• Terza Categoria GIR.B
  • Calasanzio
  • 6 - 1
  • La Fenice


CALASANZIO: Calugi, Dermishi, Di Liberto, Marzi, Belli, Norello, Biondi, Occhipinti, Fulignati, Vaglini, Fiore. A disp.: Favini, Belardi, Quattrocchi, Mazzoni. All.: Denny Mari.
LA FENICE: Cappelli, Caraballo, Maglione, Cipolletta Massimiliano, Fedele, Matteoli, Corucci, Gori, Cioffi, Kumaraku, Abberrahm. A disp: Cipolletta Antonio, Stanco, Pieri, Buonamici, Gavagni, Sostegni. All.: Paolo Alesso.

RETI: 16' Biondi, 36' Occhipinti, 57' Dermishi, 77' e 83' Fulignati, 88' Abberrahm, 90' Norello.



Prosegue il buon momento del Calasanzio che tra le mura amiche batte La Fenice per 6-1. I locali si presentano all'appuntamento con una formazione altamente rimaneggiata viste le assenze di sette titolari, ma il tecnico Denny Mari può contare sul rientro del portiere Calugi dopo due mesi dall'infortunio subito a San Pierino. Nonostante tutto il Calasanzio appare squadra decisa, compatta e battagliera. Al 3' il primo squillo del Calasanzio con Fiore che colpisce la traversa a portiere battuto. Al 6' ancora Calasanzio vicino al gol: azione sulla sinistra di Occhipinti, palla nel mezzo per Biondi che spara direttamente tra le braccia del portiere. Il gol è nell'aria e arriva al minuti16: Biondi va via sulla destra, entra in area e beffa il portiere con un bel pallonetto. Al 24' si vede La Fenice: azione di rimessa e l'11 spara un colpo alla sinistra di Calugi, la palle esce di poco. La partita non regala altre emozioni fino al 35': Fiore lancia in profondità Biondi che si fa ribattere il tiro dal portiere, La Fenice però non riesce a ripartire, il Calasanzio riprende palla con Occhipinti che dal limite conclude chirurgicamente nell'angolino: 2-0. Il secondo tempo si apre con il rigore per i padroni di casa, concesso per un fallo ai danni di Fiore. Sul dischetto si presenta lo stesso giocatore che però conclude male e il portiere si salva in angolo. Al 57' il Calasanzio cala il tris: punizione dal limite di Vaglini, respinta del portiere e in corsa arriva Dermishi che di testa insacca. La reazione degli ospiti è sterile e il Calasanzio continua ad attaccare. Al 77' i locali firmano il 4-0: angolo di Vaglini, cross al centro a scavalcare tre giocatori, Fulignati in corsa, dall'altezza del dischetto di rigore, scarica in porta. All'83' ancora Fulignati in rete, complice un'indecisione difensiva de La Fenice. Stavolta Fulignati si limita ad appoggiarla in rete da pochissimi passi. All'88' il gol della bandiera degli ospiti con un veloce contropiede finalizzato con un tiro imparabile da Abberrahm. Allo scadere Norello, di testa, su angolo di Vaglini fissa il definitivo 6-1. Punteggio tennistico per questa sfida che si è caratterizzata per la presenza di tanti ex nelle due squadre e sono stati proprio gli ex del Giglio Rosso (adesso La Fenice) ad andare in rete. A tre giornate dal termine il giovane Calasanzio appare in ottima forma e prosegue la striscia positiva che dura da diverse settimane (dalla sconfitta con il Cortenuova poi ci sono state vittorie e pari) ed è intenzionato a chiudere la stagione in crescendo. I prossimi ostacoli saranno Albereta San Salvi, Avane e Montaione.
Calciatoripiù: Dermishi, Fiore (Calasanzio); Abberrahm (La Fenice).


CALASANZIO: Calugi, Dermishi, Di Liberto, Marzi, Belli, Norello, Biondi, Occhipinti, Fulignati, Vaglini, Fiore. A disp.: Favini, Belardi, Quattrocchi, Mazzoni. All.: Denny Mari. <br >LA FENICE: Cappelli, Caraballo, Maglione, Cipolletta Massimiliano, Fedele, Matteoli, Corucci, Gori, Cioffi, Kumaraku, Abberrahm. A disp: Cipolletta Antonio, Stanco, Pieri, Buonamici, Gavagni, Sostegni. All.: Paolo Alesso. <br > RETI: 16' Biondi, 36' Occhipinti, 57' Dermishi, 77' e 83' Fulignati, 88' Abberrahm, 90' Norello. Prosegue il buon momento del Calasanzio che tra le mura amiche batte La Fenice per 6-1. I locali si presentano all'appuntamento con una formazione altamente rimaneggiata viste le assenze di sette titolari, ma il tecnico Denny Mari pu&ograve; contare sul rientro del portiere Calugi dopo due mesi dall'infortunio subito a San Pierino. Nonostante tutto il Calasanzio appare squadra decisa, compatta e battagliera. Al 3' il primo squillo del Calasanzio con Fiore che colpisce la traversa a portiere battuto. Al 6' ancora Calasanzio vicino al gol: azione sulla sinistra di Occhipinti, palla nel mezzo per Biondi che spara direttamente tra le braccia del portiere. Il gol &egrave; nell'aria e arriva al minuti16: Biondi va via sulla destra, entra in area e beffa il portiere con un bel pallonetto. Al 24' si vede La Fenice: azione di rimessa e l'11 spara un colpo alla sinistra di Calugi, la palle esce di poco. La partita non regala altre emozioni fino al 35': Fiore lancia in profondit&agrave; Biondi che si fa ribattere il tiro dal portiere, La Fenice per&ograve; non riesce a ripartire, il Calasanzio riprende palla con Occhipinti che dal limite conclude chirurgicamente nell'angolino: 2-0. Il secondo tempo si apre con il rigore per i padroni di casa, concesso per un fallo ai danni di Fiore. Sul dischetto si presenta lo stesso giocatore che per&ograve; conclude male e il portiere si salva in angolo. Al 57' il Calasanzio cala il tris: punizione dal limite di Vaglini, respinta del portiere e in corsa arriva Dermishi che di testa insacca. La reazione degli ospiti &egrave; sterile e il Calasanzio continua ad attaccare. Al 77' i locali firmano il 4-0: angolo di Vaglini, cross al centro a scavalcare tre giocatori, Fulignati in corsa, dall'altezza del dischetto di rigore, scarica in porta. All'83' ancora Fulignati in rete, complice un'indecisione difensiva de La Fenice. Stavolta Fulignati si limita ad appoggiarla in rete da pochissimi passi. All'88' il gol della bandiera degli ospiti con un veloce contropiede finalizzato con un tiro imparabile da Abberrahm. Allo scadere Norello, di testa, su angolo di Vaglini fissa il definitivo 6-1. Punteggio tennistico per questa sfida che si &egrave; caratterizzata per la presenza di tanti ex nelle due squadre e sono stati proprio gli ex del Giglio Rosso (adesso La Fenice) ad andare in rete. A tre giornate dal termine il giovane Calasanzio appare in ottima forma e prosegue la striscia positiva che dura da diverse settimane (dalla sconfitta con il Cortenuova poi ci sono state vittorie e pari) ed &egrave; intenzionato a chiudere la stagione in crescendo. I prossimi ostacoli saranno Albereta San Salvi, Avane e Montaione. <b> Calciatoripi&ugrave;: Dermishi, Fiore (Calasanzio); Abberrahm (La Fenice).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI