leonardo Pagliazzi.<br > ARBITRO: Duroni di Firenze.<br > RETI: 6' Petruzzi, 9' Bianco, 34' Sinisgalli, 65' Bianco, 88' Lombardi. Partita che conta tantissimo al campo Romagnoli, dove si preannuncia un match scoppiettante; la Sancat vuole continuare la rincorsa al primo posto e inoltre oggi ha l'occasione per creare la cosid-detta forbice ai danni degli avversari odierni; il Caldine non vuole farsi sfuggire il treno chiamato Play-off e la parola d'ordine &egrave; una sola: vincere. Per il primo quarto d'ora in campo scende solamente il Caldine, la Sancat sembra essere un vero fan-tasma. Al 6' Bianco s'infila alle spalle di Nannelli, si dirige verso la porta di Romolini ma viene steso da Innocenti, rigore ineccepibile; sul dischetto si presenta capitan Petruzzi che spiazza Romolini e porta la sua squadra in vantaggio. Passano appena tre minuti e gli ospiti raddoppiano: Apricena va via alla difesa avversaria e si allarga, controlla la sfera e mette un cross raso-terra sul quale si avventa Bianco che tira a botta sicura, Romolini para ma Bianco &egrave; sempre l&igrave; e non fa altro che appoggiare la pal-la in rete per lo 0-2. Uno-due pazzesco per la squadra di mister Pagliazzi. Al 15' si fa vedere anche la Sancat in avanti con Braz-zini che, imbeccato da Canciglia, tira dopo essersi liberato del difensore, ma Conti &egrave; attento e sventa la minaccia. La partita si abbassa leggermente di ritmo e per 20 minuti non si registrano ve-re occasioni. Al 32' si fa pericoloso Sinisgalli sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma ancora una volta Conti si fa trovare pronto e para. Due minuti pi&ugrave; tardi Lignite ruba palla a centrocampo e serve Sinisgalli, il quale s'invola verso la porta avversaria, una volta trovatosi a tu per tu con l'estremo difensore tira ma Conti respinge, la palla s'impenna e rimane l&igrave;, Sinisgalli &egrave; scaltro e di testa ci riprova riscuotendo miglior sorte accorciando le distan-ze, 1-2. Prima dell'intervallo la compagine casalinga va addirittura vicina per ben due volte al pareggio: prima Canciglia entra in area di rigore, conclude in porta ma il tiro non &egrave; irresistibile e Conti salva; poi Lignite che controlla sull'out destro, entra in area ed effettua una conclusione insidiosa che per&ograve; Conti disinnesca per l'ennesima volta. La seconda frazione di gara &egrave; giocata a ritmi pi&ugrave; bassi e le due squadre che si affrontano cercando di non concedere nulla all'altra anzich&eacute; farsi pericolose sottoporta. Si registrano solo delle sterili occasioni dei padroni di casa. Al 65' Petruzzi riceve palla nella trequarti avversaria, con la palla al piede se ne va a due avversari, entra in area in posizio-ne esterna, alza la testa e serve Bianco che &egrave; solo davanti alla porta, il quale appoggia semplicemente in porta per uno dei pi&ugrave; fa-cili gol, 1-3! Diciottesimo gol per bomber Bianco che si porta al secondo posto in classifica marcatori. A questo punto il Caldine difende ad ogni costo il risultato mettendosi dietro la linea del centrocampo, la Sancat ci prova ma le occasioni tardano ad arrivare, tentano di dare la svolta i due neoentrati Germinario e Lom-bardi; il primo supera la difesa avversaria e trovandosi davanti a Conti di sinistro tira, trovando sempre la risposta dell'estremo difensore ospite; Lombardi invece al 43' se ne va a 2 avversari, addirittura con un tunnel, fa due passi vincendo caparbiamente un rimpallo e conclude a rete battendo Conti, 2-3! Il tempo di batte-re il centro ed &egrave; ancora Lombardi a tentare il colpo ma la palla finisce alta sopra la traversa. Finiscono qui le speranze della Sancat di trovare il pareggio, il Caldine sbanca il campo Romagno-li. Occasione persa per la squadra di mister Onorari che cos&igrave; non chiude la strada alle concorrenti dei playoff e perde terreno da dal Fiesole che ormai dista di 6 punti; il Caldine vince ributtan-dosi in piena zona playoff. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sancat non una bellissima partita, la strada per la vetta della classifica si fa veramente difficile, adesso servono assolutamente 3 vittorie, ma ormai il destino del primato non &egrave; pi&ugrave; nelle sue mani. Oggi stecca-no in tanti, si salvano <b>Barontini</b>, il capitano ci mette grinta e voglia cercando di non mollare mai, esce stremato dal campo, Guer-riero; <b>Germinario</b>, il quale entra in campo con la voglia giusta facendosi pericoloso in un paio di occasioni pur senza trovare fortuna, Jolly; infine <b>Lombardi</b>, che appena entrato in campo cerca di dare il massimo offrendo buone giocate, trova un bellissimo gol che per&ograve; non serve alla sua squadra, Giocoliere. Per il Caldine ottima partita, la squadra di mister Pagliazzi doveva vincere e l'ha fatto, adesso c'&egrave; da tenere duro per mantenere ci&ograve; che comporta questa vittoria. Da premiare <b>Conti</b>, assoluto protagonista della gara avendo sbarrato la strada ad ogni occasione avversaria, sempre a metterci una pezza, Ragno; <b>Petruzzi</b>, il quale d&agrave; sostanza e qualit&agrave; al centrocampo dei suoi, il primo tempo gioca pi&ugrave; basso rafforzando le difese, nel secondo si alza e fa fare il terzo gol, Gigante; <b>Bianco</b>, il bomber Caldinese trova due gol anche oggi, i pi&ugrave; facili della sua carriera forse, ma lui s&agrave; sempre farsi trovare nel posto giusto al momento giusto, Avvoltoio. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI