• Juniores Provinciali GIR.C
  • Montespertoli
  • 0 - 5
  • Isolotto


MONTESPERTOLI : Ghizzani, Petroni, Bregza, Leonori F, Frosali, Sostegni, Verdiani, Maltomini,

Panchetti, Daddi, Leonori T. A disp.: Bartalesi, Cappellini, Di Miceli, Mamoci, Kurti, Vegni. All.: Paolo Capitani

ISOLOTTO: Zannoni, Piccioli, Tellini, Manghisi, Frosinini, Cambi, Chakyry, Laudato, Bossio, Campanello, Bartolacci . A disp.:. Bizzeti, Ceccarelli, Scovracricchi, Pratesi, Vanni, Lalia, Messina. All.: Daniele Paoletti.


ARBITRO: Teora di Empoli


RETI: 2' e 28' Campanello, 23' Chakyry, 83' Vanni, 85' Pratesi



La sfida più attesa del finale di campionato proietta l'Isolotto a meno tre dal Montespertoli, squadra che sta attraversando un brutto periodo. Stessa situazione che l'Isolotto ha affrontato qualche settimana fa, ma che la formazione fiorentina si è già lasciata alle spalle. Pronti, attenti, via: solo due minuti e Bossio sul limite dell'area piccola viene contrastato da Petroni: l'intervento viene reputato falloso e il Sig. Teora concede la massima punizione. Dal dischetto trasforma Campanello. La reazione del Montespertoli è timida: l'incursione di Frosali al 7' viene fermata con un fallo di Chakyry che costa a quest'ultimo l'ammonizione. L'Isolotto è sempre in avanti e Campanello, trovando una difesa a zona, si esprime al meglio riuscendo a sgusciare fra le maglie dei difensori come al 9' quando gira al volo una palla servita da Cambi. Anche Bartolacci affonda bene fra i difensori del Montespertoli, ma Ghizzani lo anticipa al limite dell'area. Le proteste di Bartolacci vengono ritenute eccessive dal direttore di gara e sono punite col giallo. Verso il 14' Sostegni sfrutta un calcio di punizione, ma Zannoni para tranquillamente. Montespertoli cerca di arginare gli attaccanti dell'Isolotto rilanciando palle lunghe per Daddi e Panchetti, ma la marcatura a uomo dell'Isolotto interrompe i rifornimenti per le punte. Al 23' Chakyry serve sulla fascia Campanello che dal fondo crossa in area, e lo stesso Chakyry lasciato solo sul secondo palo di testa insacca. Al 24' il Montespertoli ci prova con Leonori T. su punizione, e Zannoni in tuffo si rifugia in angolo. Bregza cerca di contrastare Campanello ma un rimpallo favorisce ancora l'attaccante dell'Isolotto che corre velocemente verso Ghizzani, il quale in uscita cerca di chiudergli lo specchio della porta, non quanto basta perchè il tiro finisce in porta. Siamo solo al 28' e i padroni di casa sono sotto di tre goal, il nervosismo si fa sentire e Frosali finisce sul taccuino del direttore di gara. Il Montespertoli aumenta la pressione portandosi frequentemente in area, impegnando Zannoni in un paio di occasioni. Gli ospiti invece amministrano il vantaggio: al 38' Leonori F. abbandona il terreno di gioco per infortunio, così come Petroni, non al top per un infortunio alla spalla. Mister Capitani manda in campo Mamoci e De Miceli cercando di vivacizzare il gioco e contrastare di più al centrocampo. Al 41' Campanello vede Ghizzani fuori dai pali il tiro passa vicinissimo all'incrocio. Si riprende con un Montespertoli più determinato e concentrato: al 53' Frosali calcia di prima un rinvio della difesa ospite passando poco sopra la traversa, Capitani inserisce un'altra punta Kurti per Verdiani. Anche Vanni da poco entrato vede subito il giallo mostratogli dal sig. Teora. Al 60' dall'angolo Di Miceli scodella una palla per Daddi che di testa sfiora il palo alla destra di Zannoni. Tre minuti più tardi Vanni lancia ancora Campanello,Bregza non riesce a contrastarlo e Ghizzani si salva deviando il tiro in angolo. Al 66' Frosali richiede l'ammonizione per i giocatori dell'isolotto che intenzionalmente perdono tempo allontanando il pallone, richiesta che gli costa caro perchè il direttore di gara gli mostra il secondo giallo e di conseguenza il rosso: Montespertoli che quindi resta in dieci. L'Isolotto inserisce Ceccarelli per Manghisi e Messina per Bartolacci. Al 68' Leonori T. ci prova dal calcio d'angolo con la complicità di Panchetti. Anche Cambi riceve il secondo giallo e viene così ristabilita la parità numerica in campo. Il Montespertoli va vicino al goal ma Zannone tiene la saracinesca chiusa, così come al 73' quando devia una punizione di Sostegni. Al 75' Daddi entra in area, Tellini contrasta e Daddi finisce a terra ( fallo del tutto simile a quello fatto da Petroni in occasione del rigore per l'Isolotto) ma Teora fa segno di proseguire. Gli ultimi sette minuti sono tutti per l'Isolotto: all' 83' Vanni scatta sul filo del fuori gioco con la difesa immobile, e sfruttando la fascia destra arriva in area battendo ancora Ghizzani. Passa solo il tempo necessario a sostituire Campanello con Pratesi, che proprio il nuovo entrato, all' 85', lasciato solo, infila ancora Ghizzani con un gran diagonale. Nonostante i cinque gol all'attivo l'Isolotto chiude ancora all'attacco la sua partita.

CALCIATORIPIU': Ottimo l'Isolotto, entrato in campo caricatissimo e con la voglia di strappare i tre punti. I giocatori ospiti sono tutti da elogiare: da Zannoni alla difesa composta da Piccioli, Tellini, Cambi e Frosinini bravi nel raddoppiare sugli attaccanti. Bene l'attacco con Chakyry, Bossio, Campanello i quali con la difesa a zona dei padroni di casa sono liberi di scorrazzare per tutta l'area. Il Montespertoli si dimostra squadra nervosa, stanca, con le gambe appesantite: appena sufficiente il buon Mamoci.

M.B. MONTESPERTOLI : Ghizzani, Petroni, Bregza, Leonori F, Frosali, Sostegni, Verdiani, Maltomini, <br >Panchetti, Daddi, Leonori T. A disp.: Bartalesi, Cappellini, Di Miceli, Mamoci, Kurti, Vegni. All.: Paolo Capitani <br >ISOLOTTO: Zannoni, Piccioli, Tellini, Manghisi, Frosinini, Cambi, Chakyry, Laudato, Bossio, Campanello, Bartolacci . A disp.:. Bizzeti, Ceccarelli, Scovracricchi, Pratesi, Vanni, Lalia, Messina. All.: Daniele Paoletti. <br > ARBITRO: Teora di Empoli <br > RETI: 2' e 28' Campanello, 23' Chakyry, 83' Vanni, 85' Pratesi La sfida pi&ugrave; attesa del finale di campionato proietta l'Isolotto a meno tre dal Montespertoli, squadra che sta attraversando un brutto periodo. Stessa situazione che l'Isolotto ha affrontato qualche settimana fa, ma che la formazione fiorentina si &egrave; gi&agrave; lasciata alle spalle. Pronti, attenti, via: solo due minuti e Bossio sul limite dell'area piccola viene contrastato da Petroni: l'intervento viene reputato falloso e il Sig. Teora concede la massima punizione. Dal dischetto trasforma Campanello. La reazione del Montespertoli &egrave; timida: l'incursione di Frosali al 7' viene fermata con un fallo di Chakyry che costa a quest'ultimo l'ammonizione. L'Isolotto &egrave; sempre in avanti e Campanello, trovando una difesa a zona, si esprime al meglio riuscendo a sgusciare fra le maglie dei difensori come al 9' quando gira al volo una palla servita da Cambi. Anche Bartolacci affonda bene fra i difensori del Montespertoli, ma Ghizzani lo anticipa al limite dell'area. Le proteste di Bartolacci vengono ritenute eccessive dal direttore di gara e sono punite col giallo. Verso il 14' Sostegni sfrutta un calcio di punizione, ma Zannoni para tranquillamente. Montespertoli cerca di arginare gli attaccanti dell'Isolotto rilanciando palle lunghe per Daddi e Panchetti, ma la marcatura a uomo dell'Isolotto interrompe i rifornimenti per le punte. Al 23' Chakyry serve sulla fascia Campanello che dal fondo crossa in area, e lo stesso Chakyry lasciato solo sul secondo palo di testa insacca. Al 24' il Montespertoli ci prova con Leonori T. su punizione, e Zannoni in tuffo si rifugia in angolo. Bregza cerca di contrastare Campanello ma un rimpallo favorisce ancora l'attaccante dell'Isolotto che corre velocemente verso Ghizzani, il quale in uscita cerca di chiudergli lo specchio della porta, non quanto basta perch&egrave; il tiro finisce in porta. Siamo solo al 28' e i padroni di casa sono sotto di tre goal, il nervosismo si fa sentire e Frosali finisce sul taccuino del direttore di gara. Il Montespertoli aumenta la pressione portandosi frequentemente in area, impegnando Zannoni in un paio di occasioni. Gli ospiti invece amministrano il vantaggio: al 38' Leonori F. abbandona il terreno di gioco per infortunio, cos&igrave; come Petroni, non al top per un infortunio alla spalla. Mister Capitani manda in campo Mamoci e De Miceli cercando di vivacizzare il gioco e contrastare di pi&ugrave; al centrocampo. Al 41' Campanello vede Ghizzani fuori dai pali il tiro passa vicinissimo all'incrocio. Si riprende con un Montespertoli pi&ugrave; determinato e concentrato: al 53' Frosali calcia di prima un rinvio della difesa ospite passando poco sopra la traversa, Capitani inserisce un'altra punta Kurti per Verdiani. Anche Vanni da poco entrato vede subito il giallo mostratogli dal sig. Teora. Al 60' dall'angolo Di Miceli scodella una palla per Daddi che di testa sfiora il palo alla destra di Zannoni. Tre minuti pi&ugrave; tardi Vanni lancia ancora Campanello,Bregza non riesce a contrastarlo e Ghizzani si salva deviando il tiro in angolo. Al 66' Frosali richiede l'ammonizione per i giocatori dell'isolotto che intenzionalmente perdono tempo allontanando il pallone, richiesta che gli costa caro perch&egrave; il direttore di gara gli mostra il secondo giallo e di conseguenza il rosso: Montespertoli che quindi resta in dieci. L'Isolotto inserisce Ceccarelli per Manghisi e Messina per Bartolacci. Al 68' Leonori T. ci prova dal calcio d'angolo con la complicit&agrave; di Panchetti. Anche Cambi riceve il secondo giallo e viene cos&igrave; ristabilita la parit&agrave; numerica in campo. Il Montespertoli va vicino al goal ma Zannone tiene la saracinesca chiusa, cos&igrave; come al 73' quando devia una punizione di Sostegni. Al 75' Daddi entra in area, Tellini contrasta e Daddi finisce a terra ( fallo del tutto simile a quello fatto da Petroni in occasione del rigore per l'Isolotto) ma Teora fa segno di proseguire. Gli ultimi sette minuti sono tutti per l'Isolotto: all' 83' Vanni scatta sul filo del fuori gioco con la difesa immobile, e sfruttando la fascia destra arriva in area battendo ancora Ghizzani. Passa solo il tempo necessario a sostituire Campanello con Pratesi, che proprio il nuovo entrato, all' 85', lasciato solo, infila ancora Ghizzani con un gran diagonale. Nonostante i cinque gol all'attivo l'Isolotto chiude ancora all'attacco la sua partita. <br ><b>CALCIATORIPIU':</b> Ottimo l'Isolotto, entrato in campo caricatissimo e con la voglia di strappare i tre punti. I giocatori ospiti sono tutti da elogiare: da <b>Zannoni</b> alla difesa composta da <b>Piccioli, Tellini, Cambi</b> e <b>Frosinini</b> bravi nel raddoppiare sugli attaccanti. Bene l'attacco con <b>Chakyry, Bossio, Campanello</b> i quali con la difesa a zona dei padroni di casa sono liberi di scorrazzare per tutta l'area. Il Montespertoli si dimostra squadra nervosa, stanca, con le gambe appesantite: appena sufficiente il buon <b>Mamoci</b>. M.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI