• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • Isolotto
  • 2 - 0
  • Giov. Fucecchio


ISOLOTTO: Rettori, Colonna, Tomasi, Burgalassi, Lavagnini, Cicatiello, Del Grosso Leonardo, Viti, Torrini, Baldanzi, Del Grosso Alessio. Entrati: Lelli, Cappelletti, Siviero, Ruggeri. All.: Mario De Fazio.
GIOV. FUCECCHIO: Rossi, Righetti, Luisi, Kurti, Buccioni, Paolinelli, Tuzzolino, Zajrami, Falorni, Trotta, Montanelli. Entrati: D'Ambra, Anzalone, Giovannelli, Berti, Baroncelli, Ninna. All.: Mario Paperini.

ARBITRO: Cardini di Firenze.

RETI: 12' e 55' Del Grosso Alessio.



Entrambi sconfitti nella gara d'esordio della seconda fase, sono in cerca di riscatto Isolotto e Fucecchio: a far festa sarà la formazione di Mario De Fazio, al termine di un match equilibrato e veloce che ha visto i biancorossi di casa maggiormente incisivi; di fronte un Fucecchio grintoso e mai domo, che ha molto ben giocato in fase di contenimento. Che i padroni di casa abbiano qualcosa in più in fase d'impostazione lo dimostrano i minuti iniziali della prima frazione. 2', Cicatiello calcia direttamente a rete una punizione dalla media distanza e l'estremo ospite Rossi respinge affannosamente il pallone, l'azione prosegue e la difesa del Fucecchio sbroglia la matassa mettendo in fallo laterale. In questa prima fase di gioco l'Isolotto attua un buonissimo pressing fino alla trequarti campo e mette a dura prova la retroguardia ospite che all'11' rischia nuovamente di capitolare. Rossi rinvia male da fondo campo, consegnando di fatto il pallone al pericoloso e talentuoso attaccante di casa Alessio Del Grosso, che entra in area ma poi sbaglia calciando sul corpo del portiere ospite che respinge di piede. Alessio Del Grosso si rifà con gli interessi un minuto più tardi, portando in vantaggio l'Isolotto grazie ad una bella iniziativa personale. Recuperata palla sul settore di sinistra, il n.11 di casa entra in area, resiste all'intervento di un difensore che quasi lo sbilancia, controlla benissimo il pallone e segna con un preciso rasoterra diagonale. Dopo questi primi minuti giocati a tamburo battente, l'Isolotto cala leggermente il ritmo della sua azione e la gara diviene così maggiormente equilibrata. Fra i padroni di casa, oltre ad Alessio Del Grosso, si fanno apprezzare anche Cicatiello, Burgalassi e Lavagnini, mentre nel Fucecchio giocano bene Luisi, Trotta e Tuzzolino. La difesa di casa regge però molto bene gli urti ed il Fucecchio, in pratica, non è mai davvero pericoloso. Il copione non muta neppure nel secondo periodo. L'equilibrio a centrocampo regna in maniera costante ma mentre il Fucecchio, pur giocando bene la palla, non riesce mai ad impensierire Lelli, l'Isolotto si fa di nuovo piuttosto pericoloso al 22', quando una buona iniziativa personale sul settore di sinistra del neo entrato Siviero si chiude con una conclusione che si perde di poco sul fondo. Anche il terzo ed ultimo periodo non si discosta molto dai precedenti. E' sempre l'Isolotto ad esercitare una certa supremazia territoriale che a cinque minuti dalla fine viene premiata con la rete del raddoppio. E' davvero un eurogol quello realizzato da Alessio Del Grosso il quale, ricevuta palla sugli sviluppi di un lungo rilancio dalla trequarti, giunge al limite dell'area e scavalca Rossi con un superbo pallonetto. Nel complesso, dunque, una buona prova sia tecnica che di personalità quella fornita dai ragazzi di De Fazio, ma complimenti anche al Fucecchio che ha giocato con grinta e velocità. Bene Cicatiello, Lavagnini e Alessio Del Grosso da una parte e Luisi, Paolinelli, Tuzzolino e Trotta dall'altra. Ci è piaciuto moltissimo anche il giovane arbitro fiorentino Cardini. In ottima forma fisica e sempre vicinissimo all'azione, ha fischiato il minimo indispensabile lasciando che la gara fosse veloce e divertente; inoltre ha assolto egregiamente anche alla sua funzione di educatore, facendo spesso ripetere le rimesse laterali quando non venivano eseguite correttamente.

Nico Morali ISOLOTTO: Rettori, Colonna, Tomasi, Burgalassi, Lavagnini, Cicatiello, Del Grosso Leonardo, Viti, Torrini, Baldanzi, Del Grosso Alessio. Entrati: Lelli, Cappelletti, Siviero, Ruggeri. All.: Mario De Fazio.<br >GIOV. FUCECCHIO: Rossi, Righetti, Luisi, Kurti, Buccioni, Paolinelli, Tuzzolino, Zajrami, Falorni, Trotta, Montanelli. Entrati: D'Ambra, Anzalone, Giovannelli, Berti, Baroncelli, Ninna. All.: Mario Paperini.<br > ARBITRO: Cardini di Firenze.<br > RETI: 12' e 55' Del Grosso Alessio. Entrambi sconfitti nella gara d'esordio della seconda fase, sono in cerca di riscatto Isolotto e Fucecchio: a far festa sar&agrave; la formazione di Mario De Fazio, al termine di un match equilibrato e veloce che ha visto i biancorossi di casa maggiormente incisivi; di fronte un Fucecchio grintoso e mai domo, che ha molto ben giocato in fase di contenimento. Che i padroni di casa abbiano qualcosa in pi&ugrave; in fase d'impostazione lo dimostrano i minuti iniziali della prima frazione. 2', Cicatiello calcia direttamente a rete una punizione dalla media distanza e l'estremo ospite Rossi respinge affannosamente il pallone, l'azione prosegue e la difesa del Fucecchio sbroglia la matassa mettendo in fallo laterale. In questa prima fase di gioco l'Isolotto attua un buonissimo pressing fino alla trequarti campo e mette a dura prova la retroguardia ospite che all'11' rischia nuovamente di capitolare. Rossi rinvia male da fondo campo, consegnando di fatto il pallone al pericoloso e talentuoso attaccante di casa Alessio Del Grosso, che entra in area ma poi sbaglia calciando sul corpo del portiere ospite che respinge di piede. Alessio Del Grosso si rif&agrave; con gli interessi un minuto pi&ugrave; tardi, portando in vantaggio l'Isolotto grazie ad una bella iniziativa personale. Recuperata palla sul settore di sinistra, il n.11 di casa entra in area, resiste all'intervento di un difensore che quasi lo sbilancia, controlla benissimo il pallone e segna con un preciso rasoterra diagonale. Dopo questi primi minuti giocati a tamburo battente, l'Isolotto cala leggermente il ritmo della sua azione e la gara diviene cos&igrave; maggiormente equilibrata. Fra i padroni di casa, oltre ad Alessio Del Grosso, si fanno apprezzare anche Cicatiello, Burgalassi e Lavagnini, mentre nel Fucecchio giocano bene Luisi, Trotta e Tuzzolino. La difesa di casa regge per&ograve; molto bene gli urti ed il Fucecchio, in pratica, non &egrave; mai davvero pericoloso. Il copione non muta neppure nel secondo periodo. L'equilibrio a centrocampo regna in maniera costante ma mentre il Fucecchio, pur giocando bene la palla, non riesce mai ad impensierire Lelli, l'Isolotto si fa di nuovo piuttosto pericoloso al 22', quando una buona iniziativa personale sul settore di sinistra del neo entrato Siviero si chiude con una conclusione che si perde di poco sul fondo. Anche il terzo ed ultimo periodo non si discosta molto dai precedenti. E' sempre l'Isolotto ad esercitare una certa supremazia territoriale che a cinque minuti dalla fine viene premiata con la rete del raddoppio. E' davvero un eurogol quello realizzato da Alessio Del Grosso il quale, ricevuta palla sugli sviluppi di un lungo rilancio dalla trequarti, giunge al limite dell'area e scavalca Rossi con un superbo pallonetto. Nel complesso, dunque, una buona prova sia tecnica che di personalit&agrave; quella fornita dai ragazzi di De Fazio, ma complimenti anche al Fucecchio che ha giocato con grinta e velocit&agrave;. Bene <b>Cicatiello, Lavagnini</b> e <b>Alessio Del Grosso</b> da una parte e<b> Luisi,</b> <b>Paolinelli, Tuzzolino</b> e <b>Trotta </b>dall'altra. Ci &egrave; piaciuto moltissimo anche il giovane arbitro fiorentino Cardini. In ottima forma fisica e sempre vicinissimo all'azione, ha fischiato il minimo indispensabile lasciando che la gara fosse veloce e divertente; inoltre ha assolto egregiamente anche alla sua funzione di educatore, facendo spesso ripetere le rimesse laterali quando non venivano eseguite correttamente. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI